18Set 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… indecenza. Partiamo da questa notizia, che non reputo sorprendente. Anzi, la trovo in linea con lo stile di fare politica al quale stiamo assistendo da qualche anno a questa parte. E, certo, non è espressione di una peculiarità di qualche partito politico. No, direi proprio che si tratta di un malcostume che caratterizza tutta la compagine para-umana politica. Inoltre, si tratta di una notizia particolarmente consona rispetto a questo periodo elettorale, a pochi giorni dalle votazioni. Ci fa comprendere perché le persone, coloro che abitualmente chiamiamo con un termine del tutto fuorviante cittadini, vanno a votare. […]
Scritto in
Indecenza - Tag:
affidabilità,
antropologia della mente,
cittadini,
compravendita,
Comune,
cultura,
elettori,
elezioni,
etica,
famiglia,
gruppi,
lavoro,
macerie,
meridione,
morte,
Nord,
personalismi,
persone,
Politica,
presidente,
propaganda,
regionali 2020,
Regione,
resurrezione,
rinascita,
settentrione,
società,
Sud,
urne,
vergogna,
votazioni
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
23Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… cognizione di sé. So che questo titolo farà infuriare alcuni miei lettori, ma trovo divertenti le loro alterazioni dello stato di coscienza. In fondo, il mondo, come da sempre diciamo, è bello perché vario. Ed io sono un uomo molto tollerante, specialmente verso l’umanità. Ho imparato la tolleranza, e continuo ad a praticarla sempre meglio, giorno dopo giorno, specialmente in questo periodo storico- politico italiano ed europeo. Certo, la cosa migliore sarebbe, per i nostri giovani, trovare il modo di emigrare verso un nuovo sistema solare, e le prospettive che abbiamo rispetto agli eventi programmati intorno […]
Scritto in
Cognizione di sé - Tag:
'ndrangheta,
antropologia della mente,
Calabria,
camorra,
Campania,
cervelli,
collusione,
commissionariamento,
Commissione europea,
confini,
contadini,
Conte,
corruzione,
emigrazione,
estero,
europa,
fuga,
Futuro,
international space station,
Italia,
italianoide,
laureati,
lavoratori,
mafia,
Mente,
mondo,
napoli,
Nord,
olanda,
onestà,
Orban,
paesi frugali,
parlamento europeo,
pensione,
politici,
professioni,
recovery fund,
robot,
scandinavia,
sicilia,
spesa,
stato sociale,
studenti,
Sud,
task force,
welfare
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
13Apr 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… futuro. In questi ultimi giorni, stiamo assistendo a manifestazioni politiche che è difficile definire solamente ridicole. Nel senso che molti dovrebbero essere gli aggettivi da utilizzare, per descrivere la presenza di una confusione antropologico-esistenziale. E non mi riferisco, solo ed ovviamente, alle ultime manifestazioni televisive del nostro presidente del consiglio, le quali rientrano nella tragicommedia tipica della nostra nazione, ma anche a quello che possiamo ascoltare e vedere attraverso le notizie provenienti dal mondo intero. Prima ancora che venisse trovato un accordo a livello europeo, su come affrontare la dimensione economica che zio Covid-19 ha evidenziato, […]
Scritto in
Futuro - Tag:
ambiente,
cambiamento,
Centro destra,
circo,
cittadinanza,
cittadini,
collusione,
Consapevolezza,
Conte,
correggere,
corruzione,
criminalità,
denaro,
economia,
eseguire,
europa,
francia,
Futuro,
germania,
governo,
lagarde,
lavorare,
Macron,
media,
meridione,
merkel,
mondo,
Nord,
olanda,
partito dei verdi,
Politica,
popolo,
produzione,
reddito,
rotta,
rutte,
sinistra,
sostenibilità,
Sud,
sviluppo,
tutti,
umanità,
von der lyen
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
11Nov 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… educazione permanente. “Prima gli italiani”! E va bene. Ma quali italiani? Del Nord o del Sud, oppure delle Isole? Quelli che lavorano, quelli che crescono, oppure quelli che decrescono ogni giorno che passa perché si avvicinano allo zero sul proprio conto corrente, grazie alle poche tasse? Insomma, decidiamo a quali italiani ci stiamo rivolgendo, perché siamo tutto tranne che riuniti in una classe di individui politicamente solidali, e nel miglior senso della locuzione in corsivo. È inutile dire che ci sentiamo italiani quando andiamo all’estero, oppure quando gioca la nazionale di calcio, ed ultimamente, per fortuna, […]
Scritto in
Educazione permanente - Tag:
adulti,
antropologia della mente,
architettura,
arte,
comunicazione,
Educazione,
elezioni,
formazione,
giovani,
guerre di indipendenza,
Italia,
media,
medioevo,
memoria,
nazione,
Nord,
Politica,
popolo,
rinascimento,
risorgimento,
scuola,
solidarietà,
storia,
storia nazionale,
Sud,
verità,
volontà
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
11Lug 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… ignoranza. Le condizioni in cui ci troviamo, come nazione e come popolazione, dipendono da molte cause. E non posso certo permettermi qui di analizzarle, neppure sommariamente, perché sono troppe e l’analisi richiederebbe, peraltro, l’aiuto di qualche collega sociologo e politologo. Possiamo, però soffermarci su quest’altra esaltante notizia, per comprendere un poco meglio la condizione esistenziale ed evolutiva nella quale versiamo tutti. Qualche dato, che emerge peraltro nell’articolo in ipertesto, lo voglio riportare e da questo partire: a) il 20% degli studenti di seconda elementare non comprende quello che legge, e la percentuale sale in Calabria al […]
Scritto in
Ignoranza - Tag:
aggressività,
antropologia della mente,
bullismo,
Calabria,
Campania,
cognizione,
elementari,
giovani,
ignoranza,
incapacità,
inglese,
insegnanti,
Italia,
italiano,
lingua,
maestri,
Matematica,
medie,
Nord,
Primo ciclo,
professori,
Sardegna,
Scuola primaria,
Scuola secondaria,
Secondo Ciclo,
sicilia,
social,
studenti,
Sud,
superiori
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
11Apr 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… crisi. Quando si dice non aver imparato alcunché dal passato! Nel ripercorrere le orme del suo predecessore, Pier Luigi Bersani (che nel 2013 battezzò nelle file del PD l’allora Procuratore Pietro Grasso), ecco che il novello Segretario Nicola Zingaretti lancia il Procuratore Franco Roberti, candidandolo europeo per la circoscrizione Sud. Sulla persona del Dott. Roberti nulla quaestio. Il suo curriculum parla per lui. Dunque non è in discussione la scelta sull’uomo. Ciò di cui, invece, si può (e si deve) discutere è ben altro. Tutti conosciamo l’ascesa politica del Dott. Grasso, culminata con la sua fuoriuscita […]
Scritto in
Crisi - Tag:
antropologia della mente,
Bersani,
campagna elettorale,
candidati,
elezioni europee,
insegnamento,
magistratura,
passato,
pd,
Politica,
programma,
promuovere,
Roberti,
scegliere,
sinistra,
storia,
Sud,
Zingaretti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021