Sabato via al Tour 112: caccia a Tadej ( su strade solo francesi)
Sabato si comincia. Comincia il Tour de France numero 112. Si parte dal Nord, da Lille, per arrivare dopo 21 tappe e oltre 3.300 chilometri, tutti sulle strade di Francia, a Parigi. Ca va san dire, guai a toccagliela ai francesi la volata finale sui Campi Elisi che lo scorso anno, viste le olimpiadi, avevano spostato a Nizza e che però quest’anno, nella tappa finale, potrebbe anche non essere “volatona” visto che gli organizzatori hanno inserito la salita di Montmartre che fa un po’ meno passerella e aggiunge un pizzico di pepe ad una corsa che gli organizzatori sperano tanto che Tadej Pogacar non monopolizzi già da subito.
Un “affarone” da 900 milioni di dollari L’allure che questo grande evento porta con tradotto in cifre è impressionante. Dopo Mondiali di calcio e le Olimpiadi è l’evento sportivo più seguito, è soprattutto un affare dove molto si spende e molto si incassa che smuove un giro d’affari di oltre 150 milioni di euro, grazie ad un audience di 3,5 miliardi di spettatori collegati in 190 paesi. Secondo un report di Data Appeal, società del gruppo Almawave specializzata nella raccolta e nell’elaborazione dei dati raccolti in rete, la Grande Boucle arriverà ad attirare oltre dodici milioni di presenze con una ricaduta economica stimata in oltre 900 milioni di dollari. Si tratta di una cifra al ribasso che tiene conto solo delle presenze nelle città sede di tappa e non delle presenze distribuite lungo il percorso. Questa spesa è dominata dalla ristorazione, che rappresenta il 47% del totale, seguita dall’ospitalità (34%) e dai trasporti (19%),
Tutto in terra di Francia. Dopo le grandi grande partenze straniere di Copenaghen, Bilbao, Firenze e in attesa di quella che nel 2026 è stata annunciata a Barcellona, il Tour di quest’anno tutto completamente sulle strade francesi. Si tornerà a scalare quel totem di fatica, mito e tradizione che è il Mont Ventoux e si renderà omaggio, passando sulle strade dei loro paesi e delle loro imprese, ai grandi campioni francesi del ciclismo. E così si toccherà Rouen, la città di Jacques Anquetil; si passerà da Carloguen e Yffiniac , dove vive e dove è nato Bernard Hinault, da Saint-Méen-le-Grand per il centenario della nascita di Louison Bobet, si arriverà a La Plagne dove Laurent Fignon vinse due volte (1984 e 1987). Traguardo finale sugli Champs-Elysées dove la prima maglia gialla fu Bernard Thévenet esattamente 50 anni fa. E fanno bene i cugini a tenersi stretti i riti della Grande Boucle perchè i grandi eventi tali diventano proprio perchè si legano a tradizioni che sembrano dettagli ma in realtà fanno la differenza e la storia. E Winbledon, che si sta giocando in questi giorni, insegna…
Pogacar si diceva. Ovviamente è il favorito viste le sei tappe di montagna con ben cinque arrivi in salita e ha parecchie ( ma parecchie) probabilità di arrivare in giallo a Parigi. Ma è altrettanto ovvio che organizzatori, tifosi, appassionati tutti sperano che qualcuno gli renda la vita un po’ più complicata a cominciare da Jonas Vingegaard che avrà a disposizione uno squadrone assoluto con Wout van Aert e Simon yates per finire ( magari) a Remco Evenepoel e a Primoz Roglic che, non succederà, ma se dovesse succedere potrebbe così levarsi per sempre di dosso la delusione del 2020. Il resto, compreso un grande Geraint Thomas che è alla sua ultima avventura, insegue a grandissima distanza. E se noi italiani qualche acuto possiamo sperarlo da Filippo Ganna, per i francesi è notte fonda visto disperatamente ma invano cercano qualcuno che possa farli sognare. Bernard Hinault che è ruvido oggi come quando correva non ha usato tanti giri di parole: “Per vedere un francese che vince il Tour dovrebbero cadere tutti gli altri…”.
