Blog Home
Tutta questione di…
  • Blog
  • Perchè questo blog
31Lug 20

Conte_00

Tweet

Questo articolo è stato scritto venerdì 31 Luglio 2020 alle 10:45 nella categoria .

« Che governo trasparente!
  • Ricerca

  • Chi sono

    Alessandro Bertirotti 

    Alessandro Bertirotti si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica di Pescara e laureato in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Firenze. È docente di Psicologia per il Design all’Università degli Studi di Genova, Scuola Politecnica, Dipartimento di Scienze per l’Architettura ed è attualmente Visiting Professor di Anthropology of Mind presso l’Universidad Externado de Colombia, a Bogotà e presidente dell’International Philomates Association. È membro della Honorable Academia Mundial de Educación di Buenos Aires e membro del Comitato Scientifico di Idea Fondazione (IF) di Torino, che si occupa di Neuroscienze, arte e cognizione per lo sviluppo della persona. Ha fondato l’Antropologia della mente (www.bertirotti.info).

    Scrivi una mail a Alessandro Bertirotti

  • Categorie

    • Bellezza (132)
      • Bellezza scientifica (23)
        • Precisione (6)
        • Scienza utile (8)
        • Tecnologia (3)
      • Lealtà (7)
        • Sincerità (3)
      • Libertà (41)
        • Contro effetti (7)
        • Disonestà (4)
        • Progettualità (16)
          • Prospettiva (12)
        • Salvaguardia (5)
        • Trasparenza (4)
      • Natura (34)
        • Differenze naturali e necessarie (4)
        • Ormoni (2)
        • Sacralità (13)
          • Onnipotenza (8)
        • Separazione (3)
        • Unione (7)
      • Nudità (2)
      • Organizzazione (4)
      • Poesia (9)
        • Semplicità universale (7)
      • Solidarietà (3)
      • Spontaneità (2)
    • Benessere (62)
      • Ingredienti per il benessere (49)
        • Naturale Provvidenza (3)
        • Realismo (12)
        • Recupero (3)
        • Resistenza (2)
        • Saper faticare (2)
        • Scelte (12)
        • Serietà culturale (5)
        • Umiltà (6)
      • Partecipazione (4)
      • Prendersi in giro (4)
    • Cervello (272)
      • Architettura cerebrale (4)
      • Cognizione di sé (128)
        • Coerenza (23)
          • Chiarezza e coraggio (20)
            • Parlare chiaro (5)
            • Parole giuste (5)
        • Consapevolezza (69)
          • Conoscenza (38)
            • Curiosità (3)
            • Ignoranza (8)
            • Invisibilità (3)
            • Ipotesi (4)
            • Opinione (2)
            • Verità (10)
          • Riflessione (18)
            • Vacuità (7)
        • Limiti universali (6)
        • Realtà (19)
          • Ritorno al presente (5)
      • Mente (133)
        • Amore (32)
          • Aprire le orecchie e il cuore (4)
          • Confidenza (3)
          • Fiducia (8)
            • Far circolare amore (3)
          • Fragilità (6)
            • Pazzia (2)
          • Mistero (6)
        • Ansia (2)
        • Contraddizioni (20)
          • Crisi (5)
          • Disallineamento (3)
          • Ottusità (8)
            • Stupidità (5)
        • Demenza (9)
          • Distorsione della realtà (7)
        • Disperazione (8)
        • Disponibilità mentale (4)
        • Egoismo (7)
          • Insensibilità (3)
        • Empatia (3)
        • Follia (3)
        • Imitazione (3)
        • Inconscio (2)
        • Intelligenza (13)
          • Volontà (6)
        • Mediocrità (7)
        • Prudenza (6)
        • Ragionevolezza (5)
        • Vergogna (5)
    • Evoluzione (163)
      • Civiltà (111)
        • Cliché (4)
        • Confronto (5)
        • Decenza (6)
        • Diversità (3)
        • Educazione (57)
          • Educare alla vergogna (4)
          • Educazione permanente (12)
          • Equilibrio (9)
          • Incontro (4)
          • Ospitalità (4)
          • Responsabilità (8)
          • Riconoscenza (7)
            • Oscar (2)
          • Saper giudicare (4)
          • Testa marcia (2)
        • Giusta misura (3)
        • Igiene (8)
        • Menefreghismo (2)
        • Onestà (5)
          • Onestà intellettuale (2)
        • Politica (7)
        • Rappresentanza imperfetta (2)
        • Soldi (3)
      • Fallimento (12)
        • Scostumatezza (2)
      • Futuro (10)
      • Ritorno alle origini (7)
      • Stile di vita (8)
      • Umanità (6)
    • Male-essere (102)
      • Andare contro natura (3)
      • Avidità (4)
      • Cattiveria (2)
      • Inciviltà (12)
        • Indecenza (5)
        • Ineducazione (3)
      • Interessi non universali (10)
        • Involuzione social(e) (2)
        • Terrorismo mondiale (4)
          • Terrorismo antropologico (3)
      • Malvagità (7)
        • Omicidio (2)
      • Patologia (4)
      • Paura (3)
      • Povertà (24)
        • Miseria (16)
          • Scheletri nell'armadio (5)
          • Schifezza (6)
        • Solitudine (7)
          • Tristezza (5)
      • Povertà mentale (21)
        • Ipocrisia (7)
        • Noia (3)
        • Ridicolaggini politiche (4)
      • Sporcizia (9)
  • Ultime discussioni

