29ott 18
È tutta questione di… poesia. Recentissimi studi hanno dimostrato che, in ambito europeo, l’Italia è al quarto posto in graduatoria tra i paesi afflitti dal prematuro abbandono giovanile degli studi. Fuor dai denti aguzzi del sentimentalismo e con grande senso pratico, si tratta di una notizia che non deve procurare rammarico, né stupore e preoccupazione, oppure ancora senso di colpa. Questi sono tutti stati d’animo che proviamo con lo sguardo rivolto al passato: mi rammarico di qualcosa che non ho fatto, mi stupisco di qualcosa che ho visto e… così via. No. Ciò che questa notizia suscita è un sentimento […]
Scritto in
Poesia - Tag:
abbadono,
accessibilità,
antropologia della mente,
bambini,
costituzione italiana,
docenti,
Don Giussani,
Educazione,
Educazione permanente,
famiglia,
formazione,
mobilità sociale,
Pasolini,
Poesia,
scuola,
studenti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2019
29giu 15
È tutta questione di… poesia. Avevo annunciato, nell’articolo scritto con Laura Lesèvre, che avrei commentato in qualche riga di questo blog la lettura di testi, narrazioni e poesie, convinto che avremmo così potuto trovare lo spunto per ragionare su alcune nostre comuni concezioni. Ebbene, vi inserisco le parole che la poetessa Simonetta Bumbi cara amica e compagna di studi, ha scritto per l’uscita di questo mio secondo impegno video, dedicato al modo in cui gli esseri umani cercano di stare al mondo, in qualsiasi tempo e cultura. “Avere il bisogno non è creare dipendenza, ma sentirsi un tutt’uno con l’universo che ci […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2019