I corridori al via
UAE TEAM EMIRATES
Tadej Pogacar (Slovenia)
Joao Almeida (Portogallo)
Jhonatan Narvaez (Ecuador)
Nils Politt (Germania)
Pavel Sivakov (Francia)
Marc Soler (Spagna)
Tim Wellens (Belgio)
Adam Yates (Regno Unito)TEAM VISMA | LEASE A BIKE
Jonas Vingegaard (Danimarca)
Wout Van Aert (Belgio)
Edoardo Affini (Italia)
Tiesj Benoot (Belgio)
Matteo Jorgenson (Stati Uniti)
Sepp Kuss (Stati Uniti)
Victor Campenaerts (Belgio)
Simon Philip Yates (Regno Unito)SOUDAL QUICK-STEP
Remco Evenepoel (Belgio)
Mattia Cattaneo (Italia)
Pascal Eenkhoorn (Paesi Bassi)
Tim Merlier (Belgio)
Valentin Paret Peintre (Francia)
Maximilian Schachmann (Germania)
Bert Van Lerberghe (Belgio)
Ilan Van Wilder (Belgio)EF EDUCATION – EASYPOST
Vincenzo Albanese (Italia)
Kasper Asgreen (Danimarca)
Alex Baudin (Francia)
Ben Healy (Irlanda)
Neilson Powless (Stati Uniti)
Harrison Sweeny (Australia)
Michael Valgren (Danimarca)
Marijn Van Den Berg (Paesi Bassi)INTERMARCHÉ – WANTY
Biniam Girmay (Eritrea)
Louis Barre (Francia)
Vito Braet (Belgio)
Hugo Page (Francia)
Laurenz Rex (Belgio)
Jonas Rutsch (Germania)
Roel Van Sintmaartensdijk (Paesi Bassi)
Georg Zimmermann (Germania)BAHRAIN VICTORIOUS
Santiago Buitrago (Colombia)
Phil Bauhaus (Germania)
Kamil Gradek (Polonia)
Jack Haig (Australia)
Lenny Martinez (Francia)
Matej Mohoric (Slovenia)
Robert Stannard (Australia)
Fred Wright (Regno Unito)INEOS GRENADIERS
Carlos Rodriguez (Spagna)
Thymen Arensman (Paesi Bassi)
Tobias Svendsen Foss (Norvegia)
Filippo Ganna (Italia)
Axel Laurance (Francia)
Geraint Thomas (Regno Unito)
Ben Swift (Regno Unito)
Connor Swift (Regno Unito)RED BULL – BORA – HANSGROHE
Primoz Roglic (Slovenia)
Florian Lipowitz (Germania)
Gianni Moscon (Italia)
Laurence Pithie (Nuova Zelanda)
Mick Van Dijke (Paesi Bassi)
Danny Van Poppel (Paesi Bassi)
Aleksandr Vlasov (Russia)
Jordi Meeus (Belgio)LIDL-TREK
Mattias Jensen (Danimarca)
Simone Consonni (Italia)
Jonathan Milan (Italia)
Thibau Nys (Belgio)
Quinn Simmons (Stati Uniti)
Edward Theuns (Belgio)
Toms Skujins (Lettonia)
Jasper Stuyven (Belgio)GROUPAMA-FDJ
Guillaume Martin Guyonnet (Francia)
Lewis Askey (Regno Unito)
Cyril Barthe (Francia)
Romain Gregoire (Francia)
Valentin Madouas (Francia)
Quentin Pacher (Francia)
Paul Penhoet (Francia)
Clément Russo (Francia)ALPECIN-DECEUNINCK
Mathieu Van Der Poel (Paesi Bassi)
Silvan Dillier (Svizzera)
Kaden Groves (Australia)
Xandro Meurisse (Belgio)
Jasper Philipsen (Belgio)
Jonas Rickaert (Belgio)
Gianni Vermeersch (Belgio)
Emiel Verstrynge (Belgio)TUDOR PRO CYCLING TEAM
Julian Alaphilippe (Francia)
Alberto Dainese (Italia)
Marco Haller (Austria)
Marc Hirschi (Svizzera)
Fabian Lienhard (Svizzera)