    • Mario Mauro su Giovani, fuggite da qui!
    • Vincenzo Scotti (odifrep) su Giovani, fuggite da qui!
    • Dieguz99 su Giovani, fuggite da qui!
    • il gatto isidoro su Giovani, fuggite da qui!
    • Vincenzo Scotti (odifrep) su Giovani, fuggite da qui!
  • RSS Ultime notizie

    • Anziani, cosa fare quando l’emoglobina è bassa 28 Settembre 2023
      Bassi livelli di emoglobina possono dipendere da tante cause: è importante individuarle per iniziare il giusto trattamento
    • "Nella pesca ce sta e' Rolex?". Il meme dello spot Esselunga su Totti e Ilary fa impazzire il web 28 Settembre 2023
      È diventato virale sui social network il meme dello spot Esselunga, che vede protagonista Totti e la fantomatica sparizione dei Rolex
    • "Scontro tra culture...". Ecco la causa del divorzio di Tiziano Ferro 28 Settembre 2023
      Iniziano a trapelare le prime indiscrezioni sulla fine della relazione tra il cantante italiano e il marito Victor Allen
    • Imposte sostitutive, come funziona il versamento in un’unica soluzione 28 Settembre 2023
      Il Consiglio dei Ministri ha varato il dl proroghe approvando quindi la posticipazione del termine al 30 novembre mediante compensazione
    • "Condotto lavico tappato": cosa può succedere ai Campi Flegrei 28 Settembre 2023
      Nonostante le numerose scosse di terremoto ai Campi Flegrei, il magma si trova molto in profondità e il condotto lavico è "schermato" da strati di roccia: ecco le rassicurazioni dell'esperto
    • Btp Valore: cedole trimestrali e premio extra a 5 anni. Tutte le novità 28 Settembre 2023
      La seconda emissione del Btp Valore, prevista dal 2 al 6 ottobre, offre il medesimo premio riservato a chi aveva aderito alla prima emissione. Ecco cosa è il Btp Valore, quali sono le novità e in cosa si differenzia dai Btp tradizionali
    • Meteo, temperature oltre le medie fino a dicembre: ecco le previsioni 28 Settembre 2023
      Non sembra esserci scampo: farà più caldo del normale anche nei prossimi tre mesi e fino alla fine del 2023. Ecco le previsioni meteo stagionali del Centro Europeo e quali sono i potenziali (e pericolosi) risvolti
    • Amici: chi è Holden, figlio di Paolo Carta (marito della Pausini) 28 Settembre 2023
      Tra i nuovi talenti della scuola di Amici, c'è anche Holden: le sue origini e la carriera musicale. Ecco tutto quello che sappiamo di lui
    • Nikki Haley, al dibattito repubblicano brilla la candidata anti-Trump 28 Settembre 2023
      L'ex ambasciatrice Onu Nikki Haley sembra cominciare ad attirare l'attenzione di elettori e finanziatori dopo il secondo dibattito tra i candidati alle primarie del suo partito. Basterà per battere Trump?
    • Palermo, torna a parlare la ragazza dello stupro: "Era meglio se mi stavo zitta" 28 Settembre 2023
      Nuovo sfogo su TikTok della ragazza vittima di stupro lo scorso 7 luglio al Foro Italico di Palermo. Adesso è stata trasferita in una comunità del Centro Italia, ma è pronta all’incidente probatorio
  • Post recenti

