Putrefazione

È tutta questione di… sporcizia. Da alcuni millenni sappiamo perché continua ad essere efficace e in grado di metterci di fronte alle nostre responsabilità, la frase “chi è senza peccato, scagli la prima pietra”. Eppure, di fronte allo scandalo europeo (Panzeri, moglie e figlia), che si sta allargando sempre di più (Emma Bonino and & – nelle ultime ore anche Marc Tarabella), e che coinvolge il Qatar e il Marocco, nonché lo stesso Parlamento Europeo, è difficile reagire come se tutto questo fosse un “fulmine e ciel sereno”. Sono molti, e si ripetono le conferme scientifiche, gli studi che dimostrano […]

  

Lo sport italiano preferito

È tutta questione di… igiene. Partiamo da questa notizia, utile a me come pre-testo, nel suo significato etimologico, per ragionare, in generale, sul titolo di questo mio nuovo articolo. Nelle trasformazioni esistenziali che caratterizzano la sopravvivenza umana, quelle che hanno una evidente dimensione pubblica rappresentano certamente un’ occasione di riflessione. In altri termini, coloro che sbandierano contenuti etico-sociali di un certo peso, all’interno di una comunità umana, dovrebbero quanto meno possedere una serie di ulteriori sentimenti etici che fanno comunque appello tutti alla propria memoria. La memoria, una delle abilità cognitive della nostra coscienza, è, in effetti, un vero e […]

  

Politici così…

È tutta questione di… indecenza. Partiamo da questa notizia, che non reputo sorprendente. Anzi, la trovo in linea con lo stile di fare politica al quale stiamo assistendo da qualche anno a questa parte. E, certo, non è espressione di una peculiarità di qualche partito politico. No, direi proprio che si tratta di un malcostume che caratterizza tutta la compagine para-umana politica. Inoltre, si tratta di una notizia particolarmente consona rispetto a questo periodo elettorale, a pochi giorni dalle votazioni. Ci fa comprendere perché le persone, coloro che abitualmente chiamiamo con un termine del tutto fuorviante cittadini, vanno a votare. […]

  

Votare?

È tutta questione di… scheletri nell’armadio. Sarà il caso, penso, di ricordare a tutti noi con chi abbiamo a che fare, specialmente in questo periodo storico italiano: la peggiore depressione cognitiva, morale ed antropologica che la nazione si trova ad affrontare. Quindi, per farci un’idea sulle persone, e i partiti, oppure i Movimenti, che ci chiedono il voto, potrebbe essere utile riflettere su quanto segue. La scuola italiana è in queste condizioni. La considerazione essenziale che possiamo permetterci, se abbiamo ancora un minimo di memoria funzionante, è che tutte le cose dichiarate dalla Ministra-Minestra sono fandonie, propagandistiche e disperazioni politiche, […]

  

Incapacità, arroganza e ignoranza

È tutta questione di… parole giuste. Il fondo lo abbiamo già toccato ed è evidente, a tutti noi, che stiamo scavando. Certo, io non avrei mai pensato ad una vocazione mineraria del popolo italiano, ma evidentemente a questo ci hanno ridotto tutti quelli che, in maniera arrogante, manifestano la loro incapacità a governarci. Qualche esempio? Prendiamo le dichiarazioni rilasciate alla trasmissione Post (RAI 2) di una sconosciuta vice minestra cinque stalle (e le successive “precisazioni-giustificazioni-rettifiche” hanno ovviamente peggiorato la cosa). È stato rivolto il consiglio, a tutti i ristoratori, di organizzare la loro vita futura inventandosi, e magari, di fare […]

  

Soldi statunitensi, sinistrati…

Tutta questione di… vergogna. Ecco chi era il più favorito antagonista di Donald Trump alla corsa per la Casa Bianca nell’anno 2020: Warren Wilhelm Jr., ovvero il Sindaco di New York. Sicuramente questo nome non vi dirà alcunché, dal momento che “il nostro” è meglio conosciuto con lo pseudonimo Bill de Blasio. D’altro canto, si sa, un colpo di italianità porta sempre bene nella Grande Mela che, da sola, raccoglie ben oltre un quinto dei 15,6 milioni di italiani presenti su suolo statunitense. E, quindi, se Parigi val bene una Messa, allora, in vista delle presidenziali, va benissimo abdicare alla […]

  

La Rai di Fazio

È tutta questione di… mediocrità. Dobbiamo ammettere che da quando Renzi ha fondato il suo partito, Italia Viva, abbiamo scoperto quanto morta sia stata, e sia ancora, un’altra Italia, proprio quella della quale lo stesso Renzi, sino a qualche mese fa, è stato parte. E, forse, anche costruttore. Certo, consapevole o inconsapevole? Secondo me, quando parliamo di Renzi, dobbiamo lasciare completamente da parte qualsiasi idea di incoscienza politica, perché siamo invece di fronte ad una persona educata alla strategia politica, ai conti matematici dei voti, ed alla capacità mentale di attendere i momenti giusti per agire. Dico questo, perché la notizia […]

  

Porno violenza e guardoni

È tutta questione di… consapevolezza. In effetti, questa proposta di legge ci voleva proprio, non fosse altro che per adeguarci a ciò che accade in numerosi altri Stati del mondo. Inoltre, salvaguardare l’intimità sessuale delle persone, tutte le persone, è cosa doverosa, giusta e fondamentale, specialmente quando lo debba fare uno Stato nazionale. Punire con forza e determinazione coloro che registrano video di attività sessuale che saranno poi diffusi in rete, mi sembra un atto necessario, visto la tendenza di alcuni individui patologicamente segnati da questo insano impulso globale. E punire, anche se in misura diversa (e su questa diversità […]

  

Il PD ha “una” idea!

È tutta questione di… vacuità. La notizia di queste ultime ore è che il PD ha avuto una idea. L’uso dell’articolo indeterminativo nella sua forma estesa una, anziché nella forma elisa un’,non è casuale, dal momento che il PD non partoriva una singola idea da un bel po’ di tempo. E l’idea è quella, manifestata da Orfini, di aderire al manifesto europeista di Calenda. Mi chiedo se si tratti di una idea di sinistra, e penso proprio di poter rispondere con un “no”, dato che neppure l’iniziativa di Calenda è definibile, propriamente, di sinistra. Come ha affermato l’ex Premier Gentiloni […]

  

Politici servi

È tutta questione di… vergogna. Questa è la notizia, secondo la tradizione italiana, rinvenibile in qualsiasi schieramento.  Il fatto è che siamo in Toscana, come accade in alcune zone della Liguria, e in altre regioni più o meno colorate del resto d’Italia. Quando per troppi anni stanno al potere le stesse persone, gli stessi vassalli, valvassini e valvassori, è fisiologicamente impossibile che si manifesti una benché minima imparzialità. E poi, quando leggiamo che esistono chiamate dirette, significa che vi sono state cene, incontri e appuntamenti nei quali si è precisato l’orario esatto della chiamata futura. Quindi, se le cose dell’attuale […]

  

Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>