31Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… crisi. In genere scrivo due articoli a settimana, che vengono pubblicati il lunedì e il giovedì, secondo una tradizione che dura dal 2014, quando ebbi la fortuna di diventare blogger su questa prestigiosa testata nazionale. Ora, poiché siamo alla fine di luglio, e tra poco iniziano le vacanze anche per me (tutto il mese di agosto e scriverò con meno frequenza…), ho deciso di chiudere il periodo di luglio con questa notizia, e le mie relative considerazioni. Cominciamo subito con il dire che, come era giusto attendersi da un certo numero dei miei lettori, l’ultimo articolo […]
Scritto in
Crisi - Tag:
abuso,
anni,
atti,
avvocatura di stato,
connotare,
Conte,
Covid-19,
Crisi,
denotare,
governo,
Italia,
Italia Viva,
langue,
magistratura,
Movimento Cinque Stelle,
Palamara,
parole,
Partito democratico,
passato,
Politica,
potere,
premier,
presdiente della repubblica,
processo,
Renzi,
Salvini,
stalle,
strage di bologna,
tar,
task force,
tecnici,
tradizione,
Trasparenza,
ustica,
vittime,
Zingaretti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
04Ago 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… politica. Se leggete questo articolo, potrete fare una serie di considerazioni, assai simili a quelle che espone chiaramente l’autrice del pezzo. Io desidero, invece, soffermarmi su una fondamentale considerazione generale, nel senso che non è legata al comportamento dell’attuale nostro premier. In primo luogo, è necessario, secondo il mio punto di vista, ricordarci del modo in cui i nostri esponenti politici comunicano al mondo le loro intenzioni governative. Non è qualcosa di legato esclusivamente al comportamento del nostro premier, ma questo stile (ammesso che di stile si possa parlare) ha origini al termine della prima Repubblica. […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022