17Ago 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione… contro effetti. Partiamo da questa notizia, l’ultima interessante, in questi giorni, e degna di qualche considerazione. Mi sembra relativamente evidente che la gioventù attuale, e non solo italiana, ma probabilmente mondiale, sia sostanzialmente orfana. Non possiamo credere che esistano genitori che condividono le scelte disgraziate e criminali operate dai loro figli colti da necessità impellente di muovere il loro corpo a tempo di musica. Che questo governicchio sia originale lo sappiamo da molto tempo. In effetti, è sempre stato difficile comprendere il perché le discoteche dovessero aprire, mentre dovevano rimanere chiuse le biblioteche, visto che nella nostra […]
Scritto in
Contro effetti - Tag:
accordi,
adulti,
antropologia della mente,
anziani,
atteggiamenti,
autorità,
chiusura,
contagi,
criminalità organizzata,
deroga,
discoteca,
droghe d'abuso,
economia,
Educazione,
elezioni,
europa,
famiglia,
finanza,
genitori,
gestione,
intesa,
Italia,
PIL,
posti di lavoro,
prostituzione,
regioni,
regole,
soldi,
spaccio,
Stato,
vita quotidiana,
voti,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
14Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… evoluzione. Sarebbe il caso di non scandalizzarci per così poco e per qualcosa che si origina con l’evoluzione della stessa specie umana. Esiste una stretta relazione fra il cibo e il sesso, ossia fra il gustare una buona pietanza e il raggiungere l’orgasmo sessuale. E questo accade perché sono gli stessi neuroni serotoninergici ad essere coinvolti nelle due esperienze. Sono queste cellule neuronali, sensibili al neurotrasmettitore serotonina ad attivarsi quando mangiamo e quando facciamo sesso. Ed avviene per naturali e antropologici importanti motivi, grazie ai quali nella nostra evoluzione mentale impariamo ad unire queste due pratiche […]
Scritto in
Evoluzione - Tag:
Afragola,
alimentazione,
antropologia,
antropologia della mente,
atteggiamenti,
cervello,
cibo,
Evoluzione,
immigrati,
integrazione,
Italia,
maschi,
Mente,
nigeriani,
Politica,
prostituzione,
religione,
serotonina,
società,
umanità
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
05Ott 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… empatia. Siete abituati a miei articoli, dove segnalo fatti e notizie che ci portano ogni volta a riflettere su quanto il mondo sia diventato invivibile e teatro di continui scontri. Questa volta, desidero darvi un segnale positivo riguardante sia l’importanza del web, se ben utilizzato, sia la speranza di incontrare persone diversamente uguali. Utilizzo questi due termini, anche se potrà sembrare una pubblicità al mio testo pubblicato l’anno scorso, semplicemente perché rappresentano al meglio il messaggio che voglio esprimere. La mia posizione sia politica che ideologica credo sia chiara a tutti. Tendo a non nascondermi e […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
05Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… realtà. Sono completamente d’accordo su questa proposta, anche se proviene dall’intelligenza di un esponente del #PD. In realtà, è probabile che qualcuno di questi politici sia realistico, anche se in questo caso, trattandosi di un Sindaco, l’intelligenza è evidente rispetto ad altri luoghi istituzionali – ma questo è un altro discorso ancora. Da sempre, ossia da quando la nostra specie ha compreso che attraverso il piacere sessuale sarebbe stato possibile ricattare esistenzialmente il partner attirandolo a sé, esiste la prostituzione, tanto femminile quanto maschile. Questa è la spiegazione primatologica di tale pratica. Se è così, è […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
11Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… ipocrisia. Sono circa 300 le ragazze nere che, ogni anno, entrano in Italia credendo di costruirsi un futuro e finiscono come prostitute in mezzo alle strade della nazione. Circa 1500 delle 15.000 nigeriane sfruttate sono minorenni. Sono questi i dati che si apprendono da una inchiesta apparsa su Repubblica. Non voglio qui parlare di falsità mentali, come l’idea che si possa combattere la prostituzione negando ai clienti di praticarla, oppure fare il moralista e credere in soluzioni improbabili, come quella proposta dalla labourista inglese Mary Honeyball. In questa risoluzione europea non vincolante si invitano i Paesi […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023