In Spagna puoi presentare una denuncia 24/24. E in italia?

Mentre nel portale della Polizia, puoi presentare denuncia online, ma poi devi per forza, andare al commissariato, in Spagna per una denuncia basta usare Internet e attendere di essere, eventualmente contattato al telefono o chiamato alla stazione di comando. Vi racconto ciò che, invece, mi riferisce un caro amico riguardo le sue peripezie per presentare una semplice denuncia per aggressione presso la caserma dei Carabinieri. La legge dice che puoi presentarla in qualsiasi stazione comando più vicina, tuttavia la persona di cui vi parlo è stato rimbalzato da una caserma all’altra per ben tre volte, fino a quando ha suggerito […]

  

Madrid città moderna e aperta a tutti, Milano no

Grazie a Dio vivo a Madrid, una città moderna e civile in un Paese moderno e civile. Mentre in Italia si usano puntualmente le vittime del regime fascista italiano e del regime comunista straniero per ingolfare il Parlamento e nascondere i veri problemi (che nessun politico di questo Governo, ma anche di quello prima e dei prossimi non avrà mai la competenza e voglia di risolvere), in Spagna le leggi che servono alla gente si votano, realizzano e applicano. Una ver fantascienza per noi taglieggiati da decenni dalla politica. Confrontiamo l’ultimo demenziale e anticostituzionale divieto agli Euro 6 di accedere […]

  

A Barcellona è finita l’acqua

La Generalitat, il governo della Comunità spagnola della Catalogna, lancia un allarme per la siccità che ha colpito la regione. Le autorità catalane hanno esteso le misure di emergenza per il razionamento dell’acqua a 202 comuni della regione, fra cui la capitale della Catalunya Barcellona, due milioni di abitanti con l’area urbana. Il divieto a sprecare acqua e, soprattutto, razionarla interessa 6 milioni di persone.La situazione è critica. Le riserve idriche di Barcellona e altri 200 comuni sono ormai scese sotto la soglia di rischio del 16 per cento. Da tre anni le piogge sono diventate sempre più rare e […]

  

Il mercimonio delle spiagge italiane, ma chi se ne frega…

Ancora una volta leggendo l’attualità politica italiana mi viene il sangue alla testa, come si dice nel Paese che amo, non solo perché ci sono nato, vissuto, studiato e anche innamorato (ho conosciuto a Milano la mia attuale compagna franco/ispanica). Parliamo dell’immane casino da dementi che aleggia da decenni sulle concessioni delle spiagge ai privati. Se siete andati in vacanza all’estero in zone balneari vi sarete resi conto che qualche differenza con l’Italia esiste. Io, vivendo in Spagna dal 2004 ( a febbraio festeggio i vent’anni!), prendo come esempio quello che succede qui, ma anche in altri Paesi, europei e […]

  

Il confronto con autostrade spagnole è vergognoso

Anas, Autostrade per l’Italia e la Famiglia Benetton non ce ne è uno che non abbia contribuito a peggiorare il sistema stradale e autostradale del nostro Paese in concussione con Comuni e Province. La qualità della rete italiane può fare concorrenza soltanto con qualche stato africano. In Europa le nostre autostrade sono le peggiori. Un segno che i nostri Governi hanno saputo non investire con grande perizia e responsabilità i fondi europei e statali. Una considerazione che si è riproposta con tutta la sua immensa impunità quando ho conosciuto due simpatici e svegli camionisti galiziani che di mestiere percorrono le […]

  

Morire in una discoteca che non doveva aprire

La tragedia delle due discoteche Teatre e Fonda Milagros di Murcia dove pochi giorni fa è divampato un incendio che ha ucciso tredici persone, tra i 19 e i 25 anni, non doveva essere in uso poiché era stata raggiunta da un ordine di chiusura emesso dal tribunale il 10 gennaio 2022. Venti mesi fa, una vergogna che ricorda quanto la Spagna non sia un Paese perfetto nel fare rispettare leggi e provvedimenti giudiziari. Tutti sapevano, a iniziare dai gestori, che ogni apertura era illegale in violazione all’ordine del giudice di Murciaa ma nessuno ha vigilato né controllato i permessi […]

  

In Spagna se tocchi il sedere a una donna, vai in galera. E in Italia?

A Madrid, ma anche in tutta la Spagna se tocchi il sedere a una donna e, quindi, compi un atto di molestia sessuale, finisci in galera per direttissima. È l’esempio che si evince da un video trasmesso dalla rete privata spagnola Cuatro. Isa Balado, ventiseienne giornalista del canale era davanti l’ingresso di un negozio di Madrid mentre raccontava in diretta con lo studio del tiggì delle 14 una rapina ripresa dalle telecamere di sicurezza, quando un uomo le si è avvicinato e, senza dirle niente, le ha piantato una mano sul sedere (o meglio dire culo, come lo stesso anchor […]

  

Spagna, il bacio della discordia è aggressione sessuale

“Quello che abbiamo visto a Sydney è stato un gesto inaccettabile. Penso che le scuse che ha dato Rubiales non siano sufficienti, non siano adeguate e che quindi debba continuare ad attivarsi per chiarire quello che abbiamo visto tutti”. Il bacio del presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, dato alla calciatrice Jennifer Hermos approda alle Cortes di Madrid, diventando un caso politico.Il premier socialista, Pedro Sanchez che sta tentando di mettere assieme una maggioranza per tirare su un nuovo Governo, ha detto la sua sulla bufera che soffia sulla Federcalcio. Il bacio senza consenso è avvenuto a Sydney durante la […]

  

Dieci anni fa la Spagna metteva mano al suo cuneo fiscale. E in Italia?

Anche questa volta i cugini spagnoli ci insegnano qualcosa sul mondo delle riforme del lavoro per fare ripartire l’occupazione. Mentre in Italia parliamo ancora di taglio del cuneo fiscale (cioè il rapporto fra imposte sul lavoro e costo complessivo dello stesso), senza poi fare nulla, chiedendoci se aumentare le buste paga, tagliare le tasse sugli stipendi per fare sì che le aziende assumano. Se in Italia la disoccupazione tra i 18 e i 25 anni è attorno al 23% (con picchi più alti al Sud), nella terra di Don Chisciotte i giovani che restano a casa senza lavoro hanno toccato, […]

  

L’RDC in Italia è un esempio di inefficienza gestionale

L’RDC esiste anche in Spagna, da molti anni prima che fosse introdotto anche in Italia. Non è stato mai contestato dai partiti della Destra poiché in modo efficace, contribuisce all’assegno per la disoccupazione che, prima o poi si esaurisce, in base alle rate di contributi versati. Si chiama Ingreso Minimo Vital (IMF), una misura di welfare per garantire a disoccupati e famiglie in difficoltà un assegno che va da un minimo di €462 a un massimo di €1.015.L’importo dell’IMV varia a seconda della dimensione del nucleo familiare, viene erogato in 12 mensilità ed è cumulabile con altri tipi di prestazioni […]

  

Il blog di Roberto Pellegrino © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>