Ospedali italiani

È tutta questione di… scelte. L’ennesima notizia di grande civiltà. Certo, non possiamo pretendere che questa nazione sia diffusamente civile, specialmente in questo periodo storico mondiale, nel quale ovunque leggiamo e vediamo manifestazioni di aggressività, violenza, sopraffazione e, per di più, la maggioranza delle volte gratuite. Come nel caso di questa vicenda, e non si tratta di Napoli rispetto a Milano, perché la situazione dei pronto soccorsi italiani è grave, molto più grave di quello che generalmente le persone possono immaginare. Non è sufficiente la presenza di qualche vigilantes per ovviare a questo problema, perché secondo me è valido, ancora […]

  

Medici alla moda

È tutta questione di… egoismo. Questa è la notizia, e questa la protesta. I farmaci di cui si parla si chiamano Puberty Blocker, così come mi raccontava questa estate una mia cara amica e collega, Ludovica Lumer, psicoanalista newyorkese specializzata, fra le altre cose, in interventi sui bambini, anche molto piccoli. Donna di scienza, famosa nel mondo  per i suoi studi di psicoanalisi dell’arte. Si dedica, inoltre e proprio sulla base di questi studi, al recupero psicoanalitico di bambini che presentano disturbi di relazione e lo fa attraverso i disegni che i suoi piccoli pazienti producono durante i loro incontri. […]

  

Assassino

È tutta questione di… follia. Questa non è più eclatante di altre, ma certo fa un certo effetto. Mi ricordo che quando ero adolescente le cose erano difficili anche per me, perché avevo qualche problema a propormi nel gruppo di amici che giocavano tutti i pomeriggi in piazza. Non mi piaceva il calcio, e non mi piace nemmeno oggi. Studiavo pianoforte, e conoscevo bene Chopin e Beethoven. Meno bene i cantanti degli amici e delle amiche. E poi, in discoteca andavo raramente, ma quando ci andavo mi divertivo molto. Stavo bene. Eppure, nell’insieme, avevo difficoltà a stare con coetanei troppo […]

  

Il sesso orgiastico chiamato amore!

È tutta questione di… follia. L’idea non è assolutamente nuova, anche se eravamo abituati ad associarla a quella di poligamia (un sesso con più sessi), specialmente la poliginia (un maschio con più femmine). Sto parlando del fenomeno del poliamorismo, di cui abbiamo notizie già nel 2009 negli Stati Uniti e che oggi rivendica in Spagna diritti legali, con una certa forza e determinazione. Dal mio punto di vista, ciò che è interessante, sia che si consideri la teoria che la pratica, è l’idea che l’essere umano sia nelle condizioni di amare, con la stessa forza e coinvolgimento emozionale, più persone contemporaneamente, […]

  

Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>