21Ott 19
È tutta questione di… riconoscenza. E cominciamo dunque a divertirci, in senso civile, e non partitico, nel senso che dobbiamo vedere cosa accadrà con Italia Viva del Sen. Matteo Renzi. Comunque, nel frattempo, iniziamo con le bordate di una sua prediletta, Maria Elena Boschi, come possiamo leggere qui. Partiamo da una mia convinzione: si voterà certamente nel 2020, verso aprile, perché questo Governo non dura; il PD è sempre meno attraente per il popolo italiano e i 5 Stelle pagheranno duramente l’alleanza con coloro che da sempre hanno criticato, anche molto aspramente. Non si tratta di promesse elettorali, che il popolo […]
Scritto in
Riconoscenza - Tag:
2020,
analisi,
antropologia della mente,
aprile,
centro,
destra,
elezioni,
firenze,
Giorgia Meloni,
Giuseppe Conte,
Italia Viva,
Leopolda,
Matteo Renzi,
Matteo Salvini,
moderati,
Movimento 5 Stelle,
partito,
Politica,
promesse,
regole,
silvio berlusconi,
sinitra,
strategia
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
02Set 19
È tutta questione di… volontà. La Trenta e Toninelli firmano il divieto di entrata in Italia per la Alan Kurdi. Perché lo fanno? Innanzitutto, fino a quando non avremo un nuovo governo, sono ancora ministri del governo italiano. E quindi stanno applicando una legge positiva, anche se è significativo che l’abbiano fatto, quando in precedenza, rispetto ad un’altra ONG, si rifiutarono di firmare. Ci sarebbe allora da chiedersi se quando queste firme non furono apposte in precedenza, ossia quando il Movimento Cinque Stelle era al governo con la Lega, le motivazioni fossero legate alla reale incompatibilità che oggi si è […]
Scritto in
Volontà - Tag:
alleanze,
antropologia della mente,
Calderoli,
capigruppo,
crisi di governo 2019,
Decreto sicurezza bis,
endorsment,
europa,
Feltri,
Giuseppe Conte,
identità nazionale,
immigrazione,
Italia,
Matteo Renzi,
Matteo Salvini,
ministro Toninelli,
ministro Trenta,
Movimento Cinque Stelle,
ONG,
parlamento italiano,
pd,
Presidente della Repubblica italiana,
Zingaretti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
12Ago 19
Tutta questione di… lealtà. Vi voglio raccontare una novella. Ci fu un tempo in cui Silvio Berlusconi venne fortemente osteggiato dalla Magistratura italiana milanese, condannato e relegato ai Servizi Sociali (non quelli, però, di #Bibbianopoli). Lo vedemmo in quel periodo decisamente contrito, rattristato, ma sostanzialmente silenzioso. Vive oggi lo stesso Silvio Berlusconi, un po’ cresciuto, che, nonostante la sua Forza Italia continui a perdere pezzi da ogni parte, rimane in silenzio, niente affatto rattristato e diventato eurodeputato (ho fatto persino la rima!). Perchè? Perchè sa di contare sul suo migliore e vero allievo, un certo Senatore Renzi, che dall’interno dell’”opposizione […]
Scritto in
Lealtà - Tag:
49 milioni,
Alessandro Di Battista,
antropologia della mente,
appropriazione indebita,
Belsito,
calcoli,
Carfagna,
Cassazione,
crisi di governo 2019,
elettore,
futurologia,
gialloverdi,
Lega,
Luigi Di Maio,
m5s,
Matteo Renzi,
Matteo Salvini,
novella,
parlamento,
Politica,
poltrone,
popolo,
potere,
prescrizione,
silvio berlusconi,
Stato,
strategia,
Toti,
tradimento,
Umberto Bossi
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
08Ago 19
È tutta questione di… prospettiva. Ora, la situazione politica italiana è evidentemente giunta ad un momento cruciale, come si evince con chiarezza anche da queste (prima e seconda) considerazioni. La politica è cambiata rispetto ad una volta? Si è no, nel senso che lo è, da alcuni punti di vista, e non lo è da altri. E questi altri punti di vista, secondo me, vincono sempre, come è giusto che sia. E mi spiego meglio. Certo, il cambiamento maggiore, direi più evidente, è frutto della globalizzazione, ossia dei cosiddetti accordi a geometria variabile, grazie ai quali si rimane fedeli a […]
