02Dic 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… bellezza. Nell’articolo precedente a questo, abbiamo visto che le cose del mondo, così come gli avvenimenti e le persone, diventano espressione della solidarietà che proviamo verso la realtà, affinché tutto quello che viviamo sia percepito come qualcosa di indispensabile per noi, per la nostra stessa identità. E lentamente, senza accorgercene, cominciamo a entrare nel mondo senza fare una grande distinzione fra ciò che siamo e come stiamo nel mondo, perché il nostro stare nel mondo dipende dalle relazioni d’amore che abbiamo saputo instaurare con tutti gli elementi che lo costituiscono. E quando questi elementi sono immagazzinati […]
Scritto in
Bellezza - Tag:
antropologia della mente,
autonomia,
bisogno,
comunicazione,
cose,
dialogo,
dilemma,
Equilibrio,
esistenza,
Futuro,
governo,
importanza,
Libertà,
Mente,
mondo,
necessità,
normalità,
patologie,
pericolosità,
pianetà,
Politica,
popolo,
potere,
presunzione,
relazione,
sicurezza,
speranza,
superbia
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
02Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… responsabilità. La prima notizia dalla quale voglio partire è questa. Ma, la seconda, altrettanto interessante quanto la prima, e forse persino di più, è questa ulteriore. Tutti noi sappiamo perfettamente (basta accendere la televisione, o collegarsi a Youtube), che la comunicazione oggi è particolarmente eterodiretta. Non potrebbe essere altrimenti, poiché ha oltrepassato la sua posizione di “Quarto Potere“ per diventare “Potere all’Ennesima Potenza”. Viviamo in una società che limita fortemente il valore empatico dei rapporti sociali “de visu”, e attribuisce a quelli virtuali una marcata e innegabile prevalenza. Esistono i deficienti (virtuali ed essenziali) che si […]
Scritto in
Responsabilità - Tag:
affidamento,
antropologia della mente,
assistenti sociali,
attesa,
autodirezione,
bambini,
Bibbiano,
censura,
Cinque Stelle,
consiglio comunale,
cultura,
Emilia Romagna,
eterodirezione,
giudizio,
Italia,
magistratura,
media,
mercato,
movimento,
Natura,
normalità,
Partito democratico,
parzialità,
Patologia,
pd,
Politica,
potere,
psicologi,
quarto potere,
Riflessione,
rinvio,
società,
verità,
virus,
youtube
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
10Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… stupidità. C’ è ancora, tanto, tanto da fare in questa nazione, anche rispetto all’omofobia. Si ha la sensazione, in Italia, di non sapere davvero dove cominciare, oppure continuare, perché quando si sistema qualcosa cosa, ecco che esce un’ulteriore falla da qualche altra parte. E scoraggiarsi diventa una normale reazione mentale, per trovare una scusa persino verso se stessi, verso una stanchezza esistenziale che continua a crescere. Eppure, in qualche modo e maniera, dobbiamo pure continuare a credere di farcela, visto che siamo “indietro” su molte cose, e i “diritti civili” ne fanno le spese, da molti […]
Scritto in
Stupidità - Tag:
adolescenti,
anonimato,
antropologia della mente,
Campania,
Catania,
condizione,
delusione,
differenze sessuali,
diritti civili,
Educazione,
emarginazione,
eterosessualità,
formazione,
ipocrisia,
Italia,
meridione italiano,
messaggio,
napoli,
normalità,
omofobia,
omosessualità,
prurigine,
scelta,
scuola,
sicilia,
vizietto
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
14Giu 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… bellezza. Si vedono e leggono molte cose, poche colpiscono veramente. Ma quelle poche hanno un forte impatto. Tutti ci ricordiamo della visita di Papa Bergoglio in Cile. Della sua difesa del vescovo cileno Barros dalle accuse di pedofilia, perché non suffragate, a detta del Pontefice, da prove concrete. Non abbiamo neppure dimenticato il clamore che queste parole suscitarono, dato che i rumor intorno al prelato erano già fortissimi. E la delusione delle presunte vittime è stata indicibile. Dopo poche settimane, Papa Francesco ha ricevuto il dossier di Mons. Scicluna, conosciuto come l’uomo di Dio a tolleranza […]
Scritto in
Bellezza - Tag:
antropologia della mente,
chiesa,
Cile,
dimissioni,
dimostrare,
Dio,
errore,
gesuiti,
Ignazio di Loyola,
normalità,
pedofilia,
reazionario,
riconciliazione,
umanità,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
07Dic 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… vacuità. Ho letto in questi giorni un articolo che mi ha fatto riflettere sull’inutilità evolutiva di molti nostri simili della specie Umana. La Signora C, britannica, si ammala a 50 anni e dopo quattro mariti e una fortuna dilapidata nel lusso, ora rifiuta le cure che le salverebbero la vita. Il motivo? Teme che il trattamento la faccia ingrassare. L’ospedale vuole procedere comunque ma la paziente si appella al tribunale e il giudice che dà l’assenso per il suicidio. Ancora più sorprendente della decisione del giudice, sono però le parole della figlia di C: “Per mia […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023