23Mag 22
È tutta questione di… prudenza. In tutte le culture umane di cui siamo a conoscenza, siano esse di tipo storico (ossia con una storiografia documentata e documentabile) oppure astoriche (ossia a tradizione orale), i simboli, e dunque la loro circolazione all’interno dei gruppi umani che compongono quella cultura, sono indispensabili per la sopravvivenza. Tutto ciò che è statico è mortale, perché ciò che è immobile è perfetto, non subisce nessuna usura, né contaminazione da parte del tempo. Ecco perché qualsiasi Dio è un motore immobile: Egli muove tutto, pur restando fermo. Da questo punto di vista, possiamo persino affermare che […]
Scritto in
Prudenza - Tag:
analogia,
antropologia della mente,
armonia,
avanti,
cambiamento,
cervello,
concreto,
corteccia cingolata anteriore,
cultura,
esistenza,
guerra,
idee,
immobile,
indietro,
insula,
legge,
lineare,
materiale,
Mente,
metafora,
Mistero,
mobile,
mondo,
movimento,
Natura,
pace,
perfezione,
privato,
produzione,
pubblico,
retorica,
riflettere,
simboli,
sistema,
società,
umano,
unire,
universo,
vita
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025
24Ago 21
È tutta questione di… semplicità universale. Jean Piaget ci dice che il processo cognitivo umano, ossia quel meccanismo che la mente attua per apprendere i dati dal mondo, avviene per assimilazione, accomodamento e successivo ripristino di equilibrio. In questo modo, si attribuisce un ordine, anche temporale, al nostro stare al mondo coscientemente. L’umanità tutta segue questo processo, perché l’umanità è come un sistema lontano dall’equilibrio, che ha la caratteristica sorprendente della messa in atto dell’auto-organizzazione per raggiungere detto equilibrio. Con la Teoria della complessità, al contrario di quanto accade con la visione classica, si impara una grande lezione, e cioè […]
Scritto in
Semplicità universale - Tag:
adulti,
agire,
Amore,
analogia,
antropologia della mente,
asintotico,
bambini,
bene,
comprendere,
concretezza,
conoscere,
creatività,
cultura,
desideri,
Educazione,
Equilibrio,
esempio,
famiglia,
Futuro,
limiti,
male,
media,
metafora,
mete,
obiettivi,
parole,
pensare,
persone,
progettualità,
psiche,
raggiungimento,
relazioni,
riferimenti,
sapere,
scienza,
scopi,
società,
spiegazioni,
tendenza,
vita quotidiana
Il blog di Alessandro Bertirotti © 2025