20Nov 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… ragionevolezza. In effetti, questa notizia, proveniente dalla nostra vicina e civile Svizzera, è quanto meno significativa, ma non certo originale. La legge del taglione è antica, e fa parte della storia giuridica della nostra specie, indipendentemente dalla declinazione culturale e storica, che assume ovviamente caratteristiche più specifiche. Il cosiddetto concept resta identico: quello che fai agli altri, sarà fatto a te. Certo, di fronte ad una scelta su “chi salvare” e “chi condannare alla morte” le cose sono effettivamente complesse e complicate. Non penso sia semplice rispondere, tanto in scienza come in coscienza. Eppure, l’esasperazione che […]
Scritto in
Ragionevolezza - Tag:
accettare,
accogliere,
affetto,
antropologia della mente,
ascoltare,
atteggiamento,
azione,
cambiamento,
comprendere,
concept,
condannare,
cure,
economia,
giustificare,
legame,
legge,
medicina,
neagizionismo,
occhi,
orecchi,
pandemia,
pazienza,
prepotenza,
reciprocità,
salvare,
sanità,
sapere,
scienza,
sensi,
separare,
Svizzera,
tempo,
terapia intensiva,
tolleranza,
vedere,
volontà,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
09Apr 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… ritorno al presente. Dal greco οἶκος (oikos), “casa”, inteso anche come “beni di famiglia”, e νόμος (nomos), “norma” o “legge. Questa è la derivazione etimologica del termine economia. Una scienza, ossia un modo di teorizzare i comportamenti presenti, per modificare il futuro antropologico di una etnia, che si declina in politica, aziendale, micro e macro. Insomma, le declinazioni di questa disciplina possono, sostanzialmente, essere innumerevoli, quanto lo sono le attitudini umane alla conoscenza. Qualche lettore di questo blog mi ha spesso fatto notare, anche al limite dell’educazione, che io non sono un economista, e non mi […]
Scritto in
Ritorno al presente - Tag:
adulti,
amministrazione,
antropologia della mente,
anziani,
apparenza,
azienda,
beni di famiglia,
casa,
confini,
Conoscenza,
donazioni,
economica,
Educazione,
etimologia,
etnie,
export,
finanza,
formazione,
Futuro,
giovani,
globalizzazione,
governi,
import,
interiore,
invisibile,
legge,
mondo,
nazione,
neuroscientifico,
norma,
personalità,
persone,
Politica,
produzione,
sembrare,
visione
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
25Nov 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… mistero Partiamo da questa notizia, per riflettere sulle parole memorabili, secondo me, di questa persona, di questa donna. Le sue parole vanno in due direzioni. La prima, verso il rispetto della propria volontà, di persona gravemente malata, all’interno di un corpo peggiore di un carcere. In una tomba vivente, senza possibilità di miglioramento, se non con interventi medici solo palliativi. Con un dolore mentale e fisico insopportabili. Io non ho la minima idea di cosa possa significare tutto questo, perché è impossibile mettersi in panni simili. E questo è vero per chiunque di noi, perché nessun essere […]
Scritto in
Mistero - Tag:
antropologia della mente,
comunicazione,
coraggio,
corpo,
cultura,
esseri,
eutanasia,
femmine,
fine vita,
infermità,
Italia,
legge,
Mente,
messaggio,
parlamento,
Patologia,
Politica,
SLA,
Svizzera,
testamento biologigo,
umani
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
30Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… riflessione. Loro, i giovani, non ci arrivano con il cervello. I genitori, evidentemente, nemmeno. Non parliamo dei politici, che sono occupati a garantirsi il loro lauto stipendio. Ma, la situazione è questa, da tempo. Capisco che il problema del clima sia sentito, oggi particolarmente seguito e lo si voglia risolvere a suon di slogan pubblicitari con qualche gretino invasato, e un tantino inquinante; capisco anche che sia importante trovare la soluzione a quella cosiddetta “sindrome dissociativa temporanea” (che non mi convince affatto scientificamente…) per cui ci si dimentica i figli in auto; capisco anche che sia difficile […]
Scritto in
Riflessione - Tag:
alcol,
antropologia della mente,
autobus,
automobili,
cervello,
discoteca,
droga,
figli,
follower,
genitori,
legge,
legiferare,
nazione,
notte,
Organizzazione,
Salvaguardia,
sicurezza,
sindrome dissociativa temporanea,
Stato,
strade,
twitter,
utilità
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
19Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… responsabilità. E questa è l’America. Voglio dire, in questo caso, questi sono gli Stati Uniti. Ulrich Klopfer (un nome, una garanzia…) praticava alcune sue interessanti attività: riceveva nel proprio studio minorenni rimaste incinte, in seguito a stupri, senza denunciare la cosa alle autorità, e praticava loro l’aborto. Il medico abortista gestiva una clinica medica, e la polizia ha trovato nella sua abitazione circa 2200 feti morti, ben conservati. A rendere nota la cosa sono stati proprio i parenti del medico, i quali hanno chiesto alle autorità, tramite il loro avvocato, di poter rimuovere in sicurezza questi […]
Scritto in
Responsabilità - Tag:
aborti,
antropologia della mente,
autorità,
civiltà,
clinica privata,
coroner,
denuncia,
Diritto,
esistenziale,
