02Gen 23
È tutta questione di… semplicità universale. Sono anni che, in questo nostro contraddittorio mondo occidentale, pullulano individui che si dichiarano in grado di migliorare, nel breve periodo, attraverso un corso, un seminario o quant’altro di simile, le condizioni esistenziali e mentali di coloro che credono in tale miracolo. Ognuno di questi individui, tendenzialmente maschi (e, forse, dovremmo chiederci anche il perché…) promette di “risolvere” quasi tutte le problematiche individuali che pongono il raggiungimento del successo professionale ed esistenziale, al di fuori della propria esperienza di vita. E sono molte le persone, anche femmine umane (altra cosa che, forse, dovremmo considerare […]
Scritto in
Semplicità universale - Tag:
agostino,
antropologia della mente,
aristotele,
coach,
Conoscenza,
conoscere,
coscienza,
Educazione,
esistenza,
essenzialità,
Evoluzione,
fasullo,
filosofia,
formazione,
inutile,
libri,
meditare,
mental coach,
occidente,
panacea,
personal trainer,
platone,
riflettere,
sapere,
scienza,
semplicità,
socrate,
studiare,
studio,
tommaso
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
06Giu 22
È tutta questione di… limiti universali. Il funzionamento neurofisiologico del nostro cervello è una metafora della migliore società possibile sulla terra: una società nella quale le singole autonomie neuronali si trovano a stabilire regole di sopravvivenza in stretta relazione con le altre cellule cerebrali. Ecco perché il continuo riferirmi al funzionamento cerebrale costituisce il punto di partenza, ma anche di arrivo, della mia proposta: il nostro cervello è un sistema esistenziale altamente autonomo nel funzionamento delle sue singole parti, e contemporaneamente solidale nel funzionamento generale. Non esiste il secondo senza il primo e il primo produce necessariamente il secondo. Da […]
Scritto in
Limiti universali - Tag:
agitazione,
angoscia,
ansia,
antropologia della mente,
autonomia,
calma,
cautela,
cellula neuronale,
cervello,
comportamenti,
difesa,
ego,
elaborazione,
esistenziale,
espressione,
essenzialità,
essere umano,
funzionamento mentale,
Futuro,
guerra,
invasione,
ipoteca esistenziale,
limiti,
metafora,
mondo,
morte,
nascita,
Natura,
nudità,
pace,
percezione di sé,
politici,
potenti,
Prudenza,
relazione,
rete,
sanità mentale,
single,
solidarietà,
supervalutazione,
valutazione,
vita quotidiana
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025