11Apr 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… realismo. Cosa è una condotta? Prima di rispondere, è bene fare qualche considerazione. Se qualcuno ci chiedesse da quale elemento davvero importante è caratterizzata la nostra giornata quotidiana, dopo aver pensato per qualche secondo diremmo tutti: dalla volontà, che è in realtà un intento di realizzare i nostri desideri, i nostri progetti per la giornata. In effetti, è proprio così. La nostra vita quotidiana si svolge all’insegna di questo imperativo che ci siamo posti, anche senza esserne molto consapevoli. E perché è così? Per un motivo banale e semplice, ma non per questo meno importante: perché […]
Scritto in
Realismo - Tag:
accadere,
adattamento,
antropologia della mente,
azioni,
banale,
cognizione,
complesso,
Consapevolezza,
considerazioni,
culture,
desideri,
essere umano,
giornata,
interessante,
meta,
obiettivi,
personale,
persone,
popoli,
possibile,
prodotti,
psiche,
quotidianità,
scopi,
semplice,
spiegazione,
strategia,
trasformazione
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
30Set 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… intelligenza. Le parole sono un fatto importante. Creano il mondo, il nostro e quello di coloro che lo frequentano. E sono loro a permetterci di entrare, oltre alle azioni, nel mondo altrui. Insomma, le parole sono uno dei misteri più affascinanti della nostra umanità. Per questo motivo, è importante considerarle con attenzione. Avere nei loro confronti un grande rispetto, trattarle con dolcezza e determinazione. Scegliere una parola al posto di un’altra quando dobbiamo raccontare un fatto, oppure descrivere un paesaggio, fa la differenza. Anche il filosofo Ludwig Wittgenstein le considerava rilevanti. Perché attribuiscono sostanza al nostro […]
Scritto in
Intelligenza - Tag:
affinare,
antropologia della mente,
arte,
attenzione,
cartesio,
considerare,
creatività,
Curiosità,
determinazione,
dolcezza,
energia,
essenza,
fantascienza,
Fisica,
homo sapiens sapiens,
innovazione,
ludwig Wittgenstein,
manifestazione,
metodologia,
noi,
percezione,
progresso,
quotidianità,
Realtà,
ricerca,
scienza,
spazio,
tempo,
trasformazione,
verità
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
25Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… ignoranza. Quando l’individuo si trova nelle condizioni di elaborare il nuovo, la necessità di percepirsi identico a se stesso lo induce ad avere timore del diverso da sé. In sostanza, abbiamo paura che ciò che non conosciamo modifichi e stravolga l’idea che possediamo di noi stessi. La paura risiede nella eventualità che il nuovo induca modificazioni dell’identità, sia in senso fisico sia mentale. Questo accade perché “il vivere” è per ognuno di noi un imperativo categorico al quale non è possibile rinunciare. In questo dinamico processo, il non conosciuto significa per noi la minaccia di una […]
Scritto in
Ignoranza - Tag:
abitudini,
accoglienza,
antropologia della mente,
atteggiamenti,
azioni,
Benessere,
considerazione,
controllo,
culture,
cuore,
diverso,
elaborazione,
emozione,
esistenza,
fame,
gay,
giudizio,
globalizzazione,
ignorare,
Intelligenza,
misantropia,
mondo,
persone,
Povertà,
preferenze sessuali,
progetti,
ragionamento,
razzismo,
ricchezza,
sé stessi,
situazioni,
spazio,
spostamenti,
tempo,
trasformazione,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
13Mag 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… contro effetti. Diventare humus. L’ultima frontiera della follia umana. È notizia di questi giorni che lo Stato federale di Washington ha proposto una legge per consentire, a tutti coloro che nella vita hanno avuto una particolare passione per la cura delle piante, di poter disporre, per via testamentaria, la propria trasformazione in humus una volta defunti. Pare che la ragione alla base di questa opzione legislativa sia la volontà di garantire una maggior tutela dell’ambiente. In tutta franchezza, la vedo diversamente. Oggi, mi sembra, viviamo un’epoca in cui la globalizzazione è ad uno stadio relativamente spinto. Ed […]
Scritto in
Contro effetti,
Libertà - Tag:
Alessandro Magno,
antropologia della mente,
atteggiamento,
Conoscenza,
cultura,
esistenza,
globalizzazione,
individualismo,
iPhone,
legislazione,
Mindfulness,
morte,
PNL,
società americana,
Stato federale di Washington,
terra,
testamento,
trasformazione,
umanità,
vita,
volontà
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022