16Nov 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… prudenza. Come premessa a questo articolo è necessario ricordare che l’equilibrio nei giudizi, nel parlato e nelle azioni dovrebbe essere uno stile comportamentale del tutto auspicabile in questo periodo storico. Sembra che pochi facciano uso di questa saggia modalità. Non mi riferisco solo alla questione legata a zio Covid-19, caratterizzata da una comunicazione che riflette nella sostanza l’incapacità di prendere decisioni univoche, precise e chiare, ma anche a tutto ciò che continua ad accadere nel mondo. Trump non accetta la sconfitta, se sconfitta vi è stata, e cerca di ostacolare in tutti i modi, anche quelli […]
Scritto in
Prudenza - Tag:
antropologia della mente,
apertivi,
atteggiamenti,
austria,
ballare,
biden,
Campania,
cantare,
cina,
Conte,
didattica a distanza,
discoteche,
elezioni,
europa,
finanziamenti,
fondi,
francia,
gran bretagna,
liguria,
mondo,
Natura,
opinioni,
pandemia,
parlamento,
passeggiare,
pensiero,
periodo,
Politica,
pratica,
Prudenza,
scienze sociali,
scuola,
stati utili,
storia,
svezia,
teoria,
toscana,
trump,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
02Ott 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… contro effetti. Leggere questa intervista è importante, e non solo dal punto di vista religioso, confessionale, ma anche da quello geo-strategico e dunque politico. Ogni periodo storico mondiale, dopo la venuta di Cristo, ha il Papa che si merita. Questa è convinzione di coloro che, come me, credono nel magistero universale di Santa Romana Chiesa. E non solo, perché questa concezione si collega all’idea che il Papa è eletto in Conclave per intervento della Provvidenza, che agisce per mezzo dello Spirito Santo sulle scelte dei cardinali. Si tratta di fede. Punto. Coloro che non la possiedono, […]
Scritto in
Contro effetti - Tag:
antropologia della mente,
becciu,
Benedetto XVI,
biden,
birderberg,
Conclave,
debolezza,
domenicani,
elezione,
fede,
Francesco I,
gesuiti,
ior,
nunzio apostolico,
oltre tevere,
papà,
periodo storico,
predicazione,
rivoluzioni sociali,
roma,
silenzio,
Spirito Santo,
Stati Uniti,
tempi,
trump,
uomini,
vangelo,
Vaticano,
viganò
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021