20Nov 23
È tutta questione di… libertà. Gli esseri umani hanno sviluppato la capacità di obbligare altri esseri umani ad agire contro la loro volontà o comunque non spontaneamente. Questo obbligo è una costrizione e può avvenire attraverso la minaccia, l’intimidazione, la pressione etico-morale oppure la violenza. Esiste un codice della strada che, come qualsiasi corpus legis, agisce con la minaccia di una punizione rispetto ad un divieto. La presenza di leggi che devono essere rispettate esprime proprio questo tipo di coercizione che si definisce sistemica, perché fa parte delle regole che caratterizzano un sistema sociale nel suo complesso e si strutturano […]
Scritto in
Libertà - Tag:
antropologia della mente,
autoritarismo,
benefici,
codice,
coercizione,
complesso,
costi,
cultura,
democrazie,
esplicito,
etica,
fatica,
impiegare,
implicito,
intimidazione,
legge,
libertà. minaccia,
maggioranza,
minoranza,
modus vivendi,
pressione,
prospettive,
repressione,
rispettare,
scuola,
sistema,
studenti,
università,
valutazione,
violenza,
vivere,
votazione
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
21Gen 21
È tutta questione di… crisi. Come vedete, non ho completato il titolo di questo mio intervento. Ho pensato che fosse onesto, da parte mia, non offendere l’agricoltura, in essa comprendendo coltivazione ed allevamento, sia dal punto di vista filogenetico, come importante invenzione della specie umana, sia da quello nazionale, perché rappresenta per noi un settore imprenditoriale, e di qualità. Bene, ora abbiamo una nuova maggioranza: un numero totale di euro, previsto in dodicimila al mese (spiccioli più o meno…), per ogni singolo parlamentare. Non dobbiamo mai dimenticare il vero motivo per cui siamo ridotti in questo Stato, per quanto riguarda […]
Scritto in
Crisi - Tag:
2021,
agricoltura,
allevamento,
Berlusconi,
Camera,
Cinque Stelle,
cittadini,
Conte,
credibilità,
Crisi,
cultura,
deputati,
economia,
farsa,
finanza,
governo,
gruppo misto,
informazione,
Italia,
legge elettorale,
maggioranza,
Meloni,
nencini,
onestà,
opposione,
ottimismo,
parlamento,
partiti,
pessimismo,
popolo,
produzione,
promesse,
Renzi,
Salvini,
Senato,
senatori,
speranza,
stalle,
svendita,
taiani,
vacche,
Zingaretti
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
18Gen 21
È tutta questione di… vacuità. Sappiamo tutti quanto sia importante il Principio di Archimede, sia per la progettazione nautico-navale che in generale, espresso nel volume, Sui corpi galleggianti. Un principio talmente importante che anche il nostro Presidente del Consiglio, credendosi una nave, cerca di realizzare nel mare magnum del nostro Parlamento, dove il galleggiare è ormai un’arte consolidata, tradizionale e velocemente acquisibile. Gli esempi non mancano. È anche vero che quest’arte non sempre garantisce la sopravvivenza, perché si può velocemente affondare, come sta accadendo in Olanda. Peraltro, questi olandesi ci hanno dato lezioni di moralità fino a quest’estate, per poi […]
Scritto in
Vacuità - Tag:
antropologia della mente,
archimede,
benevento,
bonus,
bozza,
cinque stalle,
Conte,
Crisi,
europa,
governo,
intese,
inutilità,
istituzionale,
maggioranza,
mastella,
mattarella,
monopattino,
nullità,
opposizione,
parlamento,
Partito democratico,
poltrone,
presidente della reupubblica,
progetto,
recovery plan,
Renzi,
rubinetti,
vanità,
Zingaretti,
zio Covid-19
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
05Ott 20
È tutta questione di… intelligenza. Oggi, leggerete qualche cosa di relativamente nuovo, perché scriverò alcune considerazioni generali sul periodo storico, anche mondiale, che stiamo tutti vivendo. Con una premessa: è difficile rendersi conto effettivamente di cosa stia avvenendo nel mondo, quali atteggiamenti sociali e culturali si stiano sviluppando e dove, in effetti, ci porteranno. E questo, perché? Secondo me, gli strumenti cognitivi e di analisi che questa contemporanea situazione sociale richiede sono decisamente più sofisticati ed elitari, rispetto a quelli dei tempi che furono. Oggi, è necessario frequentare la scienza, le sue ricerche e suoi dibattiti, con maggiore preparazione, proprio […]
Scritto in
Intelligenza - Tag:
alfabetizzazione,
altrove,
amici,
analizzare,
antropologia della mente,
cercare,
cittadini,
classe dirigente,
cognizione,
conoscere,
Disonestà,
divertimento,
dubitare,
Educazione,
facebook,
famiglia,
formazione,
frequentare,
governo,
guardare,
Instagram,
Intelligenza,
maggioranza,
manipolazione,
media,
meditare,
migliore,
mondo,
peggiore,
persone,
riflettere,
sapere,
scuola,
senso,
significato,
social,
strumenti,
Stupidità,
twitter,
vedere
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
29Ago 19
È tutta questione di… onnipotenza. Se fossi un iscritto alla Lega ragionerei così. L’unico comportamento che non era accettato dagli dei antropomorfi della mitologia greca antica era l’hybris, ossia, letteralmente, la tracotanza, l’eccesso, la superbia, l’orgoglio, oppure ancora la prevaricazione. Al termine hybris viene spesso associato quello di nemesis, che rappresenta la sua conseguenza. Infatti, significa vendetta degli dei, ira, sdegno, e si riferisce alla punizione giustamente inflitta dagli dei a chi si era macchiato di hybris. Si tratta di una fra le tante conseguenze negative inevitabili per colui che manifesta questo comportamento. Inoltre, non è nemmeno detto che sia […]
Scritto in
Onnipotenza - Tag:
agosto 2019,
antropologia della mente,
Crisi,
cultura politica,
democrazia parlamentare,
dirigenti Lega,
flat tax,
Futuro,
Giuseppe Conte,
governo,
immigrazione,
imprenditori,
industria,
Italia,
IVA,
Luigi Di Maio,
m5s,
maggioranza,
Matteo Renzi,
parlamento italiano,
Partito democratico,
popolo,
totoministri
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025