L’influenza informativa

È tutta questione di… futuro. Il termine informare deriva dal latino in formare, ossia “dare una forma a qualche cosa”. Con questo termine, che indica l’aspetto finale di atteggiamenti e convinzioni personali e culturali, ogni momento della nostra vita è informazione. Diamo forma ai nostri pensieri con il codice attraverso il quale li esprimiamo e riusciamo a ricevere informazioni dagli altri, interpretando i codici con i quali essi esprimono sé stessi. In sostanza, tutti gli esseri umani possiedono l’identico apparato sensoriale, e quindi per ottenere informazioni sul mondo facciamo spesso riferimento alle reazioni altrui per ricavare soluzioni. Ritornando sempre all’esempio […]

  

La Francia e noi

È tutta questione di… responsabilità. Che esista una profonda differenza fra la Francia, il grande Stato Nazionale storico, e noi, mi sembra cosa evidente, scontata e ovvia a dirsi. Ma, che noi, italiani, non si abbia avuto ancora la possibilità storica di produrre sentimenti nazionali a larga partecipazione, specialmente di fronte alla politica che fa quello che vuole per i propri vantaggi, rimane sempre doloroso da ammettere. Certo, è questione storica. La Francia è Stato nazionale dal 1214, con la battaglia di Bouvine, mentre noi restiamo la penisola dei particolarismi, fino al 1861. In effetti, il popolo italiano è uno dei […]

  

Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>