27Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… confronto. Partiamo da questa notizia, dalla quale scaturiscono le mie personali considerazioni che leggerete qui di seguito. La percezione della femmina umana, in questo mondo globalizzato, è certamente massificata e sintetizzabile in: soggetto/oggetto di soddisfacimento sessuale. Il maschio umano, dal canto suo, cresce nella convinzione, culturalmente legittimata e generalizzata, che per essere tale deve considerare la femmina come terra di conquista. Ora, in entrambi i casi, vale a dire, sia le femmine che i maschi, sono educati dalle agenzie educative deputate a farlo, in qualsiasi parte del mondo, come la famiglia, il clan sociale, il gruppo […]
Scritto in
Confronto - Tag:
accoglienza,
adulti,
agenzia educativa,
antropologia della mente,
atteggiamenti,
autodeterminazione,
buona fede,
cattiva fede,
competizione,
conquista,
cultura,
Educazione,
europa,
famiglia,
femmina,
formazione,
frugale,
giovani,
Italia,
lavoro,
legittimazione,
liberismo,
maschio,
massificazione,
Mente,
nazione,
Paese,
Politica,
preparazione,
reazione,
recovery fund,
scuola,
sessualità,
spendaccioni,
storia,
terra
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
09Apr 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… confronto. Cantava così Caterina Caselli, ai tempi dei miei genitori. Quando ero più giovane, il rapporto con loro, mio padre e mia madre, passava anche attraverso le canzoni che ascoltavano. E accade ancora oggi, nella maggioranza delle famiglia italiane. Un sano modo per condividere emozioni. Ma non voglio parlare di questo, mentre il can can legato a questa notizia è decisamente più appetibile per me, dal punto di vista antropologico-mentale. Io sono dichiaratamente contro l’aborto, ma non mi sognerei mai di impedire ad una femmina umana, che abbia o meno accanto a sé il maschio padre, […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
18Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… confronto. Se non lo aveste già fatto, vi consiglio vivamente la lettura di questo articolo. Si tratta dell’intervento del Cardinale Ravasi. Che il Cardinale sia un uomo “illuminato”, tanto da Dio quanto dalla ragione che Dio stesso gli ha concesso, non è una novità. Anzi, direi che ci siamo abituati perché lui stesso in questi anni ci ha così insegnato l’equidistanza nella valutazione, nell’adesione ad un credo preciso. Nel suo caso, alle parole del Cristo e a Santa Madre Chiesa. Certo, la Chiesa alla quale egli si riferisce è, dal mio punto di vista, la migliore, […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021