10Apr 23
È tutta questione di… distorsione della realtà. Le attività rischiose esercitano un fascino particolare sull’essere umano. Questo tipo di azione si presenta dall’esito aperto, per cui, nonostante l’incertezza del risultato, si mettono in gioco conseguenze importanti. In alcuni casi, il rischio viene definito come la tensione verso un oggetto-meta non sicuramente raggiungibile. Nonostante ciò, di regola, un’azione viene percepita come realmente rischiosa solo quando il suo decorso sfavorevole implica anche una perdita. Quindi, non solo l’incertezza dei “guadagni”, ma anche la possibilità di trovarsi alla fine dell’azione con qualcosa in meno rispetto all’inizio, rendono una qualsiasi azione rischiosa. Quando una […]
Scritto in
Distorsione della realtà - Tag:
antropologia della mente,
arte,
atmosfera,
attenzione,
azione,
casalingo,
cervello riflessione,
condotta,
deltaplani,
dipingere,
esistenza,
estremi,
Fisica,
Futuro,
incalcolabile,
incolumità,
individui,
legami affettivi,
Mente,
motociclisti,
musica,
oceanico,
partner,
pericoli,
pericolo,
preoccupazione,
previsione,
Prospettiva,
sentimento,
sorte,
speculazione,
vantaggi,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
15Giu 20
È tutta questione di… inciviltà. Partiamo da questa notizia. È necessario parlarne, perché si sta appropinquando l’estate. E, come tutte le estati, anche in quella che ci attende, post zio Covid-19, il problema si pone, soprattutto in presenza di una Europa sempre più sorda. Da quello che si vede e si ascolta, solo Papa Francesco continua a ricordarci l’emergenza emigrazione nel Mediterraneo. E, come sappiamo tutti, se vogliamo davvero essere onesti con noi stessi, la questione emigrazione è sempre legata a povertà, distruzione e guerre. A vantaggio dei soliti noti. Si tratta di un problema mondiale, che le diverse nazioni […]
Scritto in
Inciviltà - Tag:
antropologia della mente,
Cinque Stelle,
Conte,
decreti sicurezza,
dignità,
Disperazione,
Diversità,
economia,
estate,
europa,
Futuro,
giovani,
globocentrismo,
inciviltà,
lamorgese,
mediterraneo,
modello economico,
mondo,
pandemie,
Politica,
problema,
qualità della vita,
ricchezza,
scegliere,
stato italiano,
svantaggi,
vantaggi,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025