13Ott 20
È tutta questione di… scelte. Ricevo da una mamma la breve lettera che oggi pubblico. “Il mio Covid, e vi prego non fermate di nuovo il mondo, non avete idea di quello che già è accaduto. In una storia così assurda, dai confini così lontani da qualsiasi immaginazione, credo che ognuno di Noi abbia vissuto il proprio Covid-19, ognuno ha fatto la sua fatica: chi ha perso persone care, chi ha perso il lavoro, chi è stato lontano dai propri affetti forzatamente, ognuno ha la sua terribile e faticosa storia. Ma mi domando se è davvero chiaro quanto male abbia […]
Scritto in
Scelte - Tag:
adolescenti,
adulti,
amici,
antropologia della mente,
anziani,
assurdità,
chiusura,
cura,
decisioni,
famiglia,
figli,
forza,
genitori,
giovani,
governo,
imposizione,
istituzioni,
lettera,
lock down,
Madre,
medici,
mondo,
ospedali,
Patologia,
relazioni,
reparti,
storia,
strutture,
studiosi,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
17Ago 20
È tutta questione… contro effetti. Partiamo da questa notizia, l’ultima interessante, in questi giorni, e degna di qualche considerazione. Mi sembra relativamente evidente che la gioventù attuale, e non solo italiana, ma probabilmente mondiale, sia sostanzialmente orfana. Non possiamo credere che esistano genitori che condividono le scelte disgraziate e criminali operate dai loro figli colti da necessità impellente di muovere il loro corpo a tempo di musica. Che questo governicchio sia originale lo sappiamo da molto tempo. In effetti, è sempre stato difficile comprendere il perché le discoteche dovessero aprire, mentre dovevano rimanere chiuse le biblioteche, visto che nella nostra […]
Scritto in
Contro effetti - Tag:
accordi,
adulti,
antropologia della mente,
anziani,
atteggiamenti,
autorità,
chiusura,
contagi,
criminalità organizzata,
deroga,
discoteca,
droghe d'abuso,
economia,
Educazione,
elezioni,
europa,
famiglia,
finanza,
genitori,
gestione,
intesa,
Italia,
PIL,
posti di lavoro,
prostituzione,
regioni,
regole,
soldi,
spaccio,
Stato,
vita quotidiana,
voti,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
30Lug 20
È tutta questione di… noia. Premessa: leggerete ciò che ho scritto, ma non sarà facile comprendere ciò che penso. Mi direte: ma, perché scrivere qualche cosa che non è chiaro, nelle sue motivazioni profonde? Vi rispondo: perché adoro Amleto da sempre, e, ogni giorno che trascorro in questa nazione, fa sì che io ami in crescendo quel personaggio, antropologicamente emblematico. È un articolo velenoso. Potrete credere ciecamente che io pensi quello che scrivo, considerandomi un fomentatore di odio destrorso seriale; oppure credere, altrettanto ciecamente, che io parli seriamente, diventando io stesso un odiatore, perché i cittadini italiani non riceveranno mai […]
Scritto in
Noia - Tag:
aborto,
accoglienza,
amleto,
antropologia della mente,
autunno,
azzolina,
barconi,
Berlusconi,
chiusura,
Conte,
Covid-19,
Crisi,
crucca,
cultura,
destra,
dilemma,
economia,
Evoluzione,
finanza,
finto,
frugali,
Futuro,
giovani,
governo,
gretina,
inflazione,
Italia,
lavoro,
magistratura,
Meloni,
migranti,
Movimento Cinque Stelle,
paesi frugali,
Palamara,
parlamento,
PIL,
Rackete,
recovery fund,
Salvini,
sergio leone,
sicilia,
sinistra,
società,
soldi,
stalle,
tedeschi
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025