30Ago 21
È tutta questione di… parole giuste. Con il termine cultura intendiamo l’insieme dei comportamenti e degli atteggiamenti di un gruppo umano storicamente determinato e determinantesi. In ottica antropologico-mentale, con questa parola ci si riferisce a tutti gli schemi di comportamento condivisi dai membri di una comunità e che fanno affidamento su informazioni trasmesse socialmente nel tempo. Dalle teorie scientifiche alle tecniche di ricerca del cibo in qualsiasi società, tribale o industriale, dal design automobilistico e navale agli stili musicali di successo: situazioni, competenze ed abilità che si sviluppano attraverso infiniti cicli di innovazione. Tutte cose che migliorano progressivamente una base […]
Scritto in
Parole giuste - Tag:
antropologia della mente,
apprendimento,
azioni,
cognitivo,
comunicazione,
distanze,
drosophila malanogaster,
globalizzazione,
Imitazione,
insetti,
mammiferi,
manipolazione,
mondo,
moscerino della frutta,
neurologico,
neuroni specchio,
pensiero,
percezione,
permettere,
pesci,
Politica,
prestazione,
ricerca,
riferimento,
scimmie antropomorfe,
scimpanzé,
società,
spiegazioni,
studio,
tipologia,
uccelli,
veicolazione
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
24Ago 21
È tutta questione di… semplicità universale. Jean Piaget ci dice che il processo cognitivo umano, ossia quel meccanismo che la mente attua per apprendere i dati dal mondo, avviene per assimilazione, accomodamento e successivo ripristino di equilibrio. In questo modo, si attribuisce un ordine, anche temporale, al nostro stare al mondo coscientemente. L’umanità tutta segue questo processo, perché l’umanità è come un sistema lontano dall’equilibrio, che ha la caratteristica sorprendente della messa in atto dell’auto-organizzazione per raggiungere detto equilibrio. Con la Teoria della complessità, al contrario di quanto accade con la visione classica, si impara una grande lezione, e cioè […]
Scritto in
Semplicità universale - Tag:
adulti,
agire,
Amore,
analogia,
antropologia della mente,
asintotico,
bambini,
bene,
comprendere,
concretezza,
conoscere,
creatività,
cultura,
desideri,
Educazione,
Equilibrio,
esempio,
famiglia,
Futuro,
limiti,
male,
media,
metafora,
mete,
obiettivi,
parole,
pensare,
persone,
progettualità,
psiche,
raggiungimento,
relazioni,
riferimenti,
sapere,
scienza,
scopi,
società,
spiegazioni,
tendenza,
vita quotidiana
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025