07Ago 12
“Non servono le controanalisi. Ho fatto tutto da solo, ho sbagliato e la mia carriera finisce qui…”. Non avevo molta voglia di parlare di Alex Schwazer. Ma è inevitabile. Ho letto la sua intervista sulla Gazzetta dello sport questa mattina e devo ammettere che sono rimasto colpito. E’ un’intervista drammatica, lo sfogo di una persona che credo stia vivendo i peggiori giorni della sua vita, di una persona all’angolo, sull’orlo del ko. E mi diaspiace per lui. Detto ciò resta il fatto che Schwazer ha fatto una porcheria che gli costerà carissima e non solo dal punto di vista sportivo. […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
06Ago 12
Un tuffo al cuore. Mi ha colpito la disperazione di Tania Cagnotto. Mi ha colpito l’abbraccio con suo padre e l’intervista con Stefano Bizzotto un quarto d’ora dopo la sconfitta: “Sto male…”. Può una sconfitta sportiva far tanto male? Sicuramente sì, sia che si tratti di una gara olimpica sia che si tratti di un’altra sfida. Dipende da quanto ci si investe, dalle aspettative, da quanto lavoro ci sta dietro. E così mi piace segnalare uno studio dell’americana Cornell University che ci dice che la vittoria di una medaglia di bronzo da maggiore gratificazione rispetto alla vittoria di un argento. Riflettendoci […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
05Ago 12
Valeria Straneo, in testa alla maratona olimpica che saluta un gruppo di amici prima del ponte di Waterloo e guida il gruppo delle atlete sullo sfondo di Buckingham Palace è davvero una bella emozione. Quella maglia azzurra che detta il ritmo per più di metà gara di fornte a una folla immensa che applaude cercando di proteggersi dalla pioggia con ombrellini e cerate è, come direbbe Franco Bragagna “la maratona che non ti aspetti”. Ed è, come dice Stefano Baldini che commenta su Sky, “un’immagine a cui non eravamo più abituati che fa un immenso piacere”. Certo si sapeva che non […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
04Ago 12
Un soffio prima, un respiro, un niente. Così ci si può giocare una medaglia. Capita spesso nello sport di decidere la gloria con un fotogramma. Capita, ma quando capita in un’Olimpiade è tutta un’altra cosa. Perchè è vero che tutte le medaglie olimpiche restano nella storia, ma l’oro sempre un po’ di più. Giusto così. E la svizzera Nicola Spirig nella storia di uno sport giovane come il traiathlon c’è entrata all’improvviso e dalla porta principale. Non era attesa, ha sopreso un po’ tutti. Perchè le favorite erano altre. Ha vinto la medaglia d’oro bruciando sul traguardo dopo 1h59’48” e […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
03Ago 12
Il caldo non molla e quindi chi vuol continuare a correre senza boccheggiare va alla ricerca del fresco. E dove se non in montagna? Tra le tante corsette in quota ce n’è una, a un’oretta di macchina da Milano, che merita una citazione. “Quater pass per Aviadech” è una 9-15 chilometri che si corre domenica mattina ad Aviatico, un bel paesino della ValSeriana a 1100 metri di altezza. La corsa merita perchè i posti e i panorami sono belli, perchè tecnicamente è una gara vera con salite e discese in alcuni tratti davvero impegnative e perchè è ben organizzata, c’è anche […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
02Ago 12
Ci siamo. Domani ai Giochi di Londra va in scena l’atletica. E sarà spettacolo puro anche se per gli azzurri non sarà facile. Franco Arese, presidente della Federatletica, non si illude: “Se vinciamo una medaglia- spiega- per noi sarà una buona Olimpiade. Se ne vinciamo due sarà un successo…>. E i nostri che potrebbero salire sul podio si contano sulle dita di una mano: Alex Schwazer nella marcia, Simona La Mantia nel triplo femminile, Fabrizio Donato nel triplo maschile, Anna Incerti e Valeria Straneo nella maratona femminile. Punto. Trentotto gli azzurri in gara. La prima a gareggiare sarà Simona La Mantia, impegnata domattina […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025
01Ago 12
E’ la più forte ma non può nulla contro la cattiva sorte. E’ la più forte ma non potrà dimostrarlo nella maratona olimpica che vale più di tutte le maratone. E’ la più forte ma si è dovuta arrendere. La britannica Paula Radcliffe non sarà in gara il 5 agosto ai Giochi di Londra. E sembra davvero una una maledizione olimpica. La 38enne detentrice del record del mondo di maratona (2 h 15’25« nel 2003) non è mai riuscita a far bene alle Olimpiadi. Nella prova di Atene 2004 era la grande favorita ma problemi di salute accusati in corsa la […]
il blog di Antonio Ruzzo © 2025