Una porzione del nostro mondo

È tutta questione di… evoluzione. Con l’immaginario l’uomo proietta la propria forza al di fuori dei condizionamenti contingenti del proprio tempo e territorio, trasportandola simbolicamente in un mondo infinito e perfetto. Tutto ciò avviene nel cervello umano grazie ad una costante e continua auto-organizzazione. La stabilità del sistema viene raggiunta attraverso una tendenza alla massimizzazione della complessità, incrementata dall’equilibrio tra continuità e flessibilità. L’immaginazione si configura dunque come una ierofania della eterna lotta contro la putrefazione della morte e del destino. Secondo Carlo Gustav Jung, il simbolismo è una attività spontanea e connaturata dell’uomo, non riconducibile esclusivamente al problema della […]

  

Prete grave

È tutta questione di… recupero. Anche i preti sono uomini con una loro mente. Anzi, quando la usano in modo originale, per una serie misteriosa di motivi, lo fanno a volte molto bene, altre volte meno, ma pure con costanza e tenacia, come in questo caso. Questo signore irritabile è relativamente famoso perché spesso esterna opinioni di questo tenore a favore di tutti coloro che non sono d’accordo con lui. Per fortuna, già il cardinale Scola di Milano gli aveva tolto una parrocchia, ma continua comunque a professare la sua malattia attraverso i media, nonostante sia relegato in una villetta […]

  

Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>