31Gen 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… differenze naturali e necessarie. Il breve testo che leggerete è una riflessione personale sugli ultimi accadimenti politici italiani. Trascorrere una vita intera con una persona, sia pure scelta per amore, significa decidere volontariamente e quotidianamente, di passare dall’aspetto immaginifico dell’innamoramento alla volontà concreta di un’esistenza in comune. È un passaggio davvero importante che viene compiuto coscientemente, senza lasciare poco o nulla al caso. Se per innamorarsi spesso interviene qualcosa di imponderabile e irrazionale, per mantenersi innamorati, secondo modalità diverse da quelle con le quali ci si è affascinati inizialmente, sono necessari soprattutto la ragione e l’intelletto. […]
Scritto in
Differenze naturali e necessarie - Tag:
antropologia della mente,
attesa,
Centro destra,
centro-sinistra,
cittadini,
criteri,
cultura,
dimensione affettiva,
esterno,
età adulta,
governo,
incapacità,
intelletto,
interno,
istituzionale,
Italia,
maturità,
Menefreghismo,
Mente,
monarchia,
montecitorio,
Nazioni,
palazzo madama,
partiti,
pazienza,
pensione,
Politica,
poltrona,
popolo,
potere,
Quirinale,
ragione,
Realtà,
responsabilità,
roma,
scelta,
società italiana,
soldi,
squid game della politica,
valori
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
11Lug 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… ignoranza. Le condizioni in cui ci troviamo, come nazione e come popolazione, dipendono da molte cause. E non posso certo permettermi qui di analizzarle, neppure sommariamente, perché sono troppe e l’analisi richiederebbe, peraltro, l’aiuto di qualche collega sociologo e politologo. Possiamo, però soffermarci su quest’altra esaltante notizia, per comprendere un poco meglio la condizione esistenziale ed evolutiva nella quale versiamo tutti. Qualche dato, che emerge peraltro nell’articolo in ipertesto, lo voglio riportare e da questo partire: a) il 20% degli studenti di seconda elementare non comprende quello che legge, e la percentuale sale in Calabria al […]
Scritto in
Ignoranza - Tag:
aggressività,
antropologia della mente,
bullismo,
Calabria,
Campania,
cognizione,
elementari,
giovani,
ignoranza,
incapacità,
inglese,
insegnanti,
Italia,
italiano,
lingua,
maestri,
Matematica,
medie,
Nord,
Primo ciclo,
professori,
Sardegna,
Scuola primaria,
Scuola secondaria,
Secondo Ciclo,
sicilia,
social,
studenti,
Sud,
superiori
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
10Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… ritorno al presente. E’ tempo di chiarezza. Anche se richiede coraggio. I fatti serissimi e tragici di questa estate (il crollo del Morandi, la questione della Diciotti, oltre al resto…) mi hanno fatto comprendere che noi italiani siamo campioni planetari di due discipline sportive praticate con la lingua. L’organo, il cui movimento, notoriamente, non implica un eccessivo dispendio energetico e avviene inconsciamente, dà vita in noi italiani al “santosubitismo” ed al “responsabilesubitismo”. Appena accade qualcosa di apparentemente buono siamo immediatamente pronti a beatificare l’autore di quel fatto senza porci domande. Con la stessa enfasi, appena accade […]
Scritto in
Ritorno al presente - Tag:
antropologia della mente,
Clinton,
diplomazia,
europa,
francia,
Gheddafi,
governo,
guerra,
incapacità,
mediterraneo,
occhi,
petrolio,
raffinerie,
sovranismo,
Total,
tribù,
verità
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022