Marius Mayrhofer (Germania)
Michael Storer (Australia)
Matteo Trentin (Italia)TEAM JAYCO ALULA
Ben O’Connor (Australia)
Edward Dunbar (Irlanda)
Luke Durbridge (Australia)
Dylan Groenewegen (Paesi Bassi)
Luka Mezgec (Slovenia)
Lucas Plapp (Australia)
Elmar Reinders (Paesi Bassi)
Mauro Schmid (Svizzera)ARKEA-B&B HOTELS
Kévin Vauquelin (Francia)
Mathis Le Berre (Francia)
Arnaud Demare (Francia)
Raul Garcia Pierna (Spagna)
Cristian Rodriguez (Spagna)
Ewen Costiou (Francia)
Clement Venturini (Francia)
Amaury Capiot (Belgio)MOVISTAR TEAM
Enric Mas (Spagna)
William Barta (Stati Uniti)
Pablo Castrillo Zapater (Spagna)
Ivan Garcia Cortina (Spagna)
Gregor Mühlberger (Austria)
Nelson Oliveira (Portogallo)
Ivan Romeo Abad (Spagna)
Einer Augusto Rubio Reyes (Colombia)DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
Felix Gall (Austria)
Bruno Armirail (Francia)
Clément Berthet (Francia)
Stefan Bissegger (Svizzera)
Oliver Naesen (Belgio)
Aurélien Paret Peintre (Francia)
Callum Scotson (Australia)
Bastien Tronchon (Francia)COFIDIS
Alex Aranburu (Spagna)
Emanuel Buchmann (Germania)
Bryan Coquard (Francia)
Ion Izagirre (Spagna)
Alexis Renard (Francia)
Dylan Teuns (Belgio)
Benjamin Thomas (Francia)
Damien Touze (Francia)XDS ASTANA TEAM
Harold Tejada (Colombia)
Davide Ballerini (Italia)
Cees Bol (Paesi Bassi)
Clément Champoussin (Francia)
Yevgeniy Fedorov (Kazakistan)
Sergio Andres Higuita Garcia (Colombia)
Mike Teunissen (Paesi Bassi)
Simone Velasco (Italia)TOTALENERGIES
Anthony Turgis (Francia)
Mathieu Burgaudeau (Francia)
Steff Cras (Belgio)
Alexandre Delettre (Francia)
Emilien Jeanniere (Francia)
Jordan Jegat (Francia)
Matteo Vercher (Francia)
Thomas Gachignard (Francia)TEAM PICNIC POSTNL
Oscar Onley (Regno Unito)
Warren Barguil (Francia)
Pavel Bittner (Repubblica Ceca)
Sean Flynn (Regno Unito)
Tobias Lund Andresen (Danimarca)
Niklas Märkl (Germania)
Tim Naberman (Paesi Bassi)
Frank Van Den Broek (Paesi Bassi)ISRAEL – PREMIER TECH
Michael Russell Woods (Canada)
Pascal Ackermann (Germania)
Peter Joseph Blackmore (Regno Unito)
Guillaume Boivin (Canada)
Matis Louvel (Francia)
Alexey Lutsenko (Kazakistan)
Krists Neilands (Lettonia)
Thomas Jake Stewart (Regno Unito)LOTTO
Lennert Van Eetvelt (Belgio)
Jenno Berckmoes (Belgio)
Jasper De Buyst (Belgio)
Arnaud De Lie (Belgio)
Jarrad Drizners (Australia)
Sébastien Grignard (Belgio)
Eduardo Sepulveda (Argentina)
Brent Van Moer (Belgio)UNO-X MOBILITY
Tobias Johannessen (Norvegia)
Jonas Abrahamsen (Norvegia)
Magnus Cort (Danimarca)
Stian Edvardsen-Fredheim (Norvegia)
Markus Hoelgaard (Norvegia)
Anders Halland Johannessen (Norvegia)
Andreas Leknessund (Norvegia)
Soren Waerenskjold (Norvegia)