20Mag 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… invisibilità. Per ogni essere umano, il tempo è qualcosa d’importante, specialmente nel mondo occidentale. Non ne abbiamo mai a sufficienza, lo sprechiamo, lo spendiamo, lo perdiamo e persino lo risparmiamo. Questi sono i verbi, con le frasi nelle quali sono inseriti, di cui ci serviamo per dire a noi stessi e al mondo cosa pensiamo del tempo, come lo utilizziamo e come lo consideriamo. Circa il 34% delle persone si sente continuamente in corsa contro il tempo, il 61% crede di non aver mai a disposizione del tempo in più, mentre il 40% della popolazione ritiene […]
Scritto in
Invisibilità - Tag:
antropologia della mente,
azioni,
banks,
cognizione,
correre,
cose,
lentezza,
opinioni,
pensieri,
pentland,
percezione,
perdere,
ricerche scientifiche,
risparmiare,
società,
spendere,
sprecare,
stile di vita,
sufficienza,
supposizioni,
time,
utilizzazione,
vacanza,
velocità,
visibilità
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
11Mar 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… prudenza. Lo sappiamo bene: non conviene mai avere fretta. Non possiamo ottenere tutto e subito. Anche la donna, quando concepisce un figlio e ancor più quando il figlio nasce, deve rielaborare il suo rapporto col tempo. Nove mesi scanditi dalle tappe di sviluppo del feto, l’attesa del parto, la nascita e il tempo successivo dedicato totalmente al figlio rendono cosciente la madre che il tempo è del figlio e non più suo. Non possiamo fare i genitori più velocemente del tempo fisiologico di cui dispongono i figli per crescere. La gatta frettolosa fa i gattini ciechi. […]
Scritto in
Prudenza - Tag:
antropologia della mente,
cautela,
dolore,
Equilibrio,
esperienza,
europa,
felicità,
fenomeno,
figli,
filosofia,
Futuro,
genitori,
gestazione,
invenzione,
kant,
madre-figlio,
noumeno,
persone,
Politica,
psicologia,
quotidianità,
società,
sociologia,
trauma,
velocità
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022