17Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dalle nostre parti la maglia rosa finisce sulle spalle di chi forse non se l’aspetta però se la merita. Eccome se se la merita. Così era capitato l’11 maggio di quattro anni fa a Sestola, in un giorno di pioggia e freddo, quando a vestirla fu, ultimo dei nostri, Alessandro De Marchi che coronò a 34 anni il sogno della sua vita. E così capita oggi con il testimone che passa dalle mani del “rosso di buja” a Diego Ulissi, livornese classe di anni 36, un pezzo di storia del nostro ciclismo, già otto vittorie al Giro, una carriera infinita […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
16Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“I responsabili sono stati immediatamente fermati e denunciati a piede libero, ma quanto accaduto impone una riflessione: non sono più sufficienti le denunce, è necessaria una risposta giudiziaria rapida e incisiva…”. A Parlare, all’Adnkronos, è Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. Gli agenti della Digos ieri, sul lungomare di via Caracciolo a Napoli, hanno fermato e identificato un uomo di 67 anni, simpatizzante di un movimento Propal, con precedenti, che con una donna ha invaso il rettilineo finale un paio di km prima dell’arrivo proprio nel momento in cui transitava un corridore della Israel. Una aggressione in piena […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
15Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Delinquenti della protesta che come la “gramigna” si diffondono e infestano. Dal rugby durante la finale Premiership allo stadio Twickenham di Londra quando due eco attivisti anni fa entrarono in campo cospargendolo di vernice arancione, alla Diamond League di atletica a Stoccolma quando in quattro con uno striscione bloccarono la finale dei 400 a ostacoli. Dal mondiale di Glasgow quando gli ecologisti di “Just stop oil” si misero di traverso sulla strada bloccando i corridori per oltre 50 minuti alla quinta tappa di oggi con arrivo a Napoli quando sul lungomare di via Caracciolo un manifestante ha attraversato la strada […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
13Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Viaggiare in bici è un modo prendersi una pausa. Si va più lenti, senza fretta, sulle strade meno battute in assoluta libertà, cambiando i ritmi perché è facile fermarsi e ripartire. La vacanza è il viaggio stesso, con il suo scorrere silenzioso e paziente, con le deviazioni inaspettate, con le mappe che spesso si perdono, con le soste impreviste perché si incontra un borgo, una trattoria, uno scorcio che merita una foto. Con il sole, con la pioggia, con gli imprevisti perché capita (eccome se capita…) di forare e di riparare, di sporcarsi le mani di grasso, di dovere fare […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
12Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il sogno è la Sei Giorni. La realtà è il nuovo CityOval, il Palazzetto che tra un anno e mezzo sorgerà sulle “ceneri” del Palazzo delle Scintille, uno dei simboli della Fiera Campionario di Milano. Nella sua modernità, che lo farà diventare uno di quegli spazi multifunzionali capaci di ospitare di tutto dalla cultura allo sport ai grandi eventi, riporterà Milano un po’ indietro nel tempo, con il ritorno di una sfida ciclistica che ha il grande fascino dei tempi che furono. L’ex Padiglione Tre della Fiera Campionaria, conosciuto come Palazzo delle Scintille, torna alla storica vocazione di spazio per […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
11Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si è conclusa pochi giorni fa la sessantaduesima edizione dei «Trofei di Milano» che non sono solo una grande manifestazione sportiva che in tutti questi anni ha portato in pista oltre tre milioni e mezzo di giovanissimi studenti. I «Trofei» sono un pezzo di storia di questa città ma soprattutto un pezzo di futuro, il «seme» dello sport, quello che verrà, più un investimento culturale che agonistico. E la fotografia della festa finale è di quelle che restano: un’Arena gremita, una fiamma olimpica accesa e una generazione che corre verso il futuro. La 62ª edizione dei Trofei in collaborazione con […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
10Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è chi nasce per fare il pittore, chi per fare lo scrittore, chi l’artista. Chi per fare biciclette e poi un giorno diventa ingegnere… Ernesto Colnago, 93 anni a febbraio, ha ricevuto ieri dalle mani della magnifica rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto la laurea ad honorem in ingegneria meccanica. Giusto così. Giusto traguardo per un «genio» che nella sua vita ha sempre giocato d’anticipo e che, con le sue intuizioni ha rivoluzionato il ciclismo. «Fin dal 1954 quando aprì la sua prima bottega- ha spiegato nelle motivazioni della proclamazione il preside della Scuola di ingegneria Lorenzo Dozio- si […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
08Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Chi vive 0 lavora a Milano sa bene quanto in questi ultimi anni l’amministrazione di Palazzo Marino si sia concentrata sul tema della mobilità. Mobilità green, ciclabili, una vera e propria “guerra” al trasporto privato disincentivato in tutte le sue forme con i ticket d’ingresso di Area C, con i divieti di Area B, con le multe ( Il Comune di Milano lo scorso anno ha incassato oltre 204 milioni) con il prossimo stop dall’autunno 2025 alle moto Euro 0,1 e 2 e per le Euro 3 dal 2028. L’obbiettivo dichiarato è rendere la mobilità più sostenibile possibile, abbattere l’inquinamento […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
07Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Ciclismo e Lombardia sono una cosa sola: qui è partito il movimento delle due ruote, con i grandi nomi, tra cui Luigi Ganna e Alfredo Binda…». Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, presenta così le tre tappe del Giro d’Italia che attraverseranno il territorio lombardo. Spicca l’arrivo a Bormio del 28 maggio dopo 155 chilometri che porteranno i corridori a scalare il Passo del Tonale e il passo del Mortirolo «Cima Pantani», tappa che potrebbe essere tra quelle decisive del Giro 2025. «I nostri cittadini si riconoscono sempre nei protagonisti lungo le strade – continua il governatore- e per […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
06Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non è una corsa come tante ma «la» corsa dell’Università Statale di Milano che, dopo l’esordio dello scorso anno, replica per dar continuità ad un progetto che negli anni punta a far conoscere ai cittadini l’offerta formativa e di ricerca dell’Ateneo di via Festa del Perdono e a promuovere stili di vita più attivi. Nella cornice della Sala Malliani è stata presentata ieri la seconda edizione di «StaiSano! RUN» la corsa non competitiva ideata e promossa dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia e dalla Scuola di Scienze Motorie. L’appuntamento è fissato per domenica 11 maggio 2025, alle ore 10 con […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
05Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le bici tornano in pista ed è una bella iniziativa, di quelle che guardano lontano, che tolgono un po’ di timori ai genitori che temono di vedere pedalare in strada i propri figli, e che avvicinano la bici alla sicurezza. Nel tempio dei motori che però ogni tanto “tacciono” e lasciano strada si torna quindi a pedalare. Era già accaduto negli anni passati ed era stato un successo perchè pedalare a Monza era (ed è) un’idea geniale, affascinante ma soprattutto «sicura» che per molte squadre di giovani e giovanissimi che si devono allenare è la parola d’ordine oltre che un […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
03Mag 25
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sarà una stagione ricca di sport quella dell’Idroscalo. Il grande stadio all’aperto di Milano riapre oggi end con il MilanoTri e ospiterà fino a settembre grandi eventi che vanno dal beach volley, all’arrampicata, al running e ovviamente alla canoa e agli sport d’acqua. Alle spalle la stagione più fredda sabato prossimo va di scena il triathlon che qui è di casa e che inaugura la sua stagione «milanese» con le gare del «MilanoTri», una sulla distanza «olimpica» ( 1,5 km di nuoto, 40 in bici e 10 di corsa) ed una sulla distanza «sprint» (750 metri di nuoto, 20 km […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025