Scritto in
Prospettiva - Tag:
aborto,
accordi,
antropologia della mente,
autunno,
cambiamento,
comizi,
elezioni,
geometria variabile,
governo,
ideale,
Italia,
Lega,
legge di bilancio,
Luigi Di Maio,
Matteo Salvini,
Movimento 5 Stelle,
narrazione,
obiettivo,
parlamento,
Presidente Conte,
promesse,
repubblica,
Senato,
Tav,
tempo,
tensione
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
27Giu 19
È tutta questione di… salvaguardia. Dunque, anche la Corte di Strasburgo respinge il ricorso della Sea Watch. Insomma, rifiuta l’istanza della Ong tedesca, che, con la sua imbarcazione e la capitana continua a fluttuare nel mare, stracolma di povera gente. Oltretutto, è bene sapere qualcosa di più su questa Ong così buona, e lo scoprire qui. Le ultime notizie rivelano che la nave ha forzato il blocco, e che la Guardia di Finanza è a bordo. Ora le conseguenze. Però, cosa significa, in pratica e in sostanza, tutto questo? Significa, semplicemente, che con questo Governo, rispetto ai precedenti, emerge chiaramente […]
Scritto in
Salvaguardia - Tag:
antropologia della mente,
Berlusconi,
blocco navale,
Centro destra,
chiesa,
commercio umano,
Corte di Strasburgo,
europa,
germania,
Giorgia Meloni,
governo italiano,
Guardia di Finanza,
immigrazione,
Italia,
Lampeduza,
Lega,
Matteo Salvini,
mercimonio,
olanda,
ONG,
Papa Francesco,
Partito democratico,
porti chiusi,
poveri,
Salvini,
scandalosità,
Sea watch,
sicilia,
sinistra,
sovranità nazionale,
Vescovi
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
18Mar 19
È tutta questione di… inciviltà. L’ennesima solita notizia, e dunque niente di nuovo. Certo, con la chiusura delle cooperative che accoglievano gli immigrati, per inserirli nel tessuto sociale e normale della società italiana, non resta altro che entrare ed uscire di galera, con quella velocità consentirà solo in Italia, grazie a leggi che evidentemente lo permettono. Se non fosse in qualche modo possibile, è logico che l’interpretazione del magistrato non lo porterebbe ad agire in questi termini. Una interpretazione si può dare solo se esiste un testo da interpretare. Senza testo, nessuna interpretazione. Mi sembra relativamente facile il concetto. E […]
Scritto in
Inciviltà - Tag:
affari,
antropologia della mente,
carcere,
cooperative,
droga,
elettori,
elezioni europee,
immigrazione,
inciviltà,
irregolare,
Italia,
leggi,
magistratura,
Matteo Salvini,
milano,
pena,
regolare,
roma,
sentenze,
votazioni
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
21Feb 19
È tutta questione di… benessere. Salvini non sarà processato, e sono d’accordo con la non autorizzazione a procedere. Ritengo, inoltre, che sia stato doveroso da parte del M5S chiedere il parere alla base. Lo ha sempre fatto, da quello che ricordo. E la base si è espressa. Certo, dal mio punto di vista, tale decisione poteva essere la stessa, ma presa dai senatori eletti, perché anche se il Movimento porta avanti il discorso della “democrazia diretta”, la conoscenza, anche giuridica e tecnica, che dovrebbero avere i rappresentanti del popolo alle Camere, sarebbe garanzia di una decisione ponderata. Almeno, così intendo […]
Scritto in
Benessere - Tag:
antropologia della mente,
atteggiamenti,
autorizzazione a procedere,
diritti,
doveri,
Giuseppe Conte,
giustizia,
immigrazione,
Italia,
Luigi Di Maio,
magistratura,
Matteo Salvini,
migranti,
Ministro dell'Interno,
Movimento 5 Stelle,
Politica,
Ragione di Stato,
Rousseau,
Salvaguardia,
trafficanti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025