04Apr 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… fragilità. Premetto che non provo nessuna umana pietà nei confronti di Said Mechaout, l’uomo che il 23 febbraio scorso ha ucciso Stefano Leo. Tuttavia, non giudico; lascio che una giustizia superiore lo faccia. Se ne parlo è soltanto perché, da antropologo della mente, vorrei capire i meccanismi mentali che inducono un uomo a togliere la vita ad un altro uomo, specialmente quando, alla base del gesto omicida, v’è una motivazione etichettabile, a tutta prima, come “razziale”. La prima domanda che mi sono posto è se, effettivamente, la ragione di questo omicidio sia razziale. Un accenno di […]
Scritto in
Fragilità - Tag:
antropologia della mente,
apprendimento,
disagio sociale,
famiglia,
figli,
genitori,
gioventù,
giudizio,
Luca Traini,
Lungo Po Machiavelli,
Macerata,
magistratura,
Mente,
Pamela Mastropietro,
razziale,
realizzazione,
Said Mechaout,
scuola,
Stefano Leo,
torino
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021
01Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È tutta questione di… fiducia. In quest’Italia piena di scontenti, sostengo la mia idea di mettermi a servizio della gioia. Nell’emozione che provo quando insegno, il ruolo e la conoscenza arrivano dopo aver individuato come comunicare al gruppo pensando al singolo. Ogni allievo è una speranza per il futuro e il mio ruolo è di sostenitore e guida, laddove sia richiesto. Questo per me è insegnare: fare, essere. La mia vita è così, tesa al servizio. Ci sono giorni in cui sono fiero delle mie scelte ed altri in cui, osservando ciò che mi circonda, non capisco. Ma non dipende […]
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2021