Blog Home
Tutta questione di…
  • Blog
  • Perchè questo blog
12Feb 21

Istante_00

Tweet

Questo articolo è stato scritto venerdì 12 Febbraio 2021 alle 10:09 nella categoria .

« Il nuovo oracolo
  • Ricerca

  • Chi sono

    Alessandro Bertirotti 

    Alessandro Bertirotti si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica di Pescara e laureato in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Firenze. È docente di Psicologia per il Design all’Università degli Studi di Genova, Scuola Politecnica, Dipartimento di Scienze per l’Architettura ed è attualmente Visiting Professor di Anthropology of Mind presso l’Universidad Externado de Colombia, a Bogotà e presidente dell’International Philomates Association. È membro della Honorable Academia Mundial de Educación di Buenos Aires e membro del Comitato Scientifico di Idea Fondazione (IF) di Torino, che si occupa di Neuroscienze, arte e cognizione per lo sviluppo della persona. Ha fondato l’Antropologia della mente (www.bertirotti.info).

    Scrivi una mail a Alessandro Bertirotti

  • Categorie

    • Bellezza (132)
      • Bellezza scientifica (23)
        • Precisione (6)
        • Scienza utile (8)
        • Tecnologia (3)
      • Lealtà (7)
        • Sincerità (3)
      • Libertà (41)
        • Contro effetti (7)
        • Disonestà (4)
        • Progettualità (16)
          • Prospettiva (12)
        • Salvaguardia (5)
        • Trasparenza (4)
      • Natura (34)
        • Differenze naturali e necessarie (4)
        • Ormoni (2)
        • Sacralità (13)
          • Onnipotenza (8)
        • Separazione (3)
        • Unione (7)
      • Nudità (2)
      • Organizzazione (4)
      • Poesia (9)
        • Semplicità universale (7)
      • Solidarietà (3)
      • Spontaneità (2)
    • Benessere (62)
      • Ingredienti per il benessere (49)
        • Naturale Provvidenza (3)
        • Realismo (12)
        • Recupero (3)
        • Resistenza (2)
        • Saper faticare (2)
        • Scelte (12)
        • Serietà culturale (5)
        • Umiltà (6)
      • Partecipazione (4)
      • Prendersi in giro (4)
    • Cervello (272)
      • Architettura cerebrale (4)
      • Cognizione di sé (128)
        • Coerenza (23)
          • Chiarezza e coraggio (20)
            • Parlare chiaro (5)
            • Parole giuste (5)
        • Consapevolezza (69)
          • Conoscenza (38)
            • Curiosità (3)
            • Ignoranza (8)
            • Invisibilità (3)
            • Ipotesi (4)
            • Opinione (2)
            • Verità (10)
          • Riflessione (18)
            • Vacuità (7)
        • Limiti universali (6)
        • Realtà (19)
          • Ritorno al presente (5)
      • Mente (133)
        • Amore (32)
          • Aprire le orecchie e il cuore (4)
          • Confidenza (3)
          • Fiducia (8)
            • Far circolare amore (3)
          • Fragilità (6)
            • Pazzia (2)
          • Mistero (6)
        • Ansia (2)
        • Contraddizioni (20)
          • Crisi (5)
          • Disallineamento (3)
          • Ottusità (8)
            • Stupidità (5)
        • Demenza (9)
          • Distorsione della realtà (7)
        • Disperazione (8)
        • Disponibilità mentale (4)
        • Egoismo (7)
          • Insensibilità (3)
        • Empatia (3)
        • Follia (3)
        • Imitazione (3)
        • Inconscio (2)
        • Intelligenza (13)
          • Volontà (6)
        • Mediocrità (7)
        • Prudenza (6)
        • Ragionevolezza (5)
        • Vergogna (5)
    • Evoluzione (163)
      • Civiltà (111)
        • Cliché (4)
        • Confronto (5)
        • Decenza (6)
        • Diversità (3)
        • Educazione (57)
          • Educare alla vergogna (4)
          • Educazione permanente (12)
          • Equilibrio (9)
          • Incontro (4)
          • Ospitalità (4)
          • Responsabilità (8)
          • Riconoscenza (7)
            • Oscar (2)
          • Saper giudicare (4)
          • Testa marcia (2)
        • Giusta misura (3)
        • Igiene (8)
        • Menefreghismo (2)
        • Onestà (5)
          • Onestà intellettuale (2)
        • Politica (7)
        • Rappresentanza imperfetta (2)
        • Soldi (3)
      • Fallimento (12)
        • Scostumatezza (2)
      • Futuro (10)
      • Ritorno alle origini (7)
      • Stile di vita (8)
      • Umanità (6)
    • Male-essere (102)
      • Andare contro natura (3)
      • Avidità (4)
      • Cattiveria (2)
      • Inciviltà (12)
        • Indecenza (5)
        • Ineducazione (3)
      • Interessi non universali (10)
        • Involuzione social(e) (2)
        • Terrorismo mondiale (4)
          • Terrorismo antropologico (3)
      • Malvagità (7)
        • Omicidio (2)
      • Patologia (4)
      • Paura (3)
      • Povertà (24)
        • Miseria (16)
          • Scheletri nell'armadio (5)
          • Schifezza (6)
        • Solitudine (7)
          • Tristezza (5)
      • Povertà mentale (21)
        • Ipocrisia (7)
        • Noia (3)
        • Ridicolaggini politiche (4)
      • Sporcizia (9)
  • Ultime discussioni

