10giu 19
È tutta questione di… cognizione di sé. La scorsa settimana, ho iniziato, con un gruppo di adulti, un corso di Teologia di base, tenuto da un teologo di fama, Don Pietro Cantoni. È probabile che, giunti ad una certa età, in cui il grado di consapevolezza della propria condizione umana si avvicina a quello del tempo trascorso, si percepisca la necessità di conoscere più approfonditamente il cristianesimo. Certo, per coloro che decidono di aderire a questa visione della vita e del mondo. Ebbene, detto questo, vi inserisco parte della lezione che Joseph Ratzinger (che Don Pietro ci ha fatto avere, […]
Scritto in
Cognizione di sé - Tag:
antropologia della mente,
Benedetto XVI,
cervello,
chiesa,
Consapevolezza,
Crisi,
cristianesimo,
esperienza,
fede,
Francesco I,
indigenti,
Mente,
misericordia,
movimenti,
origini,
papà,
perdono,
potere,
presunzione,
prosperità,
riflessioni,
salvare,
soldi,
spirituale,
successo,
teologia
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2019
07feb 19
Tutta questione di… incontro. In questi giorni il Pontefice ha compiuto una visita pastorale negli Emirati Arabi e molte persone, sia giornalisti che coloro i quali sono impegnati sul fronte umanitario, si sono chiesti se la pace ed il dialogo valgano il mancato affondo diretto, da parte del Papa, sui diritti umani compromessi, se non annichiliti, da parte degli Emirati. Infatti, Papa Francesco non ha esplicitamente speso parole sulla guerra nello Yemen, sul necessario riconoscimento della parità tra uomo e donna, sui diritti di quest’ultima annientata dal regime arabo, così come non ha fatto cenno all’uccisione del giornalista Jamal Kashoggi. […]
Scritto in
Incontro - Tag:
acculturazione,
antropologia della mente,
cristianesimo,
cultura,
dialogo,
Emirati Arabi Uniti,
globalizzazione,
inculturazione,
Islam,
omissioni,
pagine,
popoli,
San Francesco,
scrivere,
silenzi
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2019