16Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… bellezza scientifica. Vi ho detto, scrivendolo qui, che ho la fortuna di essere in contatto con colleghi che ne sanno più di me. Mi riferisco alla realtà che tutto il mondo sta vivendo, anche se alcuni Paesi sembrano accorgersene solo ora. Bene, vorrei spiegare a tutti voi, ciò che uno di questi colleghi mi ha spiegato: Paolo Manzelli, già citato. Riporto qui di seguito i suoi concetti, cercando di renderli il più possibile chiari. Mi scuso subito per la lunghezza dell’articolo, ma ho ritenuto fossero utili le sue considerazioni scientifico-evolutive. La circolarità della evoluzione della salute […]
Scritto in
Bellezza scientifica - Tag:
A. Gurtwitsch,
antropologia della mente,
aria,
biofononi,
biofotoni,
chimica,
cina,
circolarità,
circolarità evolutiva della salute,
comportamento,
condizioni,
contagio,
coronavirus,
covid19,
diffusione,
dinamica,
DNA umano,
epigenetica,
europa,
Evoluzione,
Fisica,
Fritz-Popp,
germania,
inquinamento,
Italia,
mondo,
mutazione,
Natura,
paolo manzelli,
quanti di luce,
quanti di suono,
salute,
sequenza,
strategia,
tasso di probabilità,
umanità,
virale,
virus
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
21Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… riconoscenza. E cominciamo dunque a divertirci, in senso civile, e non partitico, nel senso che dobbiamo vedere cosa accadrà con Italia Viva del Sen. Matteo Renzi. Comunque, nel frattempo, iniziamo con le bordate di una sua prediletta, Maria Elena Boschi, come possiamo leggere qui. Partiamo da una mia convinzione: si voterà certamente nel 2020, verso aprile, perché questo Governo non dura; il PD è sempre meno attraente per il popolo italiano e i 5 Stelle pagheranno duramente l’alleanza con coloro che da sempre hanno criticato, anche molto aspramente. Non si tratta di promesse elettorali, che il popolo […]
Scritto in
Riconoscenza - Tag:
2020,
analisi,
antropologia della mente,
aprile,
centro,
destra,
elezioni,
firenze,
Giorgia Meloni,
Giuseppe Conte,
Italia Viva,
Leopolda,
Matteo Renzi,
Matteo Salvini,
moderati,
Movimento 5 Stelle,
partito,
Politica,
promesse,
regole,
silvio berlusconi,
sinitra,
strategia
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
17Ago 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… contro effetti. Penso che il ministro Matteo Salvini abbia fatto qualche errore ultimamente, come presentare una mozione di sfiducia al proprio governo, in un momento che forse non era proprio il più adatto. Avrebbe dovuto ascoltare Giorgetti. Comunque, non è questa la riflessione che vorrei proporVi. Grazie a questa situazione, e per questo motivo ringrazio anche lo stesso ministro Salvini, ho l’impressione che la partecipazione alla vita democratica della nostra nazione da parte dei suoi cittadini sia decisamente aumentata. Io sono relativamente molto presente nei social, e noto una forte ed emotiva risposta alle situazioni politiche […]
Scritto in
Contro effetti - Tag:
antropologia della mente,
autunno,
banalità,
Calenda,
cittadini,
cognizione,
comunicazione,
Conoscenza,
costituzione,
Crisi,
Del Rio,
discussione,
giudizi,
Giuseppe Conte,
governare,
immigrazione,
Lega,
magistratura,
opinioni,
Partecipazione,
pd,
Politica,
Salvini,
sapere,
social,
stile,
strategia
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
12Ago 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutta questione di… lealtà. Vi voglio raccontare una novella. Ci fu un tempo in cui Silvio Berlusconi venne fortemente osteggiato dalla Magistratura italiana milanese, condannato e relegato ai Servizi Sociali (non quelli, però, di #Bibbianopoli). Lo vedemmo in quel periodo decisamente contrito, rattristato, ma sostanzialmente silenzioso. Vive oggi lo stesso Silvio Berlusconi, un po’ cresciuto, che, nonostante la sua Forza Italia continui a perdere pezzi da ogni parte, rimane in silenzio, niente affatto rattristato e diventato eurodeputato (ho fatto persino la rima!). Perchè? Perchè sa di contare sul suo migliore e vero allievo, un certo Senatore Renzi, che dall’interno dell’”opposizione […]
Scritto in
Lealtà - Tag:
49 milioni,
Alessandro Di Battista,
antropologia della mente,
appropriazione indebita,
Belsito,
calcoli,
Carfagna,
Cassazione,
crisi di governo 2019,
elettore,
futurologia,
gialloverdi,
Lega,
Luigi Di Maio,
m5s,
Matteo Renzi,
Matteo Salvini,
novella,
parlamento,
Politica,
poltrone,
popolo,
potere,
prescrizione,
silvio berlusconi,
Stato,
strategia,
Toti,
tradimento,
Umberto Bossi
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
22Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… progettualità. Ho letto sui Social la lettera con cui un medico sollecita la categoria all’onestà e chiede di dire la verità sui rischi che stiamo correndo e le conseguenze dei vaccini. Non mi addentro sulla questione dal punto di vista scientifico, perché non ho studiato in profondità la questione. Ma sono contento di non avere figli, in questo mondo e specialmente di non doverli crescere in questa nazione. Lo so, è una affermazione dura. Però, non posso tacere questa considerazione, che sale alla mia mente proprio dal cuore. Direttamente. E leggo, in effetti, commenti di genitori […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021