12Ott 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sarei sempre stato curioso di chiedere a Virginia Raggi chi fu Alessandro Pavolini o Nicola Bombacci, al limite Ettore Muti. Poi, mi sarei ripromesso di invitarla a pranzo a Trastevere, cercando di capire perché mai Roma, a cui il fascismo diede molto in termini architettonici e urbanistici (consiglio la lettura di “La Roma di Mussolini. La più completa ricostruzione delle trasformazioni della città durante il regime fascista”, di Paolo Sidoni per Newton Compton Editori), quantomeno per lo spazio occupato con una precisa visione, non meritasse un museo del Fascismo – come lei stessa ebbe a dire chiaramente -. Misi sul […]
Scritto in
Attualità - Tag:
cgil,
draghi,
fascismo,
fascisti,
fratelli d'italia,
giorgia meloni,
governo,
green pass,
Letta,
no green pass,
sinistra
Il blog di Emanuele Ricucci © 2022
21Apr 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sereni e festanti, governanti: la rivoluzione dell’Amaro non ci sarà. Il coprifuoco è una perversione autoritaria. Il coprifuoco è un atto di brutale gratuità. Il coprifuoco, alle attuali condizioni, è un’offesa all’intelligenza comune che, a differenza di altre restrizioni e riaperture, si perpetua in silenzio, meccanicamente, automaticamente. Il coprifuoco, oggi, non ha più giustificazione. Il coprifuoco NON va esteso alle 23.00, va estinto. Eliminato. Non è la vita a essere un crimine, impedire a una persona turbata, insonne per la chiusura della propria attività, disperata, di mettere a letto i figli e andarsi a sfogare camminando nella notte è un […]
Scritto in
Attualità - Tag:
#NoallestensioneSIallestinzione,
#NoallestensioneSIallestinzione del coprifuoco,
26 aprile,
coprifuoco,
coronavirus,
covid,
decreto,
draghi,
Emanuele Ricucci,
governo,
Il Giornale,
lockdown,
matteo salvini,
ministro speranza,
restrizioni,
roberto speranza
Il blog di Emanuele Ricucci © 2022
07Apr 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un crollo dei consumi pari a 128 miliardi di Euro. 300mila imprese del commercio a rischio chiusura. 945mila posti di lavoro persi in un anno. Ciò che è accaduto ieri a Roma, in piazza Montecitorio, è fin troppo poco rispetto a ciò che sarebbe potuto succedere. È difficile smorzare gli effetti di una tensione ossessiva che avrebbe dovuto essere prevenuta nel tempo e non lasciata esplodere. Delatori contro runner, stipendio fisso contro privati, divano contro piazza, anziani contro giovani, lavoratori contro altri lavoratori (manifestanti contro la Polizia). La nuova guerra (in)civile striscia nel fallimento della classe di uomini politici. Che […]
Scritto in
Attualità - Tag:
draghi,
Emanuele Ricucci,
governo,
Il Giornale,
ioapro,
manifestazione,
palestre,
piazza montecitorio,
polizia,
ristoranti,
ristorati,
ristori,
roma
Il blog di Emanuele Ricucci © 2022
16Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Come i ristoratori di Genova che, nel mutismo generale, ieri hanno manifestato in un lunghissimo corteo cittadino di protesta contro il dilettantesco, l’indefinito, l’inesatto o come i proprietari di quegli impianti sciistici che, nonostante i divieti, hanno deciso di rimanere aperti, come in Val Vigezzo. A un certo punto, non si può più fare altro: chi è sveglio si salvi, chi è sano si ribelli – dove per sano non si intende chi non ha contratto o non ha il coronavirus, ma chi ancora vive sulla base di un pensiero critico, chi ancora possiede un barlume di integrità e di […]
Scritto in
Senza categoria - Tag:
chiusura,
coronavirus,
Crisanti,
Emanuele Ricucci,
governo,
Il Giornale,
lockdown,
ricciardi,
speranza,
terza ondata,
walter ricciardi
Il blog di Emanuele Ricucci © 2022
09Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Roma, Ancona, Milano. Mare, piazzetta, montagna. Movida. Dei furbi e dei fessi è il regno d’Italia, ci insegna l’eterno maestro Giuseppe Prezzolini. Codice della vita italiana: “Dovere: è quella parola che si trova nelle orazioni solenni dei furbi quando vogliono che i fessi marcino per loro. L’Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l’Italia sono i furbi che non fanno nulla, spendono e se la godono” Isolate chi non vuole isolarsi. Mostrategli la vostra rabbia, gettategli pure addosso la vostra paura, contagiateli con essa, visto che costoro ne […]
Il blog di Emanuele Ricucci © 2022
04Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Alcune semplici riflessioni, ora che il nuovo governo è fatto. La questione più grave che si sta prefigurando in queste ore, non è la formazione del nuovo governo, perfettamente aderente alle più alte norme dello Stato, ma la legittimazione ufficiale del disagio, l’istituzionalizzazione della miseria umana. La formalizzazione della bugia. La normalizzazione del tradimento. La sacralizzazione dell’inciucio con chiunque sia purché sia. Inizia a mancare Alfano e Razzi… Questo è imperdonabile. La generazione di questi processi è imperdonabile, perché disattiva, di fatto, ogni devozione all’etica politica, alla responsabilità, alla competenza. Anche fosse per facciata. Ora più neanche quello, neanche la […]
Scritto in
Attualità - Tag:
conte,
di maio,
Emanuele Ricucci,
governo,
leu,
matteo salvini,
movimento cinque stelle,
pd,
piattaforma rousseau,
rousseau,
speranza,
zingaretti
Il blog di Emanuele Ricucci © 2022
14Set 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Chi muore di fama, chi di fame. In Italia si crepa comunque. Emanuele Fiano muore di fama; i precari, le partite Iva, i disoccupati, muoiono di fame. La realtà non esiste più. Quando ero piccolo, avevo tredici anni o giù di lì, ero iscritto ad Azione Giovani (si può dire o mi devo sentire più alieno di Vinny Ohh, il ragazzo statunitense che ha speso più di 50mila dollari in interventi per assomigliare ad un alieno inespressivo e senza sesso?), frequentavo con vero entusiasmo la vita militante dell’ex Fronte della Gioventù. Manifestazioni, volantini a scuola, musica alternativa. Pioggia, gazebi e […]
Scritto in
Attualità - Tag:
accendino,
apologia,
bottiglia di vino,
centri sociali,
emanuele fiano,
Emanuele Ricucci,
fascismi,
fascismo,
fascista,
Fiano,
governo,
italia,
legge fiano
Il blog di Emanuele Ricucci © 2022