20Feb 23
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… responsabilità. Penso che sia interessante scrivere qualche considerazione rispetto a questo articolo, all’interno del quale potrete trovare dati interessanti. Certo, non sono che una conferma statistica, quindi scientifica, della “sensazione-intuizione” che molti cittadini italiani hanno circa il ruolo della politica oggi nella vita delle persone. In particolare, la ricerca evidenzia qualcosa che potrebbe rivelarsi sempre più negativo nel corso degli anni, se la politica tutta non prenderà coscienza del fatto che “prima o poi si muore”. Mi sembra di aver già scritto, qui oppure in altre occasioni, che Karl Raimund Popper sosteneva che un vero politico […]
Scritto in
Responsabilità - Tag:
adulti,
anni,
antropologia della mente,
cambiare,
clientelismo,
conoscere,
contribuire,
coscienza,
decidere,
docenti,
Educazione,
esperienza,
famiglia,
familismo,
Fiducia,
figli,
formatori,
formazione,
Futuro,
Gattopardo,
genitori,
idee,
ideologia,
insegnanti,
intuire,
Italia,
miopia,
mondo,
morte,
nascita,
nazione,
persone,
politici,
preoccupazione,
ruolo,
sapere,
scuola,
situazione,
studenti,
tempo,
tradizione,
valutare
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
04Lug 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… realismo. Bene, lo sapevamo tutti, in fondo, che sarebbe finita così. Quello che però non vogliamo ammettere, e che, invece, io scrivo con serenità, è che il magistrato Alessandra Vella ha esercitato il suo potere di giudice secondo i termini discrezionali che la legge italiana le permette. Tutto qui. Cosa voglio dire, ancora in altre parole? Voglio dire che secondo lei “non è stato commesso il reato di resistenza e violenza a nave da guerra, mentre il reato di resistenza a pubblico ufficiale è stato giustificato da una scriminante legata all’avere agito nell’adempimento di un dovere, […]
Scritto in
Realismo - Tag:
Agrigento,
Alessandra Vella,
amministrazione,
antropologia della mente,
Carola Rackete,
discrezionalità,
europa,
Forse Armate,
germania,
governo italiano,
Guardia di Finanza,
ideologia,
italiani,
Lampedusa,
leggi,
magistratura,
migranti,
popolo,
Procura della Repubblica,
Sea watch,
sinistra,
società
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
07Mar 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione… disallineamento. Tra le notizie che riguardano il PD, in questi giorni, ce n’è una che la luminosa (sulla carta, ovviamente) ascesa di Zingaretti non può oscurare: l’arresto, per associazione mafiosa, di Paolo Ruggirello, ex deputato alla Regione Sicilia nelle file del PD e, nello specifico, appartenente all’ala renziana. Qualcuno potrà dire che in Italia vige la presunzione di non colpevolezza e che la responsabilità penale è personale e, quindi, Ruggirello è innocente, finché non interverrà, a suo carico, un provvedimento di condanna passato in giudicato. Inoltre, Renzi potrà avere molte colpe, ma non quella di ciò che […]
Scritto in
Disallineamento - Tag:
antropologia della mente,
associazione mafiosa,
attenzione,
azioni,
conseguenze,
favori,
ideologia,
mafia,
magistratura,
morale,
Politica,
purezza,
Renzi,
Ruggirello,
scelte,
sicilia,
sinistra,
Zingaretti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
21Set 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… solitudine. Questa notizia è davvero meravigliosa, anche se è triste vedere a quali livelli di ipocrisia stiamo sempre più scendendo. Ed è ovvio che si tratti di una discesa, e forse solo ora sempre più evidente, perché penso che le cose non siano affatto cambiate rispetto a quando avevamo un’altra classe politica. In fondo, forse ora sta venendo alla luce la vera natura degli esseri umani ebbri di ideologia elettorale nei loro abiti esteriori, e profondamente bigotti e tristi nelle loro relazioni personali affettive. In effetti, io che vivo in Toscana, ma al confine con la […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023