16Ott 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutta questione di… trasparenza. Affronto un tema sconfortante e ripugnante al tempo stesso. E non parlo di zio Covid-19, che fa il suo corso, secondo le dinamiche che appartengono a tutti i virus presenti sulla terra, che hanno sempre una funzione, anche quando non lo comprendiamo nell’immediato. Si tratta di attendere che le cose scorrano, perché non possiamo essere più veloci del tempo. Ecco la notizia. Ci dicono che non vi sono soldi, ossia che devono decidere ai piani alti mondiali come, quando, perché e quanti stamparne, per i giochi dei soliti noti e pochi finanzieri che governano il mondo. […]
Scritto in
Trasparenza - Tag:
amazon,
antropologia della mente,
campagne,
cina,
comodità,
decisioni,
Disonestà,
elezioni,
elusioni,
euro,
europa,
evasione,
evidenza,
facebook,
Fisco,
google,
governo,
Instagram,
microsoft,
miliardi,
mondo,
Nazioni,
pagamenti,
politici,
popolo,
porto franco,
Realtà,
sovvenzioni,
Stati Uniti,
tasse,
twitter,
volontà
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022
20Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… decenza. Ripartiamo dai fondamentali. Cos’è la “morale” ? Detto in modo molto semplice, la morale è quell’insieme di regole e di valori che un determinato gruppo sociale, in un determinata epoca storica, reputa come principi informatori dei comportamenti tenuti da coloro che di quel gruppo sociale fanno parte. L’Etica è quella branca della Filosofia che studia i principi fondanti, all’interno di una cultura, di ciò che si ritiene giusto e ciò che si ritiene sbagliato. “Accudisco con amore i miei nonni perché la società in cui io attualmente vivo riconosce come doveroso accudire i nonni in […]
Scritto in
Decenza - Tag:
africani,
antropologia della mente,
Asselborn,
etica,
Fisco,
immgirati,
memoria,
morale,
multinazionali,
paradiso,
Politica,
riciclaggio,
sbarchi,
tasse
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2022