04Set 23
È tutta questione di… ritorno alle origini. Una definizione interessante di religione è quella fornita da Emile Durkheim: un sistema unificato di credenze e pratiche rituali relative al sacro che associa le persone in una comunità morale. In quest’ottica, il concetto di religione non include alcun riferimento preciso al teismo, ossia ad una convinzione che esistano una o più divinità, siano esse immanenti o trascendenti. Il sociologo francese, dunque, considera religione anche il buddismo, che è da molti, me compreso, catalogato invece come una filosofia esistenziale. In effetti, il buddismo insegna ai propri seguaci come cercare l’illuminazione, attraverso una condotta […]
Scritto in
Ritorno alle origini - Tag:
abramo,
abusi sessuali,
aiuto,
antropologia della mente,
azioni,
benefici,
Bibbia,
buddismo,
Chiesa cattolica,
codici,
conflitto,
confucianesimo,
Consapevolezza,
Corano,
costruzione,
creazionismo,
credo,
cultura,
Dio,
esistere,
fedi,
gerarchia,
giustizia,
gruppo,
individuo,
induismo,
liturgia,
motivazioni,
norme,
popolo,
psicologia,
riflettere,
ritualità,
sacrifici,
scegliere,
scrivere,
società,
solidarietà,
stimoli,
tao,
terrorismo,
trascendenza,
valori,
vangelo,
vivere
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
15Lug 19
È tutta questione di… interessi non universali. Mentre si cercano i rubli di Mosca, si scoprono gli euro italiani, destinati a gestire l’immigrazione in Calabria. Come al solito, tutto il mondo è paese, e anche noi, che non desideriamo essere secondi a nessuno, specialmente nelle cose peggiori, continuiamo a dimostrare quanto significativi siano i soldi. Ossia, sarebbe meglio dire il potere. È ovvio che la faccenda della corruzione internazionale, di cui è accusato il signore esponente della Lega della prima ora, come ha dichiarato Maroni, durante un’intervista televisiva, il certo Sig. Savoini, ha una dimensione che supera i confini della […]
Scritto in
Interessi non universali - Tag:
accoglienza,
analisi socio-politica,
antropologia della mente,
attori,
Berlusconi,
Bibbiano,
brexit,
Chiesa cattolica,
cina,
corruzione internazionale,
destra,
diplomazia internazionale,
finanza,
geopolitica,
geostrategia,
interessi economici,
Lega,
magistratura,
maroni,
Modello Lucano,
Paolo Guzzanti,
papà,
politicia,
Procura di Milano,
Russia,
Salvini,
Savoini,
sinistra,
Stati Uniti,
trump,
università,
via della seta
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
17Giu 19
È tutta questione di… recupero. Anche i preti sono uomini con una loro mente. Anzi, quando la usano in modo originale, per una serie misteriosa di motivi, lo fanno a volte molto bene, altre volte meno, ma pure con costanza e tenacia, come in questo caso. Questo signore irritabile è relativamente famoso perché spesso esterna opinioni di questo tenore a favore di tutti coloro che non sono d’accordo con lui. Per fortuna, già il cardinale Scola di Milano gli aveva tolto una parrocchia, ma continua comunque a professare la sua malattia attraverso i media, nonostante sia relegato in una villetta […]
Scritto in
Recupero - Tag:
antropologia della mente,
apostolato,
Brianza,
Cardinale Scola,
Chiesa cattolica,
domenicani,
esternazioni,
gerarchia,
Girolamo Savonarola,
media,
Mente,
messaggio evangelico,
milano,
misericordia,
obbedienza,
omelie,
Omicidio,
papà,
radio,
ragionamento,
Salvini,
uccidere
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025