18Set 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… indecenza. Partiamo da questa notizia, che non reputo sorprendente. Anzi, la trovo in linea con lo stile di fare politica al quale stiamo assistendo da qualche anno a questa parte. E, certo, non è espressione di una peculiarità di qualche partito politico. No, direi proprio che si tratta di un malcostume che caratterizza tutta la compagine para-umana politica. Inoltre, si tratta di una notizia particolarmente consona rispetto a questo periodo elettorale, a pochi giorni dalle votazioni. Ci fa comprendere perché le persone, coloro che abitualmente chiamiamo con un termine del tutto fuorviante cittadini, vanno a votare. […]
Scritto in
Indecenza - Tag:
affidabilità,
antropologia della mente,
cittadini,
compravendita,
Comune,
cultura,
elettori,
elezioni,
etica,
famiglia,
gruppi,
lavoro,
macerie,
meridione,
morte,
Nord,
personalismi,
persone,
Politica,
presidente,
propaganda,
regionali 2020,
Regione,
resurrezione,
rinascita,
settentrione,
società,
Sud,
urne,
vergogna,
votazioni
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
01Mar 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… politica. Siamo in una situazione critica in Italia? Direi di sì, ma non è una questione esclusivamente nazionale. Penso che la situazione sia critica per il mondo intero. È sufficiente leggere le notizie che provengono dalle diverse parti del globo, sulle politiche sconsiderate verso la Natura e il pianeta, dai media che si dedicano a cose inutili e circensi (senza nessuna offesa verso la tradizione di questi grandi artisti…). Tutto questo ci fa pensare alla nota frase di Mark Twain: “Se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare“. E sembra che la nostra situazione […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022