10Giu 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… cognizione di sé. La scorsa settimana, ho iniziato, con un gruppo di adulti, un corso di Teologia di base, tenuto da un teologo di fama, Don Pietro Cantoni. È probabile che, giunti ad una certa età, in cui il grado di consapevolezza della propria condizione umana si avvicina a quello del tempo trascorso, si percepisca la necessità di conoscere più approfonditamente il cristianesimo. Certo, per coloro che decidono di aderire a questa visione della vita e del mondo. Ebbene, detto questo, vi inserisco parte della lezione che Joseph Ratzinger (che Don Pietro ci ha fatto avere, […]
Scritto in
Cognizione di sé - Tag:
antropologia della mente,
Benedetto XVI,
cervello,
chiesa,
Consapevolezza,
Crisi,
cristianesimo,
esperienza,
fede,
Francesco I,
indigenti,
Mente,
misericordia,
movimenti,
origini,
papà,
perdono,
potere,
presunzione,
prosperità,
riflessioni,
salvare,
soldi,
spirituale,
successo,
teologia
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023
27Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… aprire le orecchie e il cuore. Durante l’estate che sta volgendo al termine (si pensa…), sono accaduti molti fatti in Italia. Diversi tra loro, ma tutti caratterizzati dal forte impatto emozionale e in grado di avvicinare le persone tra loro, almeno nei casi di un sano funzionamento mentale. Molto è stato scritto e raccontato su questi fatti. Anzi, se ne è scritto e raccontato così tanto che l’onda emotiva si è moltiplicata in modo esponenziale, fino a raggiungere le vette ora dell’odio, ora della compassione profonda, ora della gratuità in ogni direzione. Nessuno, sia tra chi […]
Scritto in
Aprire le orecchie e il cuore - Tag:
antrpologia della mente,
ascolto,
attenzione,
comunicazione,
dialogo,
equidistanza,
esperienza,
giornalismo,
informazione,
mediazione,
Politica,
pregiudizio,
rispetto,
valutazione,
verità
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2023