25Mar 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… consapevolezza. Non dico nulla di nuovo, né di particolarmente originale, specialmente di questi tempi, se scrivo che stiamo attraversando un periodo davvero importante della nostra evoluzione generale, come specie Homo sapiens sapiens. È anche relativamente vero che in ogni epoca e luogo, sia della storia che della geografia umana, si sono avuti periodi e situazioni in cui si è avvertita netta la sensazione di attraversare importanti momenti di passaggio. Antonio Machado ci ricorda, in effetti, che siamo come un viandante in questa vita: “Viandante, sono le tue orme il sentiero e niente altro. Viandante, non c’è […]
Scritto in
Consapevolezza - Tag:
antonio machado,
antropologia della mente,
attraversare,
Comune,
condividere,
conoscere,
considerazioni,
cultura,
culturale,
culture,
dolore,
epoca,
esistenza,
etnie,
filosofia,
homo sapiens sapiens,
individuale,
informare,
informazione,
insieme,
luoghi,
passaggio,
percorso,
personale,
Politica,
psicologia,
sapere,
sociale,
sociologia,
teleologia,
tutti,
viandante,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
02Nov 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… male-essere. Vi sono molte cose che stanno accadendo, tanto a livello mondiale quanto nazionale, che, in effetti, presentano contraddizioni. E forse, oltre all’incompetenza di coloro che governano il mondo, ho l’impressione che l’umanità intera sia davvero di fronte alla necessità di “approntare un cambio di passo”. Numerose sono state le volte in cui ho ricordato a tutti noi quanto fosse necessario un reset globale. E, mi sembra, che a pensarla in questo modo non sia io proprio l’unico, a giudicare dalle considerazioni che troverete in questo sito. Rispetto a coloro che attualmente stanno sentenziando che non […]
Scritto in
Male-essere - Tag:
accelerazione,
adulti,
antropologia della mente,
Benessere,
considerazioni,
cultura,
decisioni,
ecologia,
Educazione,
enciclica,
etica,
Evoluzione,
figli,
formazione,
fratellanza universale,
fratelli tutti,
Futuro,
genitorialità,
giovani,
insegnanti,
malessere,
mondo,
Natura,
organizzazioni,
Papa Francesco,
persone,
Politica,
scelte,
scuola,
situazione mondiale,
società,
sostenibilità,
spinte culturali,
studenti,
sviluppo,
università
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
09Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… onnipotenza. In questo periodo storico mondiale, siamo nelle condizioni di riflettere e meditare con una rinnovata consapevolezza. Nelle prossime settimane, in questo blog potrete leggere una serie di pensieri e ragionamenti proprio su questo tema. Non ho intenzione, come ho sempre scritto, di insegnare qui qualcosa a qualcuno (insegno già in altre sedi), mentre desidero utilizzare i tempi che stiamo vivendo (con tutte le loro limitazioni) per esporre semplicemente le mie considerazioni. Quindi, non vanto nessuna pretesa: non desidero essere giusto, mentre farò il possibile per essere vero. Fatta questa premessa, veniamo al primo tema che il […]
Scritto in
Onnipotenza - Tag:
adulti,
anticorpi,
antropologia della mente,
anziani,
batteri,
borse,
cina,
considerazioni,
convinzioni,
Covid-19,
cultura,
economia,
epidemia,
esistenza,
europa,
finanza,
giovani,
governo,
intelligente,
Italia,
medici,
meditazione,
meriti,
mondo,
Natura,
OMS,
ospedali,
pandemia,
periodo,
remunerativo,
responsabilità,
Riflessione,
rifugio,
Stati Uniti,
storia,
umanità,
verità,
virus
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
05Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutta questione di… vergogna. Ecco chi era il più favorito antagonista di Donald Trump alla corsa per la Casa Bianca nell’anno 2020: Warren Wilhelm Jr., ovvero il Sindaco di New York. Sicuramente questo nome non vi dirà alcunché, dal momento che “il nostro” è meglio conosciuto con lo pseudonimo Bill de Blasio. D’altro canto, si sa, un colpo di italianità porta sempre bene nella Grande Mela che, da sola, raccoglie ben oltre un quinto dei 15,6 milioni di italiani presenti su suolo statunitense. E, quindi, se Parigi val bene una Messa, allora, in vista delle presidenziali, va benissimo abdicare alla […]
Scritto in
Vergogna - Tag:
antropologia della mente,
Bill De Blasio,
casa bianca,
considerazioni,
elezioni presidenziali,
etica,
finziamenti,
internazionale,
morale,
New York,
Politica,
pubblica integrità,
ritiro,
sindaco,
sinistra,
soldi,
Soros,
Stati Uniti,
statunitensi,
Trasparenza,
usa,
vergogna
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
17Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… decenza. Partiamo da questa notizia, che appare originale e che ci informa circa una protesta indispensabile. Notizia originale perché, a mia memoria, è la prima volta che le Forze dell’ordine decidono di farsi sentire così platealmente, tanto dai politici quanto dai cittadini, e protesta indispensabile perché la situazione nella quale versano sembra essere oramai evidente, a tutta la nazione. Peraltro, non sono i soli ad essere abbandonati da una politica che pensa quasi esclusivamente al proprio posto di potere, ribaltando nel giro di qualche ora opinioni e riferimenti post-ideologici. Sì, la parola chiave è proprio questa: […]
Scritto in
Decenza - Tag:
antropologia della mente,
carabinieri,
Cinque Stelle,
civiltà,
considerazioni,
difesa,
governo,
improvvisare,
indispensabile,
Italia,
Luigi Di Maio,
navigare,
nazione,
originale,
polizia,
popolazione,
post-ideologia,
promesse,
protocollo,
pubblico,
questura,
Realtà,
sicurezza,
sindacati,
società,
Trieste,
vigili del fuoco
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
12Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… ipocrisia. Ora, con il nuovo Governo in dirittura d’arrivo, perché mancano ancora le nomine dei sottosegretari di Stato, (130 candidati per 45 posti), cominciamo ad assistere alla tanto desiderata svolta #PD, rispetto alla antica e “malsana” alleanza tra Lega e M5S. E quali sono le prime considerazioni che possiamo fare, se non quelle che derivano dalle notizie che si hanno sui rapporti con l’Unione Europea? Una notizia interessante riguarda le nuove (ma comunque vecchie e consolidate…) indicazioni economiche che riguardano i migranti. Vi sono politici nostrani, o comunque rappresentanti di istituzioni significative, che sostengono l’importanza del […]
Scritto in
Ipocrisia - Tag:
aerei,
Africa,
antropologia della mente,
bruxelles,
CFA,
Commissione europea,
considerazioni,
decreti sicurezza,
distribuzione,
esistenza,
eugenetica socio-politica,
europa,
femmine,
francia,
germania,
ipocrisia,
lavoro,
m5s,
maschi,
ONG,
parlamento europeo,
pd,
porti,
prelevare,
Presidente Conte,
scegliere
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021