    • Osservare e comprendere
    • Capire dove viviamo
    • La struttura sociale
    • le religioni e le loro funzioni sociali
    • La mercificazione del sapere
  • Archivio dei post

    • Settembre 2023 (4)
    • Agosto 2023 (4)
    • Luglio 2023 (5)
    • Giugno 2023 (4)
    • Maggio 2023 (5)
    • Aprile 2023 (4)
    • Marzo 2023 (4)
    • Febbraio 2023 (4)
    • Gennaio 2023 (6)
    • Dicembre 2022 (6)
    • Novembre 2022 (2)
    • Ottobre 2022 (5)
    • Settembre 2022 (3)
    • Agosto 2022 (8)
    • Luglio 2022 (3)
    • Giugno 2022 (7)
    • Maggio 2022 (6)
    • Aprile 2022 (4)
    • Marzo 2022 (6)
    • Febbraio 2022 (7)
    • Gennaio 2022 (7)
    • Dicembre 2021 (7)
    • Novembre 2021 (6)
    • Ottobre 2021 (3)
    • Settembre 2021 (9)
    • Agosto 2021 (6)
    • Luglio 2021 (9)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (9)
    • Aprile 2021 (7)
    • Marzo 2021 (9)
    • Febbraio 2021 (10)
    • Gennaio 2021 (8)
    • Dicembre 2020 (9)
    • Novembre 2020 (8)
    • Ottobre 2020 (8)
    • Settembre 2020 (7)
    • Agosto 2020 (7)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (8)
    • Maggio 2020 (8)
    • Aprile 2020 (9)
    • Marzo 2020 (9)
    • Febbraio 2020 (8)
    • Gennaio 2020 (8)
    • Dicembre 2019 (10)
    • Novembre 2019 (8)
    • Ottobre 2019 (9)
    • Settembre 2019 (9)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (8)
    • Maggio 2019 (9)
    • Aprile 2019 (9)
    • Marzo 2019 (8)
    • Febbraio 2019 (7)
    • Gennaio 2019 (6)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (2)
    • Ottobre 2018 (6)
    • Settembre 2018 (7)
    • Agosto 2018 (8)
    • Luglio 2018 (9)
    • Giugno 2018 (8)
    • Maggio 2018 (9)
    • Aprile 2018 (9)
    • Marzo 2018 (8)
    • Febbraio 2018 (4)
    • Gennaio 2018 (3)
    • Dicembre 2017 (3)
    • Novembre 2017 (5)
    • Ottobre 2017 (8)
    • Settembre 2017 (8)
    • Agosto 2017 (9)
    • Luglio 2017 (8)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (5)
    • Marzo 2017 (7)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (7)
    • Dicembre 2016 (4)
    • Novembre 2016 (6)
    • Ottobre 2016 (6)
    • Settembre 2016 (5)
    • Agosto 2016 (6)
    • Luglio 2016 (8)
    • Giugno 2016 (5)
    • Maggio 2016 (7)
    • Aprile 2016 (6)
    • Marzo 2016 (6)
    • Febbraio 2016 (7)
    • Gennaio 2016 (5)
    • Dicembre 2015 (4)
    • Novembre 2015 (4)
    • Ottobre 2015 (4)
    • Settembre 2015 (3)
    • Luglio 2015 (7)
    • Giugno 2015 (9)
    • Maggio 2015 (8)
    • Aprile 2015 (8)
    • Marzo 2015 (8)
    • Febbraio 2015 (7)
    • Gennaio 2015 (4)
    • Dicembre 2014 (5)
    • Novembre 2014 (7)
    • Ottobre 2014 (7)
    • Settembre 2014 (7)
    • Agosto 2014 (9)
    • Luglio 2014 (5)
  • Pagine

    • Perchè questo blog
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
disclaimer
privacy & cookie policy
torna alla homepage ilGiornale.it
Feed RSS Articoli Feed RSS Commenti
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>