femmine umane,
feti,
frigorifero,
giustizia,
Indiana,
Ippocrate,
legge,
medicina,
medicine,
minorenni,
morte,
ragazze,
ragazzi,
responsabilità,
usa,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
20Giu 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… indecenza. E va bene, dobbiamo chiamarli “rom”, senza utilizzare i termini della nostra giovinezza, perché, senza saperlo, quando eravamo giovani, siamo stati tutti (e, ripeto, tutti…) razzisti. Questa signora esercita due professioni che, a dire il vero, non necessariamente vanno a braccetto: il ladrocinio e la maternità. E per entrambe le professioni, vista la tradizione culturale dalla quale proviene, è aiutata da complici, tre, per l’esattezza. Arrestata per oltre quaranta volte, non è mai andata in carcere, prima d’ora. Ed è giusto, perché la legge italiana prevede il “differimento di pena”, ossia la possibilità di partorire […]
Scritto in
Indecenza - Tag:
antropologia della mente,
capitale,
carcere,
complici,
crimini,
differimento di pena,
figli,
furto,
incinta,
Italia,
ladra,
ladrocinio,
legge,
magistratura,
maternità,
partito,
prrofessione ladro,
rom,
roma,
sentenza,
stato imnteressante,
università
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
04Mar 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… consapevolezza. In effetti, questa proposta di legge ci voleva proprio, non fosse altro che per adeguarci a ciò che accade in numerosi altri Stati del mondo. Inoltre, salvaguardare l’intimità sessuale delle persone, tutte le persone, è cosa doverosa, giusta e fondamentale, specialmente quando lo debba fare uno Stato nazionale. Punire con forza e determinazione coloro che registrano video di attività sessuale che saranno poi diffusi in rete, mi sembra un atto necessario, visto la tendenza di alcuni individui patologicamente segnati da questo insano impulso globale. E punire, anche se in misura diversa (e su questa diversità […]
Scritto in
Consapevolezza - Tag:
antropologia della mente,
chat,
diffondere,
filmare,
legge,
parlamento,
Patologia,
Reality show,
responsabilità,
revenge porn,
sessualità,
social,
stalker,
Stato,
vendetta,
vergogna
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
14Gen 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutta questione di… egoismo. Recentemente la Camera ha approvato la proposta di legge n.480, per l’inserimento, negli asili nido, nelle strutture socio-assistenziali per anziani disabili e minori in situazioni di disagio, di sistemi di videosorveglianza costituiti da telecamere a circuito chiuso. A tutta prima, sembrerebbe un’ottima notizia, di quelle che ci fanno sentire un Paese all’avanguardia. In realtà, mentre attendiamo che questa proposta legislativa venga discussa in Senato, possiamo dire che si tratta di una vittoria di Pirro, come viene ben dichiarato dalla Senatrice di Forza Italia, Licia Ronzulli. In primo luogo, e nella migliore tradizione italiana, stiamo chiudendo i […]
Scritto in
Egoismo - Tag:
antropologia della mente,
anziani,
attenzione,
bambini,
Camera,
civiltà,
coazione psicologica,
controllo,
educatori,
etica,
forza italia,
indifesi,
legge,
morale,
nascondimento,
operatori,
parlamento,
prevaricazione,
privacy,
scuola,
Senato
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
06Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… scienza utile. Ho letto ed esaminato molto attentamente alcune delle intense interviste rilasciate dalla Dott.ssa De Mari, come quelle pubblicate su L’intellettuale dissidente e La Croce. La dottoressa afferma che nel corso della sua lunga esperienza di medico specialista in endoscopia e, quindi, in base alla sua clinica, vi sono evidenze scientifiche del fatto che la sodomia è gravemente nociva alla salute. Inoltre, sostiene che l’omosessualità non esiste, in quanto mancanza dell’incontro dei genitali maschili con quelli femminili, incontro che è finalizzato alla riproduzione. E conclude dicendo che la psichiatria è priva di dignità scientifica. Direi […]
Scritto in
Scienza utile - Tag:
antropologia,
costituzione,
eterosessuali,
legge,
lgbt,
Libertà,
medicina,
omofobia,
omosessuali,
Opinione,
scienza,
sessualità,
torino
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
19Lug 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… educazione permanente. Cari signori maschi, attenzione. Se vi recate in Spagna e siete improvvisamente colti da istinti testosteronici, fate molta attenzione: potreste essere beccati ad abbordare una prostituta e, anziché sentirvelo contestare immediatamente come infrazione dalle autorità spagnole, potrebbe essere vostra moglie ad essere informata e a procedere di conseguenza. A casa, e in Italia, oppure in qualsiasi altra parte del mondo abbiate residenza. Da adesso, trovare le valigie fuori di casa equivale a notifica della sanzione amministrativa. Sembra evidente che in Spagna, avvicinare una prostituta è un’infrazione di tipo amministrativo e, come accade per tutte […]
Scritto in
Educazione permanente - Tag:
antropologia della mente,
clienti,
cultura,
Educazione,
europa,
legge,
matrimonio,
merceologia,
multa,
pubblica amministrazione,
sessualità,
società,
Spagna,
sposi
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021