Blog Home
Tutta questione di…
  • Blog
  • Perchè questo blog
19Nov 20

Svizzera

Tweet

Questo articolo è stato scritto giovedì 19 Novembre 2020 alle 18:59 nella categoria .

« Una proposta originale?
  • Ricerca

  • Chi sono

    Alessandro Bertirotti 

    Alessandro Bertirotti si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica di Pescara e laureato in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Firenze. È docente di Psicologia per il Design all’Università degli Studi di Genova, Scuola Politecnica, Dipartimento di Scienze per l’Architettura ed è attualmente Visiting Professor di Anthropology of Mind presso l’Universidad Externado de Colombia, a Bogotà e presidente dell’International Philomates Association. È membro della Honorable Academia Mundial de Educación di Buenos Aires e membro del Comitato Scientifico di Idea Fondazione (IF) di Torino, che si occupa di Neuroscienze, arte e cognizione per lo sviluppo della persona. Ha fondato l’Antropologia della mente (www.bertirotti.info).

    Scrivi una mail a Alessandro Bertirotti

  • Categorie

    • Bellezza (135)
      • Bellezza scientifica (24)
        • Precisione (7)
        • Scienza utile (8)
        • Tecnologia (3)
      • Lealtà (7)
        • Sincerità (3)
      • Libertà (42)
        • Contro effetti (7)
        • Disonestà (4)
        • Progettualità (16)
          • Prospettiva (12)
        • Salvaguardia (5)
        • Trasparenza (4)
      • Natura (34)
        • Differenze naturali e necessarie (4)
        • Ormoni (2)
        • Sacralità (13)
          • Onnipotenza (8)
        • Separazione (3)
        • Unione (7)
      • Nudità (2)
      • Organizzazione (5)
      • Poesia (9)
        • Semplicità universale (7)
      • Solidarietà (3)
      • Spontaneità (2)
    • Benessere (63)
      • Ingredienti per il benessere (50)
        • Naturale Provvidenza (3)
        • Realismo (13)
        • Recupero (3)
        • Resistenza (2)
        • Saper faticare (2)
        • Scelte (12)
        • Serietà culturale (5)
        • Umiltà (6)
      • Partecipazione (4)
      • Prendersi in giro (4)
    • Cervello (279)
      • Architettura cerebrale (4)
      • Cognizione di sé (135)
        • Coerenza (25)
          • Chiarezza e coraggio (22)
            • Parlare chiaro (6)
            • Parole giuste (5)
        • Consapevolezza (72)
          • Conoscenza (39)
            • Curiosità (3)
            • Ignoranza (8)
            • Invisibilità (3)
            • Ipotesi (4)
            • Opinione (2)
            • Verità (11)
          • Riflessione (19)
            • Vacuità (7)
        • Limiti universali (6)
        • Realtà (21)
          • Ritorno al presente (5)
      • Mente (133)
        • Amore (32)
          • Aprire le orecchie e il cuore (4)
          • Confidenza (3)
          • Fiducia (8)
            • Far circolare amore (3)
          • Fragilità (6)
            • Pazzia (2)
          • Mistero (6)
        • Ansia (2)
        • Contraddizioni (20)
          • Crisi (5)
          • Disallineamento (3)
          • Ottusità (8)
            • Stupidità (5)
        • Demenza (9)
          • Distorsione della realtà (7)
        • Disperazione (8)
        • Disponibilità mentale (4)
        • Egoismo (7)
          • Insensibilità (3)
        • Empatia (3)
        • Follia (3)
        • Imitazione (3)
        • Inconscio (2)
        • Intelligenza (13)
          • Volontà (6)
        • Mediocrità (7)
        • Prudenza (6)
        • Ragionevolezza (5)
        • Vergogna (5)
    • Evoluzione (165)
      • Civiltà (112)
        • Cliché (4)
        • Confronto (5)
        • Decenza (6)
        • Diversità (3)
        • Educazione (58)
          • Educare alla vergogna (4)
          • Educazione permanente (12)
          • Equilibrio (9)
          • Incontro (4)
          • Ospitalità (4)
          • Responsabilità (8)
          • Riconoscenza (7)
            • Oscar (2)
          • Saper giudicare (5)
          • Testa marcia (2)
        • Giusta misura (3)
        • Igiene (8)
        • Menefreghismo (2)
        • Onestà (5)
          • Onestà intellettuale (2)
        • Politica (7)
        • Rappresentanza imperfetta (2)
        • Soldi (3)
      • Fallimento (12)
        • Scostumatezza (2)
      • Futuro (10)
      • Ritorno alle origini (7)
      • Stile di vita (8)
      • Umanità (7)
    • Male-essere (102)
      • Andare contro natura (3)
      • Avidità (4)
      • Cattiveria (2)
      • Inciviltà (12)
        • Indecenza (5)
        • Ineducazione (3)
      • Interessi non universali (10)
        • Involuzione social(e) (2)
        • Terrorismo mondiale (4)
          • Terrorismo antropologico (3)
      • Malvagità (7)
        • Omicidio (2)
      • Patologia (4)
      • Paura (3)
      • Povertà (24)
        • Miseria (16)
          • Scheletri nell'armadio (5)
          • Schifezza (6)
        • Solitudine (7)
          • Tristezza (5)
      • Povertà mentale (21)
        • Ipocrisia (7)
        • Noia (3)
        • Ridicolaggini politiche (4)
      • Sporcizia (9)
  • Ultime discussioni

