25Giu 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… invisibilità. Può accadere che con l’arrivo di un nuovo videogioco, riaffiorino interrogativi antropologici mai sopiti. Detroit: Become Human, questo è il suo nome. Ha per protagonisti alcuni androidi asserviti alla razza umana. Ad un certo punto della loro esistenza, alcuni di essi vivono l’esperienza dell’emersione della coscienza di sé, e scoprono di avere terrore della morte, di provare sensazioni e sentimenti umani. In modo peraltro più accentuato degli umani stessi. Il giocatore, coinvolto con il tatto, la vista e l’udito, può vivere, per immedesimazione, i sentimenti della scoperta, della sorpresa, l’ansia dell’ignoto, la bellezza del contatto […]
Scritto in
Invisibilità - Tag:
Amore,
antropologia della mente,
coscienza,
emozione,
Empatia,
Evoluzione,
metodo,
Natura,
sentimenti,
solidarietà,
umanità,
videogioco
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
05Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… invisibilità. Esiste la ragion di stato, in tutti gli stati del mondo e da molto tempo, in nome della quale alcune cose accadano senza che siano troppo chiaramente percepite. E si dice che è per la difesa della nazione, per l’incolumità dei propri cittadini e per altri motivi altrettanto seri. Uno tra questi ultimi, di suprema importanza, è la preservazione delle istituzioni repubblicane nel nostro caso, o comunque di quelle statuali. Ebbene, proprio per questa ragione, il dimissionario nostro Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha una vita parlamentare alle spalle certamente interessante per i futuri […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021