09Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… conoscenza. Hanna Arendt, studiosa e filosofa del secolo scorso, ci insegna che esiste una grande differenza tra l’invisibilità e la visibilità di tutti noi. Di origine ebrea e testimone della Shoah, l’autrice sostiene che sia importante mantenere gelosamente nel privato l’aspetto interiore della propria identità, appunto ciò che è invisibile, ma sottolinea, allo stesso tempo, che nella vita pubblica di ogni essere umano, questo invisibile diventa visibile, agli altri e anche a se stessi. Si tratta di un concetto che risulta essere di fondamentale importanza quando si voglia parlare di speranza collettiva. Con un esempio, cerco […]
Scritto in
Conoscenza - Tag:
antropologia della mente,
atteggiamenti,
concetti,
draghi,
europa,
filosofia,
Futuro,
globalizzazione,
governo,
hanna arendt,
interpretazione,
Italia,
lungimiranza,
Mente,
mondo,
plurale,
Politica,
privato,
professione,
pubblico,
Realtà,
scienza,
singolare,
speranza,
studio
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
21Dic 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… stile di vita. Ognuno di noi crede per comprendere e comprende per credere. Che piaccia o meno, la comprensione del mondo, di noi e delle cose che ci accadono, avviene attraverso il nostro desiderio di credere che le cose siano comprensibili. E questa credibilità dipende dalla nostra capacità di comprendere ciò che ci accade, ciò che leggiamo e ciò che accade agli altri. Ecco che le due azioni, il credere e il comprendere, diventano reciprocamente veicolantesi. Sulla base di questa premessa neuroscientifica, posso ora proporvi la mia riflessione. Questo blog è sempre più divertente. Ed io […]
Scritto in
Stile di vita - Tag:
accadere,
antropologia della mente,
cambiamento,
convinzione,
credere,
cultura,
divertire,
dubitare,
eroi,
Futuro,
giordano bruno,
giovanna d'arco,
interpretazione,
leggere,
modificare,
mondo,
neuroscienze,
opinioni,
paladini,
pensare,
persone,
Politica,
Realtà,
replicare,
ricercare,
salvare,
sapere,
scrittura,
scrivere,
società,
studiare,
umorismo,
visione
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
02Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… futuro. Vorrei proporvi una visione alternativa di ciò che sta accadendo in questo periodo nel mondo. Partiamo da alcuni presupposti metafisici e fisici assieme. Cercherò di essere chiaro il più possibile, perché ciò che state per leggere lo richiede. Non vorrei che l’interpretazione – che presento come possibile e sulla quale vorrei discutere con voi – venisse fraintesa, oppure mistificata, classificandola come fideistica. No, la mia visione è stata scientificamente discussa, e sulla base di principi teorici che si rifanno ad un precisa interpretazione del Cosmo. Il caro amico Paolo Manzelli ci ricorda che i geni […]
Scritto in
Futuro - Tag:
abilità,
antropologia della mente,
batteri,
biologia,
capacità,
concreto,
corpo,
coscienza,
cosmo,
Cristo,
cultura,
Dio,
dna,
energia,
esistenza,
esseri viventi,
eternità,
Evoluzione,
fede,
Fisica,
genoma,
interpretazione,
invisibile,
materia,
miglioramento,
modificazioni,
morte,
Natura,
occidente,
paolo manzelli,
psichico,
qualità,
società,
specie,
teoria,
trasformazioni,
uomo,
virus,
visibile,
vita,
volontà
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
31Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… realismo. E se avessero ragione, proprio come credo, i due Matteo? Partiamo da un fatto recente. Quando Renzi si è separato dal PD, portando con sé una quota significativa di parlamentari (quelli che, peraltro, dovevano solo a lui il fatto di essere stati eletti, perché scelti ed inseriti nelle liste nell’ordine opportuno), Bruno Vespa (vero termometro della politica internazionale mediatica) ha invitato loro due: i due Matteo. Messaggio? Le posizioni politiche contrapposte, e quelle che decidono le sorti del Paese, sono rappresentate da questi due leader. Punto. Nessun altro interlocutore è degno di essere considerato tale, almeno […]
Scritto in
Realismo - Tag:
antropologia della mente,
astensioni,
Bruno Vespa,
Centro destra,
elezioni,
emicicli,
Futuro,
giovani,
Giuseppe Conte,
idee,
interpretazione,
Italia,
media,
Movimento Cinque Stelle,
parlamento,
Partito democratico,
Politica,
programmi,
provincialismo,
Renzi,
Salvini,
stati nazionali,
Zingaretti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022