    • Mario Mauro su Giovani, fuggite da qui!
    • Vincenzo Scotti (odifrep) su Giovani, fuggite da qui!
    • Dieguz99 su Giovani, fuggite da qui!
    • il gatto isidoro su Giovani, fuggite da qui!
    • Vincenzo Scotti (odifrep) su Giovani, fuggite da qui!
  • RSS Ultime notizie

    • Amici 23, dai cantanti ai ballerini: ecco chi sono gli allievi della nuova edizione 26 Settembre 2023
      Si è definitivamente formata la nuova classe del talent più longevo della televisione italiana targato Maria De Filippi. Ecco i nomi dei 20 allievi della scuola
    • Napolitano, è il giorno dei funerali: per la prima volta si tengono dentro Montecitorio 26 Settembre 2023
      All'interno dell'emiciclo della Camera dei Deputati si tengono i funerali di Stato laici del Presidente emerito della Repubblica. Presenti, tra gli altri, anche il presidente francese e quello tedesco Frank Walter Steinmeier. Due i maxischermi a Roma: in piazza Montecitorio e nell'adiacente piazza Capranica
    • Eliminare lo stress quotidiano: 10 consigli secondo la scienza 26 Settembre 2023
      Stati di stress continui possono provocare esaurimento emotivo, fisico e mentale. 10 consigli (facili) riducono lo stress quotidiano
    • Juventus-Lecce, chi gioca e dove vederla in tv 26 Settembre 2023
      Dopo il pesante tonfo col Sassuolo la Juventus ospita la sorpresa Lecce in uno scontro di alta classifica. D'Aversa rifiuta i paragoni col Leicester, Allegri pronto al turnover per tornare alla vittoria
    • Tre uomini e una gamba, tutte le cose che (forse) non conoscete sul classico di Aldo, Giovanni e Giacomo 26 Settembre 2023
      Ecco le curiosità che (forse) non conoscete su Tre uomini e una gamba, il film di e con Aldo, Giovanni e Giacomo
    • Fast and furious 9, Ecco perché Dwayne "the rock" Johnson non è presente nel nono capitolo della saga 26 Settembre 2023
      Fast and furious 9 è un film la cui lavorazione è stata accompagnata dalle voci inerenti una possibile faida tra Vin Diesel e Dwayne Johnson
    • "Più difficile per Mosca bloccare i porti": la rivelazione dietro ai raid di Kiev 26 Settembre 2023
      L'intelligence britannica riferisce che la capacità russa di bloccare i porti ucraini è diminuita dopo gli attacchi di questa estate
    • È ufficiale: Wanda Nara a Ballando. "Nessuno dice che sarà facile" 26 Settembre 2023
      Con un video pubblicato su Instagram la showgirl argentina conferma che sarà nel cast di Ballando con le stelle
    • "Denuncio chi ha girato il video del bacio". Damiano dei Maneskin sulla rottura con Giorgia Soleri 26 Settembre 2023
      Di recente Damiano David è tornato a parlare dell'ex fidanzata Giorgia Soleri e ha svelato di volere denunciare l'autore del video, che ha causato la fine della loro storia d'amore
    • Evento pro islam al Parlamento Ue. "Il Pd sta coi Fratelli musulmani?" 26 Settembre 2023
      L'evento organizzato da un'associazione vicina ai Fratelli Musulmani. Anche Brando Benifei del Pd tra i relatori. La Sardone: "Dov'è finita la sinistra che difende i diritti delle donne?"
  • Post recenti

