04Apr 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… cognizione di sé. Spiegare e capire la banalità ha costituito una meta importante per le conquiste scientifiche occidentali. Siamo partiti da Galileo per giungere ad Einstein, passando da Isaac Newton, Pierre-Simon de Laplace e Marcelin Berthelot, sforzandoci, anche con successo, di inseguire la complessità per ridurla a semplicità. Con Déscartes, Auguste Comte e il circolo di Vienna, è iniziata l’era che dalla complessità arriva alla semplificazione, attraverso la convinzione che tutto nel mondo sia una successione di cause ed effetti. Nel seguire questa convinzione, ossia credere che la ragione sia in grado di individuare le leggi […]
Scritto in
Cognizione di sé - Tag:
alternative,
altro,
animo umano,
antropologia della mente,
atteggiamento,
autonomia,
complessità,
comprensione,
definizione,
esistenza,
europa,
fantascienza,
giudicare,
giustificazione,
globalizzazione,
guerra,
idea,
identità,
interiore,
irriducibile,
migliore,
Mistero,
mondo,
peggiore,
persone,
schizofrenia,
semplicità,
speranza,
sperimentazione,
stereotipia,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
29Nov 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di…confronto. Tutto ciò che giunge a noi, nonostante faccia parte di un luogo fisicamente lontano da noi, l’ambiente esterno, entra nel nostro perimetro mentale secondo un processo osmotico silenzioso, semivolontario o del tutto involontario. Durante questo passaggio costante e continuo si dispiega la nostra esistenza, la quale viene a configurarsi in sintonia con l’osmosi di cui siamo portatori. Una relazione talmente stretta, costante e continua, spesso gestita inconsciamente, in nome della quale la mente individuale e la natura del mondo sono in rapporto tra loro senza soluzione di continuità. Anzi, penso che siano tra loro talmente contigue, […]
Scritto in
Confronto - Tag:
adeguatezza,
affetto,
antropologia dellamente,
cognizione,
comunicazione,
convinzioni,
credenza,
cultura,
definire,
definizione,
gruppo società,
individuo,
informazione,
linguaggio,
magazzino,
memoria,
Mente,
opinioni,
parole,
pensare,
Realtà,
relazione,
ricerca,
sapere,
scienza,
universo
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023