05Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… diversità. Sono d’accordo con quanto si può leggere qui. In effetti, sono rimasto un poco stupito quando ho letto espressioni pregiudizievoli e negative nei confronti di Mario Draghi, e specialmente quando la sua esistenza professionale è stata paragonata a quella di Mario Monti, mentre si tratta di due universi, completamente e letteralmente, diversi. Proprio come afferma il docente universitario che mette in evidenza le differenti posizioni teoriche e pratiche dell’ex Governatore della BCE e di Mario Monti. E coloro che continuano a confondere le cose significa che non conoscono seriamente l’operato di Mario Draghi, e la […]
Scritto in
Diversità - Tag:
affari,
alessandro sallusti,
antropologia della mente,
arcuri,
banca centrale europea,
Cinque Stelle,
collusione,
comitati,
confindustria,
corruzione,
credibilità,
debito buono,
economia,
Fiducia,
fratelli d'italia,
Futuro,
giorgietti,
giustizia,
governo,
imprenditoria,
internazionale,
Italia,
Lega,
magistratura,
mario draghi,
mario monti,
Meloni,
Nazioni,
Palamara,
pandemia,
parlamento,
recovery fund,
recovery plan,
Renzi,
Salvini,
società,
spread,
stalle,
Stati Uniti,
vaccini
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
20Ott 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… equilibrio. Certo che a leggere questa intervista qualche elemento di dubbio emerge, anche in una mente relativamente equilibrata come può essere la mia. Meglio, come credo che sia. Viviamo in un periodo storico, in effetti, in cui è comunque difficile mantenere un discreto baricentro, rispetto a ciò che sta accadendo, tanto a livello generale quanto a quello particolare di vita politica. Ho già scritto che in alcuni Stati il modo di affrontare la situazione emergenziale che stiamo vivendo è stato decisamente preciso, risolutivo ed efficace. Mi riferisco alla New Zealand (nazione con la quale ho rapporti […]
Scritto in
Equilibrio - Tag:
antropologia della mente,
azzolina,
cervello,
collusione,
conoscere,
Conte,
corruzione,
Educazione,
europa,
formazione,
francia,
germania,
gestione,
giovani,
informarsi,
insegnare,
istruzione,
lavoro,
Mente,
New Zealand,
ondata,
pandemia,
Politica,
Ragionevolezza,
Salvini,
sapere,
scuola,
smart working,
sovranismo,
statale,
Stati Uniti,
trump
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
22Set 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… consapevolezza. Bene. Il popolo ha votato, sia al referendum che per eleggere i suoi rappresentanti politici ad alcuni governi regionali, provinciali e comunali. Quali considerazioni evolutive ed antropologiche fare? Dal mio punto di vista, che non è strettamente politico né partitico, sono essenziali ed esiziali le riflessioni. La prima è che dovremmo smetterla, forse, di affermare che il voto ci fornisce l’occasione di essere rappresentati. Sappiamo, oramai in modo incontrovertibile, che questo non è affatto vero. Le antroposedie che ci rintronano con fiumi di parole e promesse irrealizzabili in campagna elettorale non hanno alcuna utilità per […]
Scritto in
Consapevolezza - Tag:
analfabeti funzionali,
antropologia della mente,
cambiamento,
Camera dei deputati,
candidati,
Centro destra,
Cinque Stelle,
collusione,
conoscere,
corruzione,
costituzione,
credibilità,
fratelli d'italia,
inutilità,
Italia Viva,
leggere,
liguria,
m5s,
Meloni,
parlamentari,
parlamento,
Partito democratico,
pd,
referendum,
Renzi,
Salvini,
senato della repubblica,
sinistrati,
stalle,
stalline,
toscana,
Toti,
veneto,
zaia,
Zingaretti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
23Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… cognizione di sé. So che questo titolo farà infuriare alcuni miei lettori, ma trovo divertenti le loro alterazioni dello stato di coscienza. In fondo, il mondo, come da sempre diciamo, è bello perché vario. Ed io sono un uomo molto tollerante, specialmente verso l’umanità. Ho imparato la tolleranza, e continuo ad a praticarla sempre meglio, giorno dopo giorno, specialmente in questo periodo storico- politico italiano ed europeo. Certo, la cosa migliore sarebbe, per i nostri giovani, trovare il modo di emigrare verso un nuovo sistema solare, e le prospettive che abbiamo rispetto agli eventi programmati intorno […]
Scritto in
Cognizione di sé - Tag:
'ndrangheta,
antropologia della mente,
Calabria,
camorra,
Campania,
cervelli,
collusione,
commissionariamento,
Commissione europea,
confini,
contadini,
Conte,
corruzione,
emigrazione,
estero,
europa,
fuga,
Futuro,
international space station,
Italia,
italianoide,
laureati,
lavoratori,
mafia,
Mente,
mondo,
napoli,
Nord,
olanda,
onestà,
Orban,
paesi frugali,
parlamento europeo,
pensione,
politici,
professioni,
recovery fund,
robot,
scandinavia,
sicilia,
spesa,
stato sociale,
studenti,
Sud,
task force,
welfare
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
16Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… educare alla vergogna. Di questi tempi, penso, non dovremmo certo meravigliarci di come procede il nostro Paese. In mano a questi sinistri figuri stallati (con la “a”, non con la “e” della parola stelle…) la notizia dell’ennesimo intervento della GdF italiana è decisamente nella norma. Non è sufficiente attribuirsi un altisonante, quanto improbabile, nome anglofono per fornire servizi di tipo universitario, mentre basterebbe ricordare cosa hanno significato la Democrazia Cristiana e il Partito Socialista nella società italiana della Prima Repubblica. Eppure, siamo persino costretti a rimpiangerla, quella fase politica della nazione, tanto siamo messi male (per corruzione, […]
Scritto in
Educare alla vergogna - Tag:
antropologia della mente,
atlantia,
autostrade,
azioni,
Benetton,
borsa,
collusione,
Conte,
corruzione,
Decenza,
democrazia cristiana,
famiglie,
genova,
governo,
Guardia di Finanza,
italina,
maschera,
mistificazione,
morti,
Movimento Cinque Stelle,
parlamento,
Partito democratico,
partito socialista,
ponte morandi,
prima repubblica,
ricerche,
ricerche truccate,
stalle,
università
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
29Giu 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… schifezza. Prima o poi (nella nostra nazione, potremmo togliere il “prima” e lasciare sempre e solo il “poi”…) sarebbe venuto fuori “lo stile organizzativo” di uno dei poteri fondamentali dello Stato. Il fatto è, nella sostanza e per arrivare immediatamente al punto centrale del mio articolo, che questo stile alligna ovunque nella nostra nazione. Questo procedere per tradizione culinario-familistica è nella politica, nella magistratura, nella vita quotidiana di ogni italiano. Perché? Perché siamo levantini, ed abbiamo la corruzione e la collusione nel DNA, con una particolare cura a tramandarla come essenziale ai nostri figli, quando desiderano […]
Scritto in
Schifezza - Tag:
antropologia della mente,
Bibbiano,
cartellino,
collusione,
corruzione,
cultura,
dna,
etica,
familistico,
Fiducia,
figli,
furbetti,
Futuro,
genitori,
italiani,
lavoro,
levantini,
magistratura,
massificazione,
morale,
nutrimento,
occupazione,
Palamara,
Politica,
popolo,
popolo italiano,
potere,
potere costituito,
rapporti,
roma,
scala,
sistemazione,
sociale,
soldi,
sopravvivenza,
Stato,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
13Apr 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… futuro. In questi ultimi giorni, stiamo assistendo a manifestazioni politiche che è difficile definire solamente ridicole. Nel senso che molti dovrebbero essere gli aggettivi da utilizzare, per descrivere la presenza di una confusione antropologico-esistenziale. E non mi riferisco, solo ed ovviamente, alle ultime manifestazioni televisive del nostro presidente del consiglio, le quali rientrano nella tragicommedia tipica della nostra nazione, ma anche a quello che possiamo ascoltare e vedere attraverso le notizie provenienti dal mondo intero. Prima ancora che venisse trovato un accordo a livello europeo, su come affrontare la dimensione economica che zio Covid-19 ha evidenziato, […]
