19Mag 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… distorsione della realtà. La scienza, quando vuole studiare l’invisibile con gli stessi mezzi con cui studia il visibile, spesso incorre in molti errori, il più delle volte frutto delle convinzioni personali del ricercatore stesso. La vita personale, il tipo di esperienze che si fanno, modellano costantemente il modo di ragionare anche nel caso di coloro che fanno ricerca scientifica. Se prendo come esempio un qualsiasi libro che state leggendo, vi sarà certamente un motivo esistenziale, cioè che affonda le motivazioni nella storia personale, per cui l’autore ha deciso di scriverlo, di dargli il titolo e di […]
Scritto in
Distorsione della realtà - Tag:
antropologia della mente,
atteggiamento,
bagaglio,
collettivo,
complessità,
conseguente,
contemporaneità,
deduzione,
espressione,
fenomeni,
formazione,
frutti,
generale,
globalizzazione,
induzione,
linearità,
narrazione,
pensare,
professione,
ragionamenti,
scrivere,
storia personale,
suddividere,
umanità,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
30Dic 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… unione. Anche questo complesso 2021 giunge al termine, o meglio… siamo noi ad aver calendarizzato il concetto di “fine” e dunque quello di “inizio”. E, come sempre accade ogni anno, almeno per qualche giorno (e l’importante è che non siano comunque troppi…) ognuno di noi “tira le proprie somme”. Ebbene, in quest’ottica, mi sembra chiaro che le somme più significative di questo anno siano legate alla pandemia, la quale porta con sé una serie di bilanci globali di fronte ai quali sarà difficile voltarci da un’altra parte per non prenderli in considerazione e valutarli. Una valutazione […]
Scritto in
Unione - Tag:
2021,
adulti,
anni,
anno,
antropologia della mente,
assoluto,
bilancio,
china,
Consapevolezza,
considerazioni,
cultura,
Educazione,
europa,
famiglia,
generale,
giovani,
globo,
internazionale,
Italia,
memoria,
metodo,
migliore,
mondo,
pandemia,
pensieri,
persone,
planetario,
Politica,
relativo,
ricordo,
riflessioni,
società,
solidarietà,
tempo,
tutti,
universale,
valutazioni,
verità,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
17Ago 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… natura. Con il trascorrere del tempo, ogni individuo giunge a comprendere che la terra, e tutto ciò che essa ospita, esiste a prescindere dalla presenza dell’Homo, perché trovarci su questa terra non è assolutamente vincolante per la sua esistenza. Sembra un concetto ovvio e accettabile per tutti, eppure non è così, altrimenti non ci sarebbero persone che si ammalano al solo pensiero di lasciare un giorno tutte le cose che hanno accumulato nella vita terrena. Poiché le bare non possiedono tasche, non è possibile portarsi dietro, dopo morti, quello che riteniamo sia di nostra proprietà: le […]
Scritto in
Natura - Tag:
accogliere,
albero,
antropologia della mente,
assenza,
coinvolgere,
conoscere,
considerare,
continuare,
cuore,
Curiosità,
desiderare,
esperienza,
generale,
impossibile,
interrogare,
Mente,
meraviglia,
mondo,
neuroscienza,
occuparsi,
particolare,
pensare,
popolo,
possibile,
presenza,
psicologia,
riflettere,
ritenere,
sapere,
sociologia,
umanità,
valutare,
vita,
volere
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022