30Apr 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… futuro. Vorrei fare un excursus veloce circa alcune considerazioni socio-politiche, quindi anche culturali, che possono derivare dalla lettura di alcuni titoli della stampa nazionale. Come è giusto che sia, campeggia la notizia del calo degli infettati italiani, in seguito all’incontro con zio Covid-19; quindi, si continua a leggere delle schermaglie finto-amorose tra il governo e le regioni, tanto per continuare a farci credere che esiste un vero processo dialettico fra il governo centrale e quello periferico; continuando, troviamo una serie di considerazioni generali sulla nuova App Immuni, con una serie di regole che verranno attuate per […]
Scritto in
Futuro - Tag:
antropologia della mente,
App Immuni,
autocertifcazione,
borsa di Milano,
consiglio dei ministri,
Covid-19,
cultura,
decreto aprile,
decreto maggio,
documenti,
Educazione,
eruopa,
esistenza,
Fisica,
germania,
governo,
Guardia di Finanza,
inchieste,
inventare,
irene pivetti,
Italia,
magistratura,
mascherini,
mondo cina,
patrimonigale,
PIL,
Politica,
protezione civile,
psicologia,
regioni,
resilienza,
sociale,
Stati Uniti,
Stato,
tracciamento dati,
traumi,
trump
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
13Apr 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… futuro. In questi ultimi giorni, stiamo assistendo a manifestazioni politiche che è difficile definire solamente ridicole. Nel senso che molti dovrebbero essere gli aggettivi da utilizzare, per descrivere la presenza di una confusione antropologico-esistenziale. E non mi riferisco, solo ed ovviamente, alle ultime manifestazioni televisive del nostro presidente del consiglio, le quali rientrano nella tragicommedia tipica della nostra nazione, ma anche a quello che possiamo ascoltare e vedere attraverso le notizie provenienti dal mondo intero. Prima ancora che venisse trovato un accordo a livello europeo, su come affrontare la dimensione economica che zio Covid-19 ha evidenziato, […]
Scritto in
Futuro - Tag:
ambiente,
cambiamento,
Centro destra,
circo,
cittadinanza,
cittadini,
collusione,
Consapevolezza,
Conte,
correggere,
corruzione,
criminalità,
denaro,
economia,
eseguire,
europa,
francia,
Futuro,
germania,
governo,
lagarde,
lavorare,
Macron,
media,
meridione,
merkel,
mondo,
Nord,
olanda,
partito dei verdi,
Politica,
popolo,
produzione,
reddito,
rotta,
rutte,
sinistra,
sostenibilità,
Sud,
sviluppo,
tutti,
umanità,
von der lyen
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
02Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… futuro. Vorrei proporvi una visione alternativa di ciò che sta accadendo in questo periodo nel mondo. Partiamo da alcuni presupposti metafisici e fisici assieme. Cercherò di essere chiaro il più possibile, perché ciò che state per leggere lo richiede. Non vorrei che l’interpretazione – che presento come possibile e sulla quale vorrei discutere con voi – venisse fraintesa, oppure mistificata, classificandola come fideistica. No, la mia visione è stata scientificamente discussa, e sulla base di principi teorici che si rifanno ad un precisa interpretazione del Cosmo. Il caro amico Paolo Manzelli ci ricorda che i geni […]
Scritto in
Futuro - Tag:
abilità,
antropologia della mente,
batteri,
biologia,
capacità,
concreto,
corpo,
coscienza,
cosmo,
Cristo,
cultura,
Dio,
dna,
energia,
esistenza,
esseri viventi,
eternità,
Evoluzione,
fede,
Fisica,
genoma,
interpretazione,
invisibile,
materia,
miglioramento,
modificazioni,
morte,
Natura,
occidente,
paolo manzelli,
psichico,
qualità,
società,
specie,
teoria,
trasformazioni,
uomo,
virus,
visibile,
vita,
volontà
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
29Mar 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… futuro. Scrivo spesso che la mente umana è meravigliosa. Ci credo. È meravigliosa, quindi, anche la rete, visto che è oggi un prolungamento quasi naturale della mente umana. Scrivo quasi, perché in rete vi sono, ahimè, anche quasi persone. Ma questo è un altro discorso. Sapete che sono curioso e che la mia curiosità si attiva prevalentemente quando, dopo la prima fuorviante impressione su un nuovo argomento, non lascio affatto perdere e mi ritrovo immerso nello studio. In effetti, e lo consiglio a tutti i miei lettori, le cose più interessanti sono spesso anche le più […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
13Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… futuro. Ho già parlato della dipendenza dalle droghe, e di come un certo tipo di musica, associata alla tossicodipendenza, possa potenziare gli effetti di queste sostanze sulla mente e sul corpo della persona. Da qualche tempo è in commercio un nuovo tipo di droga, la Krokodil che mangia la carne, proveniente dalla Russia, e giunta ora in Italia viene venduta, suscitando la necessaria preoccupazione dei genitori, di tutti i genitori. Sappiamo ormai che i fattori, le concause e gli stati mentali che agevolano l’avvicinamento di giovani e meno giovani alla droga sono molti, e non tutti […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
26Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E’ tutta questione di… futuro. Come sanno coloro che seguono questo blog, commento raramente le notizie che riguardano avvenimenti in grado di creare divisioni, faziosità e aggressioni vicendevoli. Questa volta però, di fronte alle dichiarazioni di qualche politico italiano, o a quelle di qualche personaggio europeo, sono costretto, per onestà intellettuale, ad esprimere la mia idea. Mi riferisco agli ultimi fatti accaduti a Bruxelles. È vero, siamo in guerra! Giusto, ma con chi? Contro questi criminali, senza dubbio, eppure sembra anche di essere tutti contro tutti, nessuno escluso. I veri nemici di questa epoca sono i limiti della organizzazione mentale […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021