Scritto in
Futuro - Tag:
ambiente,
cambiamento,
Centro destra,
circo,
cittadinanza,
cittadini,
collusione,
Consapevolezza,
Conte,
correggere,
corruzione,
criminalità,
denaro,
economia,
eseguire,
europa,
francia,
Futuro,
germania,
governo,
lagarde,
lavorare,
Macron,
media,
meridione,
merkel,
mondo,
Nord,
olanda,
partito dei verdi,
Politica,
popolo,
produzione,
reddito,
rotta,
rutte,
sinistra,
sostenibilità,
Sud,
sviluppo,
tutti,
umanità,
von der lyen
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
30Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… sincerità. Avete ragione tutti: una certa Europa, quella che funziona a livello economico, e probabilmente anche a livello socio-assistenziale, non è disposta a credere nell’Italia. La questione è complessa, per essere ricondotta nello spazio di un articolo, ma provo ad essere il più sintetico possibile, con una inevitabile dose di semplicismo, ovviamente. Non ci vogliono aiutare perché il nostro debito pubblico, che peraltro continua a salire ogni secondo, ci ha permesso di vivere oltre le nostre possibilità. E ne abbiamo, appunto, accumulato troppo. Dunque, i Paesi del nord Europa fanno ostruzionismo, in questo momento di pandemia, […]
Scritto in
Sincerità - Tag:
antropologia della mente,
atteggiamenti,
austria,
categorie,
cittadini,
collusione,
Conte,
coronabond,
corruzione,
Covid-19,
debito pubblico,
dopo,
draghi,
economia,
eurobond,
fame,
Fiducia,
finanza,
germania,
italiani,
Mente,
merkel,
olandesi,
ostruzionismo,
pandemia,
prestito,
prima,
ragionamento,
Realtà,
ripresa,
semplicismo,
sopravvivenza,
stato italiano,
tedeschi,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
16Gen 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… fallimento. Sarebbe relativamente semplice, perché anche ovvio, scrivere alcune considerazioni di tipo etico-istituzionale, rispetto a questa notizia. Eppure, non desidero ragionare sulla faccenda da questo punto di vista. No, vorrei, invece, soffermarmi sull’aspetto umano, esistenziale che rivela, secondo me, una sofferenza profonda. E non solo nella sua dimensione sociale, proprio perché siamo in Calabria, ma nella sua realtà esistenziale e personale, colpendo quelle persone, come in questo caso, che grazie ai propri errori decidono di rimediare attraverso la corruzione. Sì, ritengo che quando un giudice decide di correre un rischio del genere, ossia quello di essere scoperto […]
Scritto in
Fallimento - Tag:
antropologia della mente,
Calabria,
civiltà,
collusione,
comportamento,
corruzione,
economia sommersa,
Educazione,
esistenza,
Italia,
magistratura,
megalomania,
meridione,
piaceri,
potere,
Procura,
ruolo,
salerno,
scrupoli,
sesso,
sofferenza,
status
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
16Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… educare alla vergogna. Ho riflettuto prima di scrivere quello che leggerete. Il mio non è un discorso politico, almeno nel senso comune del termine. Lo è nel suo significato etimologico, nella sua sostanza esistenziale. Noi, in Italia, non abbiamo problemi infrastrutturali, ma abbiamo problemi etici, morali. Sono generalizzati, colpiscono tutti, nessuno escluso, e mi ci metto anche io. Quante volte vedo cose inenarrabili. Negli uffici pubblici, nelle scuole, all’interno delle istituzioni, nei supermercati. Oltraggi alla cittadinanza, alla pazienza, alle infinite liste di attesa per una visita medica, ai lavori autostradali permanenti, senza che nessuno ci rimborsi […]
Scritto in
Educare alla vergogna - Tag:
antropologia della mente,
atteggiamento,
collusione,
comportamento,
corruzione,
costruzione,
etica,
governo,
ingegneria,
Italia,
Menefreghismo,
Mente,
morale,
Politica,
ponte,
popolo,
scienza,
soldi
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022