28Mar 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… equilibrio. Ogni essere umano adulto non dovrebbe credere di essere troppo originale rispetto a tutto ciò che è presente nell’universo. Eppure, sono ancora molte le persone che lo pensano, che ritengono di essere originali, e per questo indispensabili, tanto da credere che tutte le altre espressioni della natura possano essere sottomesse al proprio volere. Non vi è nulla di più sbagliato di questa credenza. Per alcuni individui il proprio mondo, necessariamente piccolo, è il mondo di tutti e per tutti, mentre la conquista più evolutivamente importante della nostra mente è quella di valutare le cose secondo […]
Scritto in
Equilibrio - Tag:
ampliamento,
antropologia della mente,
atteggiamenti,
cantare,
contagiare,
credenza,
cultura,
dimensione,
frammentazione,
giustificare,
ideali,
individuo,
logica,
luogo,
meccanica quantistica,
Natura,
occidentale,
orientale,
progetti,
psicologia,
ragionamento,
riduzione,
sociologia,
spazio,
storia,
supermercato,
tempo,
visione
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
15Apr 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… disponibilità mentale. L’umanità tutta, di fronte alla natura e ai misteri del cosmo, vive un profondo senso di inadeguatezza e frustrazione, poiché, consapevole della sua finitezza e del suo scarsissimo potere nei confronti delle logiche universali, si trova perciò in una costante condizione di impotenza. Nessun individuo riesce a controllare totalmente la morte ed il tempo, mentre migliorano le conoscenze verso una spiegazione ragionevole della paura e dell’angoscia scatenate da tale consapevolezza. La percezione del tempo, in particolare, è un vero e proprio misuratore dei cambiamenti, ed il sentimento d’impotenza rispetto all’avanzare dei cambiamenti e degli […]
Scritto in
Disponibilità mentale - Tag:
allontanare,
angoscia,
antropologia della mente,
cambiamenti,
centro,
dimensione,
donne,
Educazione,
elaborazione,
emozioni,
esperienza,
esplorazione,
fantasia,
globalizzazione,
immaginario,
impotenza,
inadeguatezza,
maurice edelman,
mircea eliade,
morte,
Partecipazione,
paura,
periferia,
scuola,
separare,
uomini,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022