03Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… egoismo. Qualche riflessione, partendo dalle considerazioni che potete leggere qui. Esistono al mondo, e quindi anche in Italia, molte persone che sanno scrivere libri, ed alcuni di questi potrebbero davvero essere di notevole impatto educativo. Il mondo dell’editoria è in sé una realtà strana ma, nella nostra nazione, segue gli andamenti generali, ossia si adegua agli atteggiamenti di un’Italia ben conosciuta da tutti noi. Dunque, le grandi case editrici, che devono sostanzialmente fare cassa, e non certo educazione, pubblicano testi che sanno, con molto anticipo, di poter vendere, mettendo in campo una macchina da guerra commerciale di […]
Scritto in
Egoismo - Tag:
antropologia della mente,
banche,
Bologna,
cattiveria,
circolazione,
economia,
egoismo,
esseri umani,
euro,
finanza,
frontiere aperte,
globalizzazione,
honoris causa,
Italia,
laurea,
mondo,
Povertà,
Prodi,
rete,
ricchezza,
solidarietà,
sovranismo,
strozzinaggio,
svalutazione,
usura
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
10Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… bellezza. Sono stato assente da questo Paese che continuiamo a chiamare Italia, come se ciò che accade avesse ancora a che fare con un’Italia antica, per circa un mese. Prima in Brasile e poi in Nuova Zelanda. Al di là del periodo storico, decisamente critico che sta attraversando il Brasile, devo dire che qualcosa di meglio mi ha colpito rispetto a qualcosa di peggio che sembra caratterizzare la nostra Nazione. Mi riferisco alla gentilezza generalizzata che si respira a Rio de Janeiro. Certo, è una metropoli dalle effettive, concrete e visibili contraddizioni, sia economiche che comportamentali. […]
Scritto in
Bellezza - Tag:
Asia,
banche,
civiltà,
controllo,
cultura,
immigrazione,
lavoro,
mendicanti,
New Zealand,
Paese,
parchi,
pulizia,
qualità della vita,
sicurezza,
società,
stipendi,
verde
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
13Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutta questione di… separazione. Al termine di un’estate dolorosa, finalmente una domenica 9 settembre 2018 di grande divertimento. Doppio, perché gli skecht esilaranti sono andati in scena simultaneamente, su palcoscenici diversi ma allestiti dentro lo stesso teatro. Mi riferisco ai discorsi tenuti da Martina alla Festa dell’Unità a Ravenna e a quello di Renzi alla Festa dell’Unità a Firenze. Modalità diverse, aplomb diversi, identico lo sbando. Martina, dal palco della festa (anche se mi risulta difficile capire cosa vi sia da festeggiare…), lancia la preghiera che ogni papà pronuncerebbe, nella disperazione di vedere i suoi figli in lite, con la […]
Scritto in
Separazione - Tag:
antropologia della mente,
atteggiamento,
banche,
Centro destra,
delusione,
destra,
elettori,
finanza,
Italia,
offesa,
Partito democratico,
PCI,
Politica,
populisti,
sinistra,
tracotanza
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
29Mar 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… futuro. Scrivo spesso che la mente umana è meravigliosa. Ci credo. È meravigliosa, quindi, anche la rete, visto che è oggi un prolungamento quasi naturale della mente umana. Scrivo quasi, perché in rete vi sono, ahimè, anche quasi persone. Ma questo è un altro discorso. Sapete che sono curioso e che la mia curiosità si attiva prevalentemente quando, dopo la prima fuorviante impressione su un nuovo argomento, non lascio affatto perdere e mi ritrovo immerso nello studio. In effetti, e lo consiglio a tutti i miei lettori, le cose più interessanti sono spesso anche le più […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021