    • Mario Mauro su Giovani, fuggite da qui!
    • Vincenzo Scotti (odifrep) su Giovani, fuggite da qui!
    • Dieguz99 su Giovani, fuggite da qui!
    • il gatto isidoro su Giovani, fuggite da qui!
    • Vincenzo Scotti (odifrep) su Giovani, fuggite da qui!
  • RSS Ultime notizie

    • Barriere stradali, Ansfisa: più manutenzione e controlli per garantire la sicurezza 10 Luglio 2025
      Le barriere rappresentano un elemento dell’arredo stradale fondamentale per contribuire alla sicurezza della mobilità. Della loro prestazione efficiente se ne parla nell’incontro promosso da Ansfisa, in collaborazione con Regione Lombardia rivolto agli operatori del settore
    • Presidio davanti alla nostra sede de Il Giornale e di Libero: "Criminalizzate il dissenso" 10 Luglio 2025
      Un gruppo di manifestanti di Potere al Popolo si è presentato davanti alla nostra sede di via dell'Aprica. Il motivo? Alcuni articoli apparsi sulle nostre testate sulle risposte del Viminale alle presunte infiltrazioni nel partito
    • ENPA ed EMMA affermano la legittimità e l’importanza dei modelli “Consent or Pay” per la stampa 10 Luglio 2025
      Le associazioni europee degli editori di giornali sostengono fermamente la legalità e l’uso dei modelli “Consent or Pay” binari da parte degli editori di giornali come un metodo legittimo per monetizzare i contenuti editoriali e garantire un giornalismo sostenibile
    • “Messaggi ingannevoli”. L'Antitrust apre un'istruttoria su Revolut 10 Luglio 2025
      La replica della banca digitale: “Piena collaborazione con l’Autorità”
    • "Abbiamo atti che smentiscono le ricostruzioni". La verità di Nordio sul caso Almasri 10 Luglio 2025
      Il ministro della Giustizia si dice pronto a intervenire in Parlamento per un'informativa sulla mancata consegna del generale libico alla Corte penale internazionale sei mesi fa
    • Industria, nuova battuta d’arresto a maggio: produzione a -0,7% 10 Luglio 2025
      Dopo il rimbalzo di aprile, l’indice torna a calare. Giù beni di consumo e intermedi, tiene solo l’energia
    • Torna l’estate "capricciosa". Dove e quando servirà l'ombrello 10 Luglio 2025
      Un fine settimana con l'ombrello a portata di mano: ecco chi rischia temporali e grandinate e qual è la tendenza successiva
    • Le “preghiere per gli sportivi” che vengono tradite sui campi da gioco 10 Luglio 2025
      ​Giovanni Paolo II e vari religiosi hanno composto orazioni che invitava all’armonia tra corpo e anima. Ma negli stadi spesso l’unica religione è la violenza
    • Flessibilità, giovani e inclusione: cosa prevede il piano pensioni Inps per il 2030 10 Luglio 2025
      La pubblicazione del Libro Bianco Pensioni 2030 è attesa tra settembre e ottobre
    • Prime Day, le offerte tech: Huawei Watch 5 e Freebuds 6i in bundle 10 Luglio 2025
      Huawei presenta un'offerta combinata per il Prime Day di Amazon, focalizzandosi su smartwatch e cuffie di ultima generazione
  • Post recenti

