06Gen 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… mediocrità. Partiamo da questa notizia e dalle considerazioni riportate in questo articolo. Di per sé, non si tratta di qualcosa di originale, perché in questi ultimi decenni ci siamo abituati ad esternazioni di questo tipo, e di matrici le più diverse, siano esse religiose o politiche. Quindi, non sono oggetto di scandalo, almeno per me. Eppure, il mondo sociale francese, che in molti aspetti si avvicina al nostro italiano, questa affermazione ha suscitato un certo clamore, come se il destino delle prossime elezioni fosse affidato alle esternazioni di questo signore. Un signore che, come si legge […]
Scritto in
Mediocrità - Tag:
antropologia della mente,
buon anno,
candidati,
cattolicesimo,
considerazioni,
cristianesimo,
espressione,
esternazioni,
europa,
francese,
gaudio,
integrazione,
Islam,
lontananza,
mal comune,
manifestazioni,
media,
modalità,
opportunità,
pacatezza,
Politica,
presidenza,
rapper,
religione
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
04Nov 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… empatia. Forse, anche in alcune geografie islamiche si comincia ad assaporare aria di evoluzione. Questa è la notizia su cui desidero riflettere. Come tutti sapete, non sono a favore della pena di morte, mai. Credo nella funzione afflittiva di una pena, e rispetto sinceramente la ratio dell’articolo 27 della nostra Costituzione. Questi, sono i punti di riferimento sostanziali del mio ragionamento. Condannare a morte 16 uomini per aver bruciato viva una ragazzina che aveva subito violenza e ulteriori vessazioni sociali è dunque ingiusto, anche se si toglie la vita a criminali, in questo caso ad assassini. […]
Scritto in
Empatia - Tag:
antropologia della mente,
assassini,
Bangladesh,
bruciare,
condanna,
costituzione,
crimini,
cultura,
donne,
femmine,
femminicidio,
India,
indignazione,
Islam,
magistratura,
maschi,
mobilitazione,
Nusrat Jahan Rafi,
Omicidio,
relativismo culturale,
sconcerto,
sinistra,
società,
uomini,
violenza
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
07Feb 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutta questione di… incontro. In questi giorni il Pontefice ha compiuto una visita pastorale negli Emirati Arabi e molte persone, sia giornalisti che coloro i quali sono impegnati sul fronte umanitario, si sono chiesti se la pace ed il dialogo valgano il mancato affondo diretto, da parte del Papa, sui diritti umani compromessi, se non annichiliti, da parte degli Emirati. Infatti, Papa Francesco non ha esplicitamente speso parole sulla guerra nello Yemen, sul necessario riconoscimento della parità tra uomo e donna, sui diritti di quest’ultima annientata dal regime arabo, così come non ha fatto cenno all’uccisione del giornalista Jamal Kashoggi. […]
Scritto in
Incontro - Tag:
acculturazione,
antropologia della mente,
cristianesimo,
cultura,
dialogo,
Emirati Arabi Uniti,
globalizzazione,
inculturazione,
Islam,
omissioni,
pagine,
popoli,
San Francesco,
scrivere,
silenzi
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022