Milano da bere? No, ora è soltanto un gran bollito

In questi giorni sono tornato a Milano. La mia città che, benché tutto, amo e ho sempre portato nel sangue in ogni luogo del mondo dove ho vissuto e vivo. Qui sono nato, sono cresciuto e ho studiato. Qui nel lontano 1996 iniziai nella redazione de L’Indipendente, in via Valcava, dove una volta c’era La Notte del leggendario Nino Nutrizio. E scrivevo proprio di cronaca cittadina, specializzato in ecologia, poiché all’epoca non esisteva ancora la parola eco-sostenibiltà, o, almeno, nessuno la utilizzava ancora. Ieri su invito del collega e caro amico Mario Marchi, che molti ricorderanno come un volto conosciutissimo […]

  

Il cimitero spagnolo della Guerra Fredda

A Palamares, in Andalusia un borgo di poco più di mille anime, qualcuno ha lasciato molto più che un ricordo. Nei loro cieli c’era un continuo susseguirsi di aerei militari, alle 10 del mattino. In particolare, due aerei militari della US Air Force, come due rondini, volavano alti, sfiorandosi e avvicinandosi, effettuare un veloce contatto per poi allontanarsi, ognuno per la sua strada. Era un appuntamento puntuale, quotidiano, tanto che i contadini che lavorano nei campi utilizzavano l’arrivo dei due aerei come un orologio. Il 17 gennaio del 1966, però, i due velivoli, calcolarono male le distanze, si scontrarono ed […]

  

Il Governatore di Valencia sulla graticola mediatica

Sono giorni difficili per Carlos Mazón. L’opinione pubblica lo condanna come il primo colpevole per la furia della “Gota Fria” o “Dana” che ha provocato il peggior disastro geologico nella stori della Spagna. Mentre sale ogni giorno il macabro conteggio delle vittime (molti cadaveri vengono ritrovati intrappolati nelle auto ammassate lungo le strade), la graticola su cui è finito, a torto o a ragione, il numero uno della Generalitat Valencia, è sempre più rovente. Avvocato, classe 1974, eletto un anno fa nella lista del Partido Popular (sostenuto dall’estrema destra di Vox, negazionista sul cambio climatico), Carlos Mazón potrebbe avere le […]

  

Valencia devastata dalla violenza della “Gota fria” ed è subito polemica

Le immagini sono drammatiche. L’inondazione che ha colpito la città di Valencia e la sua provincia a Sud-Ovest ha causato oltre 100 vittime, senza contare il numero di dispersi di cui le autorità spagnole non hanno ancora una minima idea di quanti possano essere. E mentre si spala il fango e sei liberano le strade dalle carcasse delle tuo trascinate via dalla furia incontenibile dell’acqua, scoppia la polemica. «La Protezione civile ha allertato la popolazione quando c’erano già centri allagati», titola il quotidiano di centrodestra El Mundo. «L’allarme alla popolazione è stato lanciato dalla Generalitat otto ore dopo che la […]

  

La lettera di una ragazza abusata che indigna la Spagna

La Spagna è scossa dalle parole scritte in una lettera a El Pais di una ragazza di 25 anni che nel 2020 subì una violenza sessuale. Conchi Granero, quattro anni fa fu brutalmente stuprata mentre era ricoverata in un ospedale psichiatrico poiché soffriva di anoressia nervosa.: pochi giorni fa la ragazza ha deciso di pubblicare una lettera sul quotidiano per sensibilizzare sull’accaduto, raccontare “la paura, la rabbia e la tristezza” che prova ancora e, soprattutto, denunciare un sistema giudiziario che grava ancora pesantemente sulle vittime di violenza sessuale. E che non fa giustizia fino in fondo. Il 19 febbraio 2020 […]

  

Spagna, l’Italia è la più grande minaccia per l’Eurozona?

Un articolo sul quotidiano El País, il più letto di Spagna, tira in ballo il nostro Paese. Nell’articolo si dice che “Con un deficit che sfiora i livelli pandemici e un debito pubblico che rischia di superare il 140% del Pil in tre anni, il governo di Georgia Meloni si trova ad affrontare una grande crisi. Il Superbono, un ambizioso piano di stimoli lanciato nel 2020, si è rivelato un fardello insostenibile. Quali misure sta adottando l’Italia per evitare il collasso?”. Secondo i media spagnoli, da quattro anni l’Italia aveva il vento in poppa dal punto di vista economico: anche […]

  

I treni locali spagnoli sono gratis per i residenti. E in Italia?

Mentre l’attuale Governo italiano ha fatto di tutto per eliminare qualsiasi aiuto a chi non ce la fa a tirare avanti, il Governo socialista di Pedro Sanchez da oltre due anni per rendere più sopportabile la crisi economica e parare l’aumento dei prezzi dei beni di largo consumo, dal 2022 ha eliminato il pagamento dei biglietti per tutti i treni cittadini e locali. E anche nel 2025 non si pagheranno. Proprio così, tutti i treni della Cercanias (il sistema di treni urbani ed extra urbani collegati anche con la rete della metropolitana), non si pagano se si è residenti in […]

  

Spagna, mai così tanti immigrati la abitano

La popolazione di origine straniera è ai massimi storici in Spagna. Gli abitanti nati aldi fuori del penisola iberica superano gli 8,2 milioni di persone e rappresentano il 17,1% della popolazione. Mai erano stati raggiunti numeri così alti e ora, secondo un sondaggio, l’immigrazione è il problema principale per gli spagnoli, prima della disoccupazione e dell’alloggio.Dalla fine degli anni ’90 e dal boom dell’immigrazione all’inizio del XXI secolo, la crescita della popolazione straniera è aumentata rapidamente in Spagna, provenienti per o più dal Marocco e dall’Europa occidentale. La crisi economica aveva ridotto gli arrivi e spinto molti extracomunitari a cercare […]

  

Madrid, 20 anni dopo quel sangue rimane sui binari

Quella mattina di vent’anni fa vivevo in Spagna da appena un mese. Ero a Barcellona, in un hotel vicino Liceu, uno dei teatri lirici più importanti di Spagna, quando la mia ragazza catalana dell’epoca mi inviò un curioso messaggio. Erano passate da poco le 8. “Hola Roberto, hace poco ETA hizo un atentado horrible en Madrid, hubo cientos de muertos…”. L’ETA? Centinaia di morti? Non è possibile, loro avvertono sempre prima proprio per evitare le vittime civili se non ridurle al minimo. Accesi il televisore e rimasi shoccato. Trasmettevano le prime immagini di quel carneficina dalla stazione ferroviaria di Atocha […]

  

Spagna, i furbetti italiani che speculano sui documenti per i connazionali

Per chi vuole vivere e lavorare in Spagna è necessario il NIE (Número de identidad extranjeros), ovvero un documento che permette di ottenere la residenza fiscale (il nostro codice fiscale) per pagare le tasse, aprire un conto corrente per residenti e firmare un contratto d’affitto. Essendo cittadini dell’Unione Europea, la carta d’identità italiana è più che sufficiente per ottenere un contratto, ma il NIE è necessario per poter stabilire la residenza fiscale in Spagna e, quindi, affinché uno straniero possa svolgere la propria attività lavorativa nel Paese .Tuttavia attorno alla pratica per il NIE (che chiunque può farlo in modo […]

  

Il blog di Roberto Pellegrino © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>