    • Osservare e comprendere
    • Capire dove viviamo
    • La struttura sociale
    • le religioni e le loro funzioni sociali
    • La mercificazione del sapere
  • Archivio dei post

    • Settembre 2023 (4)
    • Agosto 2023 (4)
    • Luglio 2023 (5)
    • Giugno 2023 (4)
    • Maggio 2023 (5)
    • Aprile 2023 (4)
    • Marzo 2023 (4)
    • Febbraio 2023 (4)
    • Gennaio 2023 (6)
    • Dicembre 2022 (6)
    • Novembre 2022 (2)
    • Ottobre 2022 (5)
    • Settembre 2022 (3)
    • Agosto 2022 (8)
    • Luglio 2022 (3)
    • Giugno 2022 (7)
    • Maggio 2022 (6)
    • Aprile 2022 (4)
    • Marzo 2022 (6)
    • Febbraio 2022 (7)
    • Gennaio 2022 (7)
    • Dicembre 2021 (7)
    • Novembre 2021 (6)
    • Ottobre 2021 (3)
    • Settembre 2021 (9)
    • Agosto 2021 (6)
    • Luglio 2021 (9)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (9)
    • Aprile 2021 (7)
    • Marzo 2021 (9)
    • Febbraio 2021 (10)
    • Gennaio 2021 (8)
    • Dicembre 2020 (9)
    • Novembre 2020 (8)
    • Ottobre 2020 (8)
    • Settembre 2020 (7)
    • Agosto 2020 (7)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (8)
    • Maggio 2020 (8)
    • Aprile 2020 (9)
    • Marzo 2020 (9)
    • Febbraio 2020 (8)
    • Gennaio 2020 (8)
    • Dicembre 2019 (10)
    • Novembre 2019 (8)
    • Ottobre 2019 (9)
    • Settembre 2019 (9)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (8)
    • Maggio 2019 (9)
    • Aprile 2019 (9)
    • Marzo 2019 (8)
    • Febbraio 2019 (7)
    • Gennaio 2019 (6)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (2)
    • Ottobre 2018 (6)
    • Settembre 2018 (7)
    • Agosto 2018 (8)
    • Luglio 2018 (9)
    • Giugno 2018 (8)
    • Maggio 2018 (9)
    • Aprile 2018 (9)
    • Marzo 2018 (8)
    • Febbraio 2018 (4)
    • Gennaio 2018 (3)
    • Dicembre 2017 (3)
    • Novembre 2017 (5)
    • Ottobre 2017 (8)
    • Settembre 2017 (8)
    • Agosto 2017 (9)
    • Luglio 2017 (8)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (5)
    • Marzo 2017 (7)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (7)
    • Dicembre 2016 (4)
    • Novembre 2016 (6)
    • Ottobre 2016 (6)
    • Settembre 2016 (5)
    • Agosto 2016 (6)
    • Luglio 2016 (8)
    • Giugno 2016 (5)
    • Maggio 2016 (7)
    • Aprile 2016 (6)
    • Marzo 2016 (6)
    • Febbraio 2016 (7)
    • Gennaio 2016 (5)
    • Dicembre 2015 (4)
    • Novembre 2015 (4)
    • Ottobre 2015 (4)
    • Settembre 2015 (3)
    • Luglio 2015 (7)
    • Giugno 2015 (9)
    • Maggio 2015 (8)
    • Aprile 2015 (8)
    • Marzo 2015 (8)
    • Febbraio 2015 (7)
    • Gennaio 2015 (4)
    • Dicembre 2014 (5)
    • Novembre 2014 (7)
    • Ottobre 2014 (7)
    • Settembre 2014 (7)
    • Agosto 2014 (9)
    • Luglio 2014 (5)
  • Pagine

    • Perchè questo blog
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
disclaimer
privacy & cookie policy
torna alla homepage ilGiornale.it
Feed RSS Articoli Feed RSS Commenti
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>