21Ago 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… solitudine. Ho riflettuto qualche giorno, prima di decidermi a scrivere. Non sapevo come dirlo, ma sapevo che avevo qualche cosa da dire e che dovevo dirla. Era necessario che comunicassi tutta quella angoscia che stavo provando e che avevo già conosciuto nella mia vita, quando sono stato colpito da profondi dolori e lutti personali. Certe cose, specialmente le più personali, quelle che rimangono chiuse e buie in noi per molti anni, anche decine di anni, prima o poi esplodono con una forza dirompente, a volte persino incontrollabile. Il cervello recepisce, elabora, ma lo fa sempre all’interno […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
23Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… equilibrio. Amo i paradossi: li giudico un utile strumento comunicativo. Ma non tollero la crudezza fine a sé stessa qualora finalizzata a vendere un numero maggiore di libri o a creare lo scandalo sterile. Ecco perché penso che questo libro sia utile, a tutti noi. Il libro racconta la follia omicida, dalla parte delle vittime e di coloro che l’hanno scampata ed è educativo perché ci porta a riflettere sull’esaltazione degli esseri umani. Questa, tanto di singoli quanto di gruppi, è sempre il rovescio di un conflitto personale. Chi vive nella più completa solitudine esistenziale, può cadere in patologie psichiatriche […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
23Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… cliché. Leggere che Cenerentola si trova al vertice della classifica dei film più visti in queste ultime settimane è non solo interessante dal punto di vista sociale, ma decisamente importante dal punto di vista antropologico-mentale. Non si tratta solo di ragionare sull’importanza che per la mente umana assume il concetto di immaginazione e favoloso, perché senza la presenza di queste due importantissime facoltà cognitive la nostra specie non avrebbe potuto raggiungere i significativi risultati ottenuti nel corso di millenni di evoluzione. La questione che mi interessa evidenziare è il valore attuale, sia sociale che culturale, della […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
05Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… terrorismo mondiale. Forse non tutti gradiranno leggere ciò che è scritto in queste righe, ma ho pensato che sarebbe stato mio dovere puntualizzare alcune riflessioni, partendo dal titolo ma anche attraverso le considerazioni che seguono. Si bruciano i rami secchi, mentre si lasciano vivere gli alberi che portano frutto; si bruciano gli uomini che non servono a nulla, come nella nostra storia abbiamo bruciato quelle donne che erano considerate streghe, ma all’epoca non c’erano i quotidiani telematici né Youtube. Quando brucia un Uomo, brucia l’intera umanità, perché si tratta di un vero e proprio crimine contro […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023