    • Tipi di autorità
    • Tattiche di potere
    • L’uso del potere
    • Potere e vita quotidiana
    • La costruzione della realtà
  • Archivio dei post

    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (4)
    • Ottobre 2023 (5)
    • Settembre 2023 (4)
    • Agosto 2023 (4)
    • Luglio 2023 (5)
    • Giugno 2023 (4)
    • Maggio 2023 (5)
    • Aprile 2023 (4)
    • Marzo 2023 (4)
    • Febbraio 2023 (4)
    • Gennaio 2023 (6)
    • Dicembre 2022 (6)
    • Novembre 2022 (2)
    • Ottobre 2022 (5)
    • Settembre 2022 (3)
    • Agosto 2022 (8)
    • Luglio 2022 (3)
    • Giugno 2022 (7)
    • Maggio 2022 (6)
    • Aprile 2022 (4)
    • Marzo 2022 (6)
    • Febbraio 2022 (7)
    • Gennaio 2022 (7)
    • Dicembre 2021 (7)
    • Novembre 2021 (6)
    • Ottobre 2021 (3)
    • Settembre 2021 (9)
    • Agosto 2021 (6)
    • Luglio 2021 (9)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (9)
    • Aprile 2021 (7)
    • Marzo 2021 (9)
    • Febbraio 2021 (10)
    • Gennaio 2021 (8)
    • Dicembre 2020 (9)
    • Novembre 2020 (8)
    • Ottobre 2020 (8)
    • Settembre 2020 (7)
    • Agosto 2020 (7)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (8)
    • Maggio 2020 (8)
    • Aprile 2020 (9)
    • Marzo 2020 (9)
    • Febbraio 2020 (8)
    • Gennaio 2020 (8)
    • Dicembre 2019 (10)
    • Novembre 2019 (8)
    • Ottobre 2019 (9)
    • Settembre 2019 (9)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (8)
    • Maggio 2019 (9)
    • Aprile 2019 (9)
    • Marzo 2019 (8)
    • Febbraio 2019 (7)
    • Gennaio 2019 (6)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (2)
    • Ottobre 2018 (6)
    • Settembre 2018 (7)
    • Agosto 2018 (8)
    • Luglio 2018 (9)
    • Giugno 2018 (8)
    • Maggio 2018 (9)
    • Aprile 2018 (9)
    • Marzo 2018 (8)
    • Febbraio 2018 (4)
    • Gennaio 2018 (3)
    • Dicembre 2017 (3)
    • Novembre 2017 (5)
    • Ottobre 2017 (8)
    • Settembre 2017 (8)
    • Agosto 2017 (9)
    • Luglio 2017 (8)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (5)
    • Marzo 2017 (7)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (7)
    • Dicembre 2016 (4)
    • Novembre 2016 (6)
    • Ottobre 2016 (6)
    • Settembre 2016 (5)
    • Agosto 2016 (6)
    • Luglio 2016 (8)
    • Giugno 2016 (5)
    • Maggio 2016 (7)
    • Aprile 2016 (6)
    • Marzo 2016 (6)
    • Febbraio 2016 (7)
    • Gennaio 2016 (5)
    • Dicembre 2015 (4)
    • Novembre 2015 (4)
    • Ottobre 2015 (4)
    • Settembre 2015 (3)
    • Luglio 2015 (7)
    • Giugno 2015 (9)
    • Maggio 2015 (8)
    • Aprile 2015 (8)
    • Marzo 2015 (8)
    • Febbraio 2015 (7)
    • Gennaio 2015 (4)
    • Dicembre 2014 (5)
    • Novembre 2014 (7)
    • Ottobre 2014 (7)
    • Settembre 2014 (7)
    • Agosto 2014 (9)
    • Luglio 2014 (5)
  • Pagine

    • Perchè questo blog
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
disclaimer
privacy & cookie policy
torna alla homepage ilGiornale.it
Feed RSS Articoli Feed